Liz Truss alle battute finali

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,093
Reaction score
4,796
Il nuovo governo in Gran Bretagna e' ai titoli di coda. L'arrivista wanna be Thatcher Liz Truss ha dimostrato in pieno cio' che si sapeva fin dall'inizio, ovvero la sua piu' totale inadeguatezza per governare la nazione.

Il passo falso e' stata la manovra del mini budget, orchestrata da Truss insieme al suo chancellor (Ministro delle Finanze) Kwasi Kwarteng. I punti chiave erano:

1) Taglio corporate tax dal 25% al 19%
2) Rimozione aliquota del 45% per i redditi superiori a 150k sterline

In particolare il punto due, sebbene costasse solo 2 miliardi, e' stato visto di cattivissimo occhio e particolarmente inopportuno in una situazione dove il costo dell'energia e' alle stelle. Tagliare le tasse ai ricchi non e' stato un bel segnale. L'intera manovra non aveva alcuna copertura finanziaria, si parla di un buco di bilancio di 70 miliardi di sterline.

La reazione dei mercati e' stata clamorosa, sterlina ai minimi sul dollaro da 35 anni, Bank of England che organizza un emergency meeting per alzare i tassi, principali banche che hanno rettificato gli interessi sui mutui portandoli a valori stellari di 5-6%. Nel giro di un mese l'economia e' stata portata in ginocchio e gente sta letteralmente rischiando di perdere la casa.

Nel caos piu' totale, lo scorso giovedi Truss richiama urgentemente da Washington il suo chancellor, dove era impegnato in un meeting con l'IMF. Si dice che Kwasi Kwarteng abbia appreso di essere stato licenziato dal governo dai giornali mentre era in macchina da Heathrow per andare a incontrare il primo ministro.

Truss pertanto decide di far fuori il suo uomo di fiducia, con il quale lei stessa aveva concordato e spinto per la manovra folle, e nomina come nuovo mininistro delle finanze il veterano Jeremy Hunt, che e' clamorosamente di fatto l'uomo al potere del paese adesso. Per la prima volta nella storia del Regno Unito, abbiamo un primo ministro che non controlla piu' nemmeno il menu' servito a pranzo a 10 Downing Street.

I giornali si stanno scatenando, i bookies danno 1/3 le dimissioni entro fine Ottobre. Probabilmente non sopravvivera' la prossima settimana, la sua carriera politica finisce mestamente qui.

@Andris stiamo toccando veramente il fondo qui in UK, quasi in una grottesca gara con l'Italia su chi fa piu' ribrezzo nella politica interna.
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,931
Reaction score
2,430
Ma come? Con la Brexit non dovevano vivere secoli di prosperità?
 

ROQ

Well-known member
Registrato
3 Maggio 2013
Messaggi
2,305
Reaction score
945
Ma come? Con la Brexit non dovevano vivere secoli di prosperità?
vai tranquillo che il brexit è l'ultimo dei problemi. Noi intanto non possiamo comprare ENI e risolvere il problema bollette con uno schiocchiar di dita ad un costo inferiore (quasi la metà) di quanto ENI ci costa ogni anni proprio per l'ennesimo dictat europeo. Oltre ad un miliardo di altre problematiche. Che poi il problema non è l'europa in se, ma QUESTA unione europea. ED il fatto che l'unione europea faccia schifo non implica che se uno stato esca dalla stessa e abbia problemi ne sia conseguenza diretta, a volte semplicemente vengono eletti politici imbecilli. La situazione peggiore ce l'ha chi ha politici imbecilli e sta pure sotto l'UE. Al momento i problemi veri ce li hanno quelli come me che ogni tanto devono importare merci dagli UK e si ritrovano la roba bloccata in dogana settimane per stupidaggini, e di conseguenza gli esportarti UK che si ritrovano con dei problemi e con perdita di clienti che si rivolgono all'est europeo, ma anche qui dire che il problema sia il brexit e non la burocrazia europea è una forzatura, sempre per contenermi con i termini.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,093
Reaction score
4,796
vai tranquillo che il brexit è l'ultimo dei problemi. Noi intanto non possiamo comprare ENI e risolvere il problema bollette con uno schiocchiar di dita ad un costo inferiore (quasi la metà) di quanto ENI ci costa ogni anni proprio per l'ennesimo dictat europeo. Oltre ad un miliardo di altre problematiche. Che poi il problema non è l'europa in se, ma QUESTA unione europea. ED il fatto che l'unione europea faccia schifo non implica che se uno stato esca dalla stessa e abbia problemi ne sia conseguenza diretta, a volte semplicemente vengono eletti politici imbecilli. La situazione peggiore ce l'ha chi ha politici imbecilli e sta pure sotto l'UE. Al momento i problemi veri ce li hanno quelli come me che ogni tanto devono importare merci dagli UK e si ritrovano la roba bloccata in dogana settimane per stupidaggini, e di conseguenza gli esportarti UK che si ritrovano con dei problemi e con perdita di clienti che si rivolgono all'est europeo, ma anche qui dire che il problema sia il brexit e non la burocrazia europea è una forzatura, sempre per contenermi con i termini.

sono curioso di sapere cosa importi dall'UK visto che noi qui dobbiamo importare praticamente tutto...
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,093
Reaction score
4,796
Ma come? Con la Brexit non dovevano vivere secoli di prosperità?

la Brexit e' stato e continua ad essere un disastro a tutto tondo. Il Regno Unito doveva ambire a ottenere una posizione di leadership nell'UE, a danno della visione franco-germano centrica che e' si e' ovviamente rafforzata dopo la nostra dipartita. La permanenza nell'Unione Europea era l'unica speranza per un rinnovamento concreto che la facesse funzionare, e ora ci troviamo al disastro piu completo da entrambe le parti. Purtroppo qui ne e' stata fatta una questione puramente ideologica dove il problema primario era stato fatto credere essere i ragazzini portoghesi, italiani ecc che venivano qui a fare il barista o il cameriere. Pazzesco.
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,931
Reaction score
2,430
vai tranquillo che il brexit è l'ultimo dei problemi. Noi intanto non possiamo comprare ENI e risolvere il problema bollette con uno schiocchiar di dita ad un costo inferiore (quasi la metà) di quanto ENI ci costa ogni anni proprio per l'ennesimo dictat europeo. Oltre ad un miliardo di altre problematiche. Che poi il problema non è l'europa in se, ma QUESTA unione europea. ED il fatto che l'unione europea faccia schifo non implica che se uno stato esca dalla stessa e abbia problemi ne sia conseguenza diretta, a volte semplicemente vengono eletti politici imbecilli. La situazione peggiore ce l'ha chi ha politici imbecilli e sta pure sotto l'UE. Al momento i problemi veri ce li hanno quelli come me che ogni tanto devono importare merci dagli UK e si ritrovano la roba bloccata in dogana settimane per stupidaggini, e di conseguenza gli esportarti UK che si ritrovano con dei problemi e con perdita di clienti che si rivolgono all'est europeo, ma anche qui dire che il problema sia il brexit e non la burocrazia europea è una forzatura, sempre per contenermi con i termini.
Cosa intendi quanto ci costa ENI ogni anno? Mi pare produca utili, e lo Stato essendo azionista al 30% (maggior azionista, per cui di fatto il proprietario) se li porta a casa pro quota.
Sicuramente è un caso, ma da quando è stata decretata la Brexit (vatti a leggere i dati su chi ha votato cosa, ma non è difficile da immaginare) le cose non sono state rose e fiori.
Per la dogana è naturale che cambiassero le cose, e se ne sei colpito direttamente ovviamente mi spiace. Però sarebbe stato da illusi credere che potessero uscire senza che ci fossero paletti più stringenti per la libera circolazione di persone e merci, no?

PS: lo chiarisco, prima che qualcuno pensi che sia un pro euro senza se e senza ma. L’attuale Unione Europea è perfetta? Assolutamente no. L’Italia andrebbe molto meglio senza Europa? Assolutamente no anche qui. Ci vorrebbe una vera unione stile USA, non solo monetaria e poco altro (che comunque ci porta più benefici che costi).
 

Maurizio91

Junior Member
Registrato
9 Marzo 2021
Messaggi
2,989
Reaction score
2,160
Speriamo non accada niente del genere in Italia, che già di crisi ne abbiamo in abbondanza.
Certo non mi aspetto alcun aiuto per i poveri (anzi verranno azzoppati del reddito, i cui soldi non si sa a chi o cosa verranno girati), ma spero quantomeno non vengano attuate politiche come queste inglesi, ovvero aiutare i ricchi a diventare ancora più ricchi.

Paradossalmente spero che Meloni regga, facendo meno danni possibili; una caduta di governo dopo meno di un anno comporterebbe ulteriore spreco di tempo e soldi
 

ROQ

Well-known member
Registrato
3 Maggio 2013
Messaggi
2,305
Reaction score
945
sono curioso di sapere cosa importi dall'UK visto che noi qui dobbiamo importare praticamente tutto...
l'ultima cosa che mi fatto incaxxare e rinunciare a quei fornitori che da parte loro erano impeccabili (e non oso immaginare quanti problemi abbiano avuto, so che han spostato magazzini in germania\olanda) sono stati dei doypacks, a momenti ci sono meno problemi dalla Cina... per fortuna ho trovato fornitori altrettanto seri dalla turchia. Ma ripeto dare qui anche solo indirettamente dei meriti all'unione europa e contro il sacrosanto brexit... oddio siamo sul livello covid e guerra ucraina per quanto mi riguarda. E' la solita mafia troppo facile da capire per chi ha capito e complottismo per gli altri. L'unica verità è che l'UE si è , ovviamente, incattivita post-brexit nei confronti degli UK, creando problemi ovunque potesse, come sempre fa.
 
Alto