L'Italia che verrà,una fine annunciata

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,306
Reaction score
15,952
Intervento chiaro,come sempre del resto,del senatore Bagnai.

Ascoltate tutti questo video di appena dieci minuti.

Passato,presente e futuro dell'Italia

L'italia non aveva ancora recuperato la ricchezza antencedente la crisi economica 2007-2008,unico paese insieme alla Grecia in Europa.
Si stimava a fine 2019 che lo avremmo raggiunto nel 2028.
E non ci sono stati lockdown o restrizioni allora

Ora quanti decenni serviranno ?
Rischio concreto di bruciare due generazioni italiane.

E soprattutto con l'euro si è raddoppiato il tempo di ripresa,infatti in precedenza bastavano circa 10 anni.


Video sotto
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,306
Reaction score
15,952
per questo io sono contro il lockdown e le restrizioni.
i politici devono pensare all'Italia che verrà,non al bollettino covid quotidiano.
il cittadino comune può anteporre il genitore o il parente messo male al futuro del paese,non i politici.

i morti per l'indebitamento e impoverimento del paese saranno ben superiori a quelli per il covid.
non solo a quelli attuali,ma anche a quelli deceduti in caso di mancanza di restrizioni.
solo che non moriranno tutti nello stesso momento e non ci sarà un bollettino da far paura ogni giorno.

nel 2022 inizieranno a guardare rapporto debito/pil
per l'Italia significherà ancora una volta tagli trasversali su tutto,perchè la crescita non sarà sufficiente a tamponare l'enorme debito pubblico e gli interessi annessi.

è già successo in Grecia,nulla di ipotetico.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,953
Reaction score
6,556
Intervento chiaro,come sempre del resto,del senatore Bagnai.

Ascoltate tutti questo video di appena dieci minuti.

Passato,presente e futuro dell'Italia

L'italia non aveva ancora recuperato la ricchezza antencedente la crisi economica 2007-2008,unico paese insieme alla Grecia in Europa.
Si stimava a fine 2019 che lo avremmo raggiunto nel 2028.
E non ci sono stati lockdown o restrizioni allora

Ora quanti decenni serviranno ?
Rischio concreto di bruciare due generazioni italiane.

E soprattutto con l'euro si è raddoppiato il tempo di ripresa,infatti in precedenza bastavano circa 10 anni.


Video sotto

Solo gli idioti non ci arrivano a capirlo.
 
Registrato
23 Giugno 2017
Messaggi
3,106
Reaction score
1,859
Intervento chiaro,come sempre del resto,del senatore Bagnai.

Ascoltate tutti questo video di appena dieci minuti.

Passato,presente e futuro dell'Italia

L'italia non aveva ancora recuperato la ricchezza antencedente la crisi economica 2007-2008,unico paese insieme alla Grecia in Europa.
Si stimava a fine 2019 che lo avremmo raggiunto nel 2028.
E non ci sono stati lockdown o restrizioni allora

Ora quanti decenni serviranno ?
Rischio concreto di bruciare due generazioni italiane.

E soprattutto con l'euro si è raddoppiato il tempo di ripresa,infatti in precedenza bastavano circa 10 anni.


Video sotto

Dal momento che queste parole non vengono da un rappresentate del “Partito delle istituzioni” verrano presto derubricate a falsità ed illazioni. Alcuni passaggi, come quello della preminenza degli interessi europei sugli interessi italiani, rappresentano un’amarissima realtà: che futuro ha un’Europa strutturata così?
 
Registrato
19 Giugno 2017
Messaggi
6,619
Reaction score
1,216
per questo io sono contro il lockdown e le restrizioni.
i politici devono pensare all'Italia che verrà,non al bollettino covid quotidiano.
il cittadino comune può anteporre il genitore o il parente messo male al futuro del paese,non i politici.

i morti per l'indebitamento e impoverimento del paese saranno ben superiori a quelli per il covid.
non solo a quelli attuali,ma anche a quelli deceduti in caso di mancanza di restrizioni.
solo che non moriranno tutti nello stesso momento e non ci sarà un bollettino da far paura ogni giorno.

nel 2022 inizieranno a guardare rapporto debito/pil
per l'Italia significherà ancora una volta tagli trasversali su tutto,perchè la crescita non sarà sufficiente a tamponare l'enorme debito pubblico e gli interessi annessi.

è già successo in Grecia,nulla di ipotetico.

I nostri politici pensano ai morti di Covid e non alle non-nascite da covid vedremo i dati demografici tra un po'.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
per questo io sono contro il lockdown e le restrizioni.
i politici devono pensare all'Italia che verrà,non al bollettino covid quotidiano.
il cittadino comune può anteporre il genitore o il parente messo male al futuro del paese,non i politici.

i morti per l'indebitamento e impoverimento del paese saranno ben superiori a quelli per il covid.
non solo a quelli attuali,ma anche a quelli deceduti in caso di mancanza di restrizioni.
solo che non moriranno tutti nello stesso momento e non ci sarà un bollettino da far paura ogni giorno.

nel 2022 inizieranno a guardare rapporto debito/pil
per l'Italia significherà ancora una volta tagli trasversali su tutto,perchè la crescita non sarà sufficiente a tamponare l'enorme debito pubblico e gli interessi annessi.

è già successo in Grecia,nulla di ipotetico.

spiegami come essere un po' più poveri può portare morti. una spiegazione seria, senza invenzioni.
l'italia è povera non per qualche sporadica e temporanea chiusura, ma perchè è gestita da schifo da 40 anni.

queste storielle servono solo ad incattivire le persone le une contro le altre, creare 2 fazioni politiche ben contrapposte che portano entrambe allo stesso risultato, ossia ricchi sempre più ricchi e poveri sempre più poveri.

finchè i malati di politica non apriranno gli occhi e capiranno questa banalità, ossia che sono tutti d'accordo tra di loro e che comandano i ricchi e la mafia, non usciremo mai da questa situazione.
dar la colpa a chiusure o soggetti singoli (burattini) tipo conte o salvini è da ciechi.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,057
Reaction score
12,259
Intervento chiaro,come sempre del resto,del senatore Bagnai.

Ascoltate tutti questo video di appena dieci minuti.

Passato,presente e futuro dell'Italia

L'italia non aveva ancora recuperato la ricchezza antencedente la crisi economica 2007-2008,unico paese insieme alla Grecia in Europa.
Si stimava a fine 2019 che lo avremmo raggiunto nel 2028.
E non ci sono stati lockdown o restrizioni allora

Ora quanti decenni serviranno ?
Rischio concreto di bruciare due generazioni italiane.

E soprattutto con l'euro si è raddoppiato il tempo di ripresa,infatti in precedenza bastavano circa 10 anni.


Video sotto

Questo paese era spacciato a prescindere, come tutti i paesi occidentali germania compresa.
La società del benessere porta ad un progressivo invecchiamento della popolazione causato dal crollo della natalità e aumento dell'aspettativa di vita.
Se volete sapere il futuro che ci aspetta, come sempre, guardate al giappone che di fatto siamo noi tra 20-30 anni.
Con più di metà della popolazione in pensione e ultradebito che presto non sarà più sostenibile.
Non c'è futuro qui, prendete armi e bagagli, i soldi che vi avanzano, e andate a fare i proprietari terrieri in Kenya o simili.
Un collega di lavoro lo ha fatto diversi anni fa e ha fatto fortuna.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
per questo io sono contro il lockdown e le restrizioni.
i politici devono pensare all'Italia che verrà,non al bollettino covid quotidiano.
il cittadino comune può anteporre il genitore o il parente messo male al futuro del paese,non i politici.

i morti per l'indebitamento e impoverimento del paese saranno ben superiori a quelli per il covid.
non solo a quelli attuali,ma anche a quelli deceduti in caso di mancanza di restrizioni.
solo che non moriranno tutti nello stesso momento e non ci sarà un bollettino da far paura ogni giorno.

nel 2022 inizieranno a guardare rapporto debito/pil
per l'Italia significherà ancora una volta tagli trasversali su tutto,perchè la crescita non sarà sufficiente a tamponare l'enorme debito pubblico e gli interessi annessi.

è già successo in Grecia,nulla di ipotetico.

Non penso proprio sia colpa dei Lockdown in sè, tutta Europa li sta facendo. Se mai è il programma che ci sta dietro a cambiare, nullo nel nostro caso. Non penso che la Germania faccia un lockdown totale fino a tutto gennaio così, casualmente, se lo fa è perché è l’unica soluzione al momento, e non c’è un popolo che non pensa più degli altri al proprio futuro come la Germania. Noi siamo un morto che cammina da tempo, non per il virus. Lo dice anche il discorso da te riportato
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,935
Reaction score
38,514
Intervento chiaro,come sempre del resto,del senatore Bagnai.

Ascoltate tutti questo video di appena dieci minuti.

Passato,presente e futuro dell'Italia

L'italia non aveva ancora recuperato la ricchezza antencedente la crisi economica 2007-2008,unico paese insieme alla Grecia in Europa.
Si stimava a fine 2019 che lo avremmo raggiunto nel 2028.
E non ci sono stati lockdown o restrizioni allora

Ora quanti decenni serviranno ?
Rischio concreto di bruciare due generazioni italiane.

E soprattutto con l'euro si è raddoppiato il tempo di ripresa,infatti in precedenza bastavano circa 10 anni.


Video sotto

Purtroppo era prevedibile.
Si spaccheranno ulteriormente le classi sociali coi ricchi ancora più ricchi e i poveri ancora più poveri.
La classe media, che è il vero cuore del paese, pagherà il conto più salato.
Quando capitano crisi come quella che stiamo vivendo la criminalità organizzata prende sempre il sopravvento.
È alto il rischio che tante piccole conquiste del mondo che si erano costruite vadano perse.

Io lavoro nel settore farmaceutico e ricordo come fino agli anni 80 erano una miriade i prodotti e farmaci che non si pagavano perché a carico dello stato mentre ora si paga tutto o quasi e sarà sempre peggio .
È solo un esempio ma è un esempio di come lo stato non possa più badare ai cittadini.
 
Alto