Liste UEFA/Serie A 2023-24

alexpozzi90

Well-known member
Registrato
22 Marzo 2022
Messaggi
4,720
Reaction score
2,555
Dando per venduto Rebic (incrociamo le dita) e preso Musah, sono da dare via ancora in 9: Vasquez, Caldara, Ballo, Adli, CDK, Messias, Saele e Lazetic. Il lazzaretto praticamente se si contano i numerosi esuberi già andati via (al netto di Rebic abbiamo spedito Tata, Gabbia, Dest, Baka, Vranckx, Diaz e Ibra).

Tolto Zlatan perché è indecoroso accostarlo a sta gente e Tonali venduto a peso d'oro, abbiamo 7 esuberi già andati e altri 9 in procinto: mezza rosa 22/23 (anche togliendo gli assenti Lazetic e Caldara, ma aggiungendo gente che si salverà dalla mannaia per motivi vari come Florenzi e Kjaer) che variava tra il totalmente inutile al dannoso all'utile di tanto in tanto. Basta pensare a sti numeri per disintegrare qualsiasi nostalgia di gestione del mercato degli ultimi 2 anni (21/22 e 22/23 son stati disastri in tal senso, si è andati bene sul campo grazie al pregresso già seminato e alle pochissime intuizioni come Maignan, Giroud e Thiaw).

Contando Bennacer out per qualsiasi discorso liste fino a gennaio 2024, abbiamo attualmente 16 stranieri, calcolando Musah già preso. Facciamo finta che Romero è tagliabile da quella UEFA, abbiamo soltanto 2 slot e se 1 è il fantomatico giovane argentino punta, il restante è da decidere se usarlo per il CC, DC o TD, per il TS per forza un vivaio Italia.

La rosa verrebbe:

POR Maignan, Sportiello, Mirante

DIF Calabria, Florenzi, Tomori, Thiaw, Kalulu, Kjaer, Theo

CEN Loftus-Cheek, Reijnders, Krunic, Pobega, Musah

ATT Giroud Okafor Leao Pulisic Chukwueze Romero

Totale 21 a cui andrebbe aggiunto un TS/TD (preferirei il TD nuovo titolare e come vice Theo adatti i due italiani esperti), un DC un CC e una PC, di cui 1 per forza vivaio Italia e con 3 stranieri 1 dovrà essere un giovane "tagliabile" alla Romero, se no non tornano i conti. Così escluderesti dalla CL solo Romero e diciamo il quinto DC giovane e non creeresti scompensi nello spogliatoio come l'anno scorso con la rosa da 30 giocatori e tutti i nuovi fuori.
 

Solo

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
14,750
Reaction score
6,022
Ma Musah avendo passaporto italiano va comunque considerato straniero?
Sì. Non conta la nazionalità, conta in che squadra (e quindi nazione) sei stato tesserato tra i 15 e i 21 anni. Infatti Kessie era nation formed perché l'Atalanta l'ha tesserato quando era 18enne è lui ha maturato i 3 anni necessari per lo status.
 
Registrato
18 Giugno 2017
Messaggi
2,483
Reaction score
176
Il problema è che team formed non ce ne sono proprio, nemmeno da comprare. Forse l'unico mezzo decente potrebbe essere Cristante, ma non sposta 1cm
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
29,942
Reaction score
9,717
Ma Musah avendo passaporto italiano va comunque considerato straniero?
La nazionalità non conta nulla... Se no sarebbe discriminatorio.
Quello che conta e dove sei cresciuto calcisticamente.
Ad esempio Singo o Kessie sono nation formed perché hanno giocato in Italia tra i 15 e i 18 anni.
Invece un Vincenzo Grifo che e cresciuto calcisticamente in Germania non e nation formed per noi (Italia) anche se e italiano.
 

Masanijey

Junior Member
Registrato
24 Agosto 2017
Messaggi
1,513
Reaction score
871
Dando per venduto Rebic (incrociamo le dita) e preso Musah, sono da dare via ancora in 9: Vasquez, Caldara, Ballo, Adli, CDK, Messias, Saele e Lazetic. Il lazzaretto praticamente se si contano i numerosi esuberi già andati via (al netto di Rebic abbiamo spedito Tata, Gabbia, Dest, Baka, Vranckx, Diaz e Ibra).
E Origi..
 

jumpy65

Junior Member
Registrato
27 Settembre 2014
Messaggi
3,434
Reaction score
1,161
La nazionalità non conta nulla... Se no sarebbe discriminatorio.
Quello che conta e dove sei cresciuto calcisticamente.
Ad esempio Singo o Kessie sono nation formed perché hanno giocato in Italia tra i 15 e i 18 anni.
Invece un Vincenzo Grifo che e cresciuto calcisticamente in Germania non e nation formed per noi (Italia) anche se e italiano.
a essere onesti è tutta una discriminazione. Anche l'età lo è. Pellegri ad esempio non risulta nation formed perché uscito dall'italia prima dei 18 anni.
Sono regole un po cervellotiche ma le accettiamo. La cosa più antipatica è che i giovani non team formed non siano considerati in lista b dalla uefa. Io farei delle regole più semplici del tipo: se giochi 5 anni in una lega sei assimilato ai nation formed e 5 anni in un team sei assimilato ai team formed a prescindere dall'età naturalmente riequilibrando la distribuzione tra i 25 della lista
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
29,942
Reaction score
9,717
a essere onesti è tutta una discriminazione. Anche l'età lo è. Pellegri ad esempio non risulta nation formed perché uscito dall'italia prima dei 18 anni.
Sono regole un po cervellotiche ma le accettiamo. La cosa più antipatica è che i giovani non team formed non siano considerati in lista b dalla uefa. Io farei delle regole più semplici del tipo: se giochi 5 anni in una lega sei assimilato ai nation formed e 5 anni in un team sei assimilato ai team formed a prescindere dall'età naturalmente riequilibrando la distribuzione tra i 25 della lista
Concordo che sono regole un po' così.
Ma fosse per me farei 23 giocatori massimo.
5 stranieri massimo. Per il resto 18 italiani di cui almeno 3 team formed.
Per il resto se hai bisogno di giocatori per colpa d'infortuni o squalifiche vai a pescare dalla primavera.

E ho scritto 5 stranieri ma se ne mettessero massimo 3 forse sarei ancora più contento ?
 
Registrato
1 Giugno 2017
Messaggi
2,282
Reaction score
716
Concordo che sono regole un po' così.
Ma fosse per me farei 23 giocatori massimo.
5 stranieri massimo. Per il resto 18 italiani di cui almeno 3 team formed.
Per il resto se hai bisogno di giocatori per colpa d'infortuni o squalifiche vai a pescare dalla primavera.

E ho scritto 5 stranieri ma se ne mettessero massimo 3 forse sarei ancora più contento
Avremmo solo da perderci. Intanto gli italiani te li fanno pagare a peso d’oro, poi ad oggi non abbiamo pioggia di qualità…..
in champions come ci presenteremmo? Con Inmobile? Scamacca? Locatelli?
 

Igor91

Member
Registrato
17 Aprile 2018
Messaggi
2,608
Reaction score
363
Ultimo aggiornamento 29 luglio

0wCegg6.png


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Ciao a tutti, con l'inizio del mercato volevo fare il punto anche quest'anno sulla situazione liste.

Regolamenti vari sotto spoiler per chi vuole leggerseli:

Regolamento UEFA

Bisogna presentare una "Lista A" con massimo 25 giocatori, di cui almeno 2 portieri e 8 cresciuti nel "vivaio locale".

Gli 8 giocatori del vivaio si suddividono in:

  1. "Team Formed": giocatori che sono stati tesserati nel Milan per almeno 3 anni tra i 15 e i 21 anni d'età
  2. "Nation Formed": giocatori che sono stati tesserati per una squadra italiana per almeno 3 anni tra i 15 e i 21 anni d'età
Oltretutto i giocatori del "vivaio nazionale" validi per il requisito "vivaio locale" possono essere al massimo quattro. Questo significa che devi per forza avere almeno quattro giocatori dal "vivaio squadra".

Se non vengono rispettati i requisiti del vivaio si riducono i posti massimi della lista. Ad esempio se hai solo 7 giocatori validi per le normative del vivaio allora potrai registrare 24 giocatori invece che 25, e così via.

C'è poi una seconda lista, che però è meno importante è che quindi lascio in secondo piano.

Per le competizioni europee c'è poi la possibilità di presentare una "Lista B", e qui c'è la differenza con le liste della Serie A.

Possono essere inseriti tutti giocatori under 21 che hanno "avuto l'idoneità a giocare con il club interessato per un periodo ininterrotto di due anni dal 15esimo anno in poi".

In Serie A invece non ci sono limiti per gli under 22.

La differenza quindi è che se per esempio prendo un 19enne in prestito da un'altra squadra in Serie A potrà sempre giocare, mentre in Europa invece dovrei eventualmente inserirlo nei 25 della Lista A perché non rispetta i requisiti della Lista B (i due anni nel Milan).
Vedi il caso di Pellegri. In serie A per lui nessun problema, invece è rimasto fuori dalla lista per la Champions.


Bene questa è la nostra situazione attuale:

r3SRpXH.jpg


In Serie A possiamo mettere Thiaw (Romero, CDK, Lazetic, Maldini) e in generale tutti i nati dopo l'01/01/2001 nella lista B. Quindi allo stato attuale abbiamo ancora due slot liberi per gli stranieri, senza cambiare nessuno.

In Champions è un disastro. Per via del regolamento diverso in lista B non possiamo mettere nessuno (a parte gente inutile della primavera). Per cui spostando Thiaw e CDK in lista A gli spazi in rosa sono già esauriti. [EDIT: controllando meglio Colombo in realtà può andare in Lista B UEFA, per quel che può valere...]

Alcune considerazioni:

- Il terzo portiere nation/team formed è sostanzialmente inutile, perché è un ruolo che non gioca MAI. Provate a togliere Mirante dalle tabelline sopra. Cosa cambia a livello di slot? Nulla. Semplicemente hai solo Maignan e Sportiello come portieri. Quindi che cosa guadagni a mettere Mirante terzo portiere? Nulla. Tutto questo pippotto per spiegare che, di fatto, noi oggi abbiamo solo 3 Team formed in rosa (Gabbia, Calabria, Pobega) e 2 Nation Formed (Florenzi e Sportiello) di fatto la presenza di Mirante è irrilevante.
- E' fondamentale fare fuori Ballo per mettere lì l'Augello nation formed di turno. (Già detto lo scorso anno...)
- Siamo quasi obbligati a prendere oltre ad un Augello un altro nation formed (un Frattesi/Scamacca) e forse a tenerci anche un team formed nostro (un Daniel Maldini/Colombo).
- Davanti la situazione è tragica. Rebic-Origi-Saele-Messias-CDK. Di questi ne vanno fatti fuori almeno 3. Ma possibilmente anche di più.
- Uno slot lo recuperi da Bennacer che starà fuori fino alla primavera.

C'erano solo 2 acquisti giusti da fare, che avrebbero coperto le esigenze tecniche, finanziarie, tattiche e burocratiche:
- Milos Kerkez (che dopo 1 anno di inserimento, ti consentiva di vendere Theo l'anno prossimo avendo già il sostituto in casa).
- Frank Kessie (che il Barça sta cacciando a calci).

Uno è andato, ma almeno riprendiamoci Frank.
Sono sicuro accetterebbe i 5.5 + bonus importanti, e sono sicuro ritornerebbe di corsa e verrebbe accolto a braccia aperte da tutti.

Non c'è spazio per i sentimentalismi nel calcio; è un occasione di mercato molto ghiotta, lo scipperemmo ad una concorrente ed è l'unico che abbia le caratteristiche che ci servono per stare li davanti alla difesa: continuità di presenze e rendimento (cosa fondamentale almeno quanto il valore tecnico di un giocatore), conoscenza dell'ambiente, conoscenza dei tatticismi, strapotere fisico, ottima tecnica di base e personalità.

#FRANCKMUSTBACK !!!
 
Alto