Anche Libero conferma le indiscrezioni riportato da Repubblica e da Il Sole 24 Ore. Il 6 gennaio scadrà l'esclusiva con Highbridge, e non sarà il fondo americano a rifinanziare il debito contratto co Elliott. Lo stesso fondo, infatti, non è intenzionato a rifinanziare il debito di Yonghong Li che a questo punto deve trovare mezzo miliardo di euro: i 380 milioni dovuti ad Elliott, 50 milioni per la gestione del club ed altri 50 per pagare una parte del mercato estivo. Libero si chiede: quale altro fondo può dare credito a Yonghong Li? L'altra strada è quella del super bond, ma è impossibile da percorrere in quanto le obbligazioni verrebbero emesse dall'AC Milan che però non può distribuire dividendi considerato che non ha prodotto utili. A questo punto, a meno che non si rifacciano vivi i soci cinesi (difficile con la stretta governativa) tutte le strade portano il Milan verso Elliott.
Secondo me Elliot ha concesso questo questo prestito perché era già in possesso delle informazioni necessarie. Elliot (o chi per lui) ha comprato il Milan due anni prima di quando effettivamente ne diverrà proprietario.
Il prestito è stato fatto con le dovute garanzie che non sarebbe mai stato ripagato.