Quante inesattezze che stai dicendo. Pensi non ci fossero i Lockdown una volta? certo che cerano, ma bastava chiedere una città perché la capacità di spostamento delle persone era infinitamente minore rispetto ad adesso. Se Ora c'è un virus in Cina, potenzialmente è qua in qualche ora.
I morti per le strade ci sono stati e ci sono i video sia per quanto riguarda la Cina che il Sud America, e sicuramente anche in Europa senza restrizioni.
Il punto che quelli come te non riescono o non vogliono capire, è che quando ci sono gli ospedali pieni non hai soluzioni diverse rispetto al lockdown.
gli ospedali sono pieni non perchè dovesse andare così,ma per una decisione politica di dare priorità al covid su tutto il resto oltre a smantellare la rete territoriale e non avere personale come detto.
bastava mettere una quota fissa per il covid,sopra la quale nessuno sarebbe stato preso in ospedale
il lockdown è la via facile dei vigliacchi che non trovano alternative
la gente in ospedale non deve arrivarci proprio e quindi gli ospedali devono gestire le normali patologie,non il covid soprattutto e poi i casi più gravi di altre patologie come succede oggi
i lockdown di oggi,cioè distruzione della base socio-economica di una comunità,sembrano repressioni in tempi di guerra di una volta
una malattia che uccide di media ad oltre 80 anni e con 3 patologie croniche non avrebbe mai portato a bloccare la società per come era il pensiero in passato.
le chiusure a cui fai riferimento tu erano fatte quando morivano a qualsiasi età indistintamente
questo non è un virus che uccide tutti,a prescindere da età e salute personale.
e lo stesso vale in tanti paesi oggi dove non pensano solo ai vecchi,perchè sanno che la salvezza della società è la generazione giovane.
qui torniamo al punto di ieri con le politiche per i vecchi in Italia sempre più preponderanti rispetto a quelle dei giovani.
i giovani sono costretti ad emigrare o arrangiarsi,mentre i vecchi tranquillamente ricevono la pensione i primi giorni del mese.
2 miliardi per i giovani da far lavorare,300 miliardi di pensioni con annessa assistenza
e qualcuno esulta pure perchè da due anni si dà il reddito di cittadinanza slegato dal lavoro
questa è l'Italia: un paese di vecchi che agisce per i vecchi.
Trumpusconi diceva che non ci sia futuro,ma è una scelta politica.
nessuno ti impedisce al governo di tagliare massicciamente quei 300 miliardi di pensioni e di metterli sui giovani per far aumentare occupazione e natalità.
eppure non lo fanno