L’HuffPost pubblica bozza del contratto Lega-M5S. È scontro con l’UE

tifoso evorutto

Bannato
Registrato
16 Gennaio 2013
Messaggi
13,973
Reaction score
141
Non credo che l'uscita dall'Euro sia realmente nei programmi, non penso sia nemmeno auspicabile,

ma impossibile non notare il terrorismo sull'argomento, molti paesi europei non l'hanno adottato e non mi pare siano colassati, tutt'altro,

poi tornare a stampare moneta nazionale certamente renderebbe l'Italia più autonoma da certe egemonie mondialiste,

insomma i pro e i contro sul tavolo sono importanti in ambedue le direzioni e i troppi imbonitori pro Euro qualche dubbio me lo fanno venire
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,622
Reaction score
4,326
Non credo che l'uscita dall'Euro sia realmente nei programmi, non penso sia nemmeno auspicabile,

ma impossibile non notare il terrorismo sull'argomento, molti paesi europei non l'hanno adottato e non mi pare siano colassati, tutt'altro,

poi tornare a stampare moneta nazionale certamente renderebbe l'Italia più autonoma da certe egemonie mondialiste,

insomma i pro e i contro sul tavolo sono importanti in ambedue le direzioni e i troppi imbonitori pro Euro qualche dubbio me lo fanno venire

Tra gli altri, per citarne alcuni: Norvegia, Svezia, Regno Unito, Svizzera...

Tutti morti di fame in banca rotta...
 

Milanforever63

Junior Member
Registrato
24 Agosto 2015
Messaggi
997
Reaction score
59
Ci vorrebbe un altro pizzino mafioso da Bruxelles e gasare ancora di più i giallo-verdi. Spero vivamente che riescano a fare il governo
 
L

luis4

Guest
L’Huffington Post ha messo le mani e pubblicato una bozza del contratto di governo tra la Lega e il Movimento 5 Stelle, lunga circa 40 pagine. Il contenuto di questa ha causato immediate reazioni, soprattutto in ambienti vicini all’Unione Europea; l’UE sarebbe infatti molto irritata da alcuni passaggi come la richiesta alla BCE di cancellare 250 miliardi di debito pubblico e di un piano per una possibile uscita dell’Italia dall’euro.

a parte che il debito andrebbe rigettato del 90% in quanto è in mano alle banche ma non ci sarà alcun governo votato dal popolo è solo una presa per i fondelli.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,919
Reaction score
12,036
Non si può uscire subito dall'euro.
Bisogna innanzitutto provare a fare la voce grossa in europa e cominciare anche noi a sbattercene la fava di quote migranti, rapporto deficit/pil e varie amenità che chiaramente non valgono per i salotti francotedeschi.
Bene, da oggi non varranno piu nemmeno per noi.

Non ci state? si esce dall'euro.
Arma di ricatto incredibile perchè senza l'italia viene giù tutta la UE.
 

tifoso evorutto

Bannato
Registrato
16 Gennaio 2013
Messaggi
13,973
Reaction score
141
Non si può uscire subito dall'euro.
Bisogna innanzitutto provare a fare la voce grossa in europa e cominciare anche noi a sbattercene la fava di quote migranti, rapporto deficit/pil e varie amenità che chiaramente non valgono per i salotti francotedeschi.
Bene, da oggi non varranno piu nemmeno per noi.

Non ci state? si esce dall'euro.
Arma di ricatto incredibile perchè senza l'italia viene giù tutta la UE.

A me pare evidente che il terrore dell'UE non sia l'uscita dell'Italia dalla comunità, ma il rischio, se ci impuntiamo, di dover fare delle concessioni al loro neoliberismo fanatico, anche perchè poi si vedrebbero costretti a trattare anche con altri paesi minori
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,919
Reaction score
12,036
A me pare evidente che il terrore dell'UE non sia l'uscita dell'Italia dalla comunità, ma il rischio, se ci impuntiamo, di dover fare delle concessioni al loro neoliberismo fanatico, anche perchè poi si vedrebbero costretti a trattare anche con altri paesi minori

Secondo me si sottovaluta molto il peso di un'uscita dell'italia dall'ue.
Avrebbe un impatto catastrofico, altro che Brexit, e minerebbe le fondamenta stesse del progetto.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,088
Reaction score
12,574
A me pare evidente che il terrore dell'UE non sia l'uscita dell'Italia dalla comunità, ma il rischio, se ci impuntiamo, di dover fare delle concessioni al loro neoliberismo fanatico, anche perchè poi si vedrebbero costretti a trattare anche con altri paesi minori

Secondo me si sottovaluta molto il peso di un'uscita dell'italia dall'ue.
Avrebbe un impatto catastrofico, altro che Brexit, e minerebbe le fondamenta stesse del progetto.

Nessuno uscirà da niente.

Hanno semplicemente paura che finanziano le varie riforme esagerate che hanno in programma, a debito.

E se glielo permettessero, creerebbero un precedente pericoloso.
 
Alto