Lo spread ci dirà chi ci governa

leviatano

New member
Registrato
5 Febbraio 2018
Messaggi
1,201
Reaction score
28
Non so di cosa parli visto che non c'è nessuna Costituzione Europea ma al massimo l'articolo 50 del trattato UE che prevede che un singolo stato possa fare richiesta di uscita. Ma per fare questo l'italia deve indire un referendum (come fatto dagli inglesi) e fare una riforma costituzionale perché dopo la riforma del 2001 è necessario modificare l'art. 117 ed in genere la seconda parte della nostra Costituzione.

ho sbagliato a scrivere costituzione, ma volevo dire trattati, Touche!.
ma se vai bene a leggere i trattati e l'articolo 139-140 dei trattati europei prima di arrivare all'art 50, vedi come agisci sull'Uem nel fare leva alla fuori uscita dall'unione monetaria.
 

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,532
Reaction score
1,990
Intanto nello schifo di Manovra manca la Flat Tax (quella vera) e (perfortuna) il RDC.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,386
Reaction score
34,572
Doverosa premessa: lo spread è solo uno degli strumenti utilizzati da BCE e mercati per tenere sotto scacco i vari paesi dell’eurozona e nemmeno la più potente (basti pensare solo al Control Risk Framework della BCE, che è una pistola con cui Draghi può letteralmente piantarci una pallottola in testa in qualsiasi momento).

Detto ciò, è uno strumento utile per farci capire cosa ha intenzione veramente di fare questo governo. A causa dell’assenza di sovranità monetaria non possiamo oggettivamente continuare ad andare avanti così, è da pazzi sconsiderati. Lasciate perdere i deliri di Juncker, Moscovici e degli altri relitti della Commissione Europea e della loro possibile (ridicola) procedura di infrazione (lo 0,2 o al limite lo 0,5 di un Pil già depresso come il nostro, capirai che affronto), quando si sfida Bruxelles è solo a Draghi e i mercati che bisogna guardare.
Osservando quindi i mercati siamo quindi quasi al punto in cui il governo gialloverde dovrà per forza mostrare la sua vera natura: se sono davvero sovranisti anti-UE usciremo dall’eurozona seduta stante (tradotto: bye bye spread e BCE) mentre se si riveleranno il contrario: beh, sono dei pazzi sprovveduti che per fini elettorali stanno bruciando miliardi di euro.
Chiarisco che se si verificasse lo scenario A (ciao euro) comunque cambierebbe poco, vista la natura liberista di Lega e 5 Stelle (però almeno avremo di nuovo la sovranità monetaria).

Un thread sulla frode di Lega e 5 Stelle l’ho già aperto, adesso li sto aspettando definitivamente al varco.

Cosa ne pensi delle ormai certe dimissioni di Savona, che ora parla da europeista?
Ricordi quanto avevamo tifato per lui noi anti-europeisti che vogliamo uscire subito? E' proprio un mondo di pagliacci questo della politica.
 
Registrato
29 Luglio 2018
Messaggi
3,808
Reaction score
865
Forse mi sbaglio, ma non sarà l'Italia ad uscire dall'euro, ma l'euro ad uscire dall'Italia, come da tutto il resto dell'Europa.
Se, come sembra, alle elezioni europee dovesse uscire una maggioranza dei cosidetti populisti/euroscettici appoggiati dalle destre estreme, allora è molto probabile che il primo stato ad abbandonare l'unione sia la Germania che comunque la sua bella abbuffata con l'euro se l'è fatta!
Da tempo si stanno preparando all'evenienza a differenza di noi. Usciti i teutonici, senza il loro appoggio la Francia scapperà a gambe levate, pure l'Italia ovviamente abbandonerà e tutto crollerà, sarà la fine dell'unione...

Spero di sbagliarmi e che dalle prossime elezioni si rinsavisca a livello europeo e si dia inizio finalmente ad una unione politica e non solo economica pro multinazionali/globalizzazione del ca..o!
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,012
Reaction score
2,245
Non so perché gli italiani sono sempre così complottisti. Non c'è nessuno dietro questo governo. C'è solo un gruppo di persone non idonee che per fare qualcosa che si poteva fare in sordina, senza tanti proclami, e con un minimo di controllo anticipato su alcune spese (vedi reddito di cittadinanza), avrebbe raggiunto risultati senza mettersi contro il mondo economico.

Lo spread è rimasto dove è rimasto perché non c'è una grande notizia, si sapeva e i mercati hanno già assorbito il colpo, almeno per ora. Se non sale sui 400 è gestibile e non sta salendo in parte perché qualcuno ha spiegato a Salvini e Di Maio che basta moderare i toni per non spaventare gli investitori.
Resta da vedere cosa accadrà nei prossimi mesi. Su quota 400 devono partire le prime ricapitalizzazioni bancarie e i primi piccoli enti entreranno in crisi, con relativo rischio per i correntisti.

Ma in tutto questo, il problema serio - l'unico per ora già visibile - è che la crescita si sta fermando e le manovre in finanziaria sono tutte di stampo assistenziale. Considerando la fine del nostro mini ciclo economico e la contrazione industriale, il rischio per l'Italia è concreto.

C'era una volta la 4° (quarta) economia al mondo. Giusto riflettere su certe scelte fatte dal punto di vista economico dagli anni '70 in poi, dall'ingresso dell’Italia nel sistema monetario europeo fino all'adesione all'euro, ma ciò non toglie che nessun altro Paese Europeo si sia suicidato quanto noi negli ultimi 30 anni con politiche economiche ridicole, fondate su clientelismo ed assistenzialismo di categoria.
Concetto lapalissiano, ma non impariamo mai dai nostri errori.
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,675
Reaction score
7,439
Cosa ne pensi delle ormai certe dimissioni di Savona, che ora parla da europeista?
Ricordi quanto avevamo tifato per lui noi anti-europeisti che vogliamo uscire subito? E' proprio un mondo di pagliacci questo della politica.

Veramente, se succede una roba del genere sarebbe da andarlo a prendere e sputargli in faccia
 

leviatano

New member
Registrato
5 Febbraio 2018
Messaggi
1,201
Reaction score
28
Forse mi sbaglio, ma non sarà l'Italia ad uscire dall'euro, ma l'euro ad uscire dall'Italia, come da tutto il resto dell'Europa.
Se, come sembra, alle elezioni europee dovesse uscire una maggioranza dei cosidetti populisti/euroscettici appoggiati dalle destre estreme, allora è molto probabile che il primo stato ad abbandonare l'unione sia la Germania che comunque la sua bella abbuffata con l'euro se l'è fatta!
Da tempo si stanno preparando all'evenienza a differenza di noi. Usciti i teutonici, senza il loro appoggio la Francia scapperà a gambe levate, pure l'Italia ovviamente abbandonerà e tutto crollerà, sarà la fine dell'unione...

Spero di sbagliarmi e che dalle prossime elezioni si rinsavisca a livello europeo e si dia inizio finalmente ad una unione politica e non solo economica pro multinazionali/globalizzazione del ca..o!

Ottima analisi la tua.
peccato l'ultima parte che rimane utopistica, perchè l'europa dei popoli fraterni è un sogno irrealizzabile da quando è caduto l'impero romano.
si è cercato il sincretismo finanziario per piegare i popoli, infatti i popoli stanno rispondendo nel farsi i cavoli loro.
 

leviatano

New member
Registrato
5 Febbraio 2018
Messaggi
1,201
Reaction score
28
Veramente, se succede una roba del genere sarebbe da andarlo a prendere e sputargli in faccia

la questione è che il corriere della sera ha un feticismo sfegatato per Savona, ora vuole anche entrare dentro nei suoi pensieri.
Savona ha prontamente smentito tutto ciò questa mattina.
 

DMZtheRockBear

Senior Member
Registrato
2 Settembre 2012
Messaggi
10,816
Reaction score
245
Forse mi sbaglio, ma non sarà l'Italia ad uscire dall'euro, ma l'euro ad uscire dall'Italia, come da tutto il resto dell'Europa.
Se, come sembra, alle elezioni europee dovesse uscire una maggioranza dei cosidetti populisti/euroscettici appoggiati dalle destre estreme, allora è molto probabile che il primo stato ad abbandonare l'unione sia la Germania che comunque la sua bella abbuffata con l'euro se l'è fatta!
Da tempo si stanno preparando all'evenienza a differenza di noi. Usciti i teutonici, senza il loro appoggio la Francia scapperà a gambe levate, pure l'Italia ovviamente abbandonerà e tutto crollerà, sarà la fine dell'unione...

Spero di sbagliarmi e che dalle prossime elezioni si rinsavisca a livello europeo e si dia inizio finalmente ad una unione politica e non solo economica pro multinazionali/globalizzazione del ca..o!

Ahimè sembra molto probabile. La Germania e forse la Francia un paracadute lo hanno preparato a questa evenienza. Inevece noi e tutti gli altri no, è questo il problema.

Magari tutti i radical chic se avverrà quanto detto da te, finalmente si renderanno conto di cosa era l'UE(chiamiamola per nome, l'Europa è il nostro continente e dovrebbe essere un unione di diversi popoli). Anche se ormai non mi sorprenderebbe che da buoni collaborazionisti come sono riuscirebbero a difendere Germania e Francia anche in questo caso.
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,590
Reaction score
1,109
Cosa ne pensi delle ormai certe dimissioni di Savona, che ora parla da europeista?
Ricordi quanto avevamo tifato per lui noi anti-europeisti che vogliamo uscire subito? E' proprio un mondo di pagliacci questo della politica.

Bufala del corsera per cui non si scuseranno mai.
Ma è pure una bufala Savona antieuropeista. Savona era nella squadra di Ciampi ed era un europeista "pratico" che voleva qualcosa sul tavolo per avere potere contrattuale piuttosto che mettersi a 90 senza contropartita.
 
Alto