Francesco Letizia sempre sugli scudi per creare fazioni tra i tifosi rossoneri:
"La gente mi ha chiamato in causa, anche taggandomi, perché annunciai giorni prima il sold out di San Siro. Questa cosa ha dato fastidio a qualcuno, ai negazionisti e complottisti che non si sa perché parlino di Milan.
Impariamo l'inglese: "Sold" è passato di "sell", è stato venduto tutto per il Como. A chi mi tagga in modo civile rispondo, gli altri li passo al mio legale.
Vi affannate a fare foto degli spalti vuoti. Venite a San Siro, non fate foto dal divano. Il sold out si definisce attraverso la comunicazione ufficiale del club. Quello che comunica il Milan non è taroccabile, 74000 venduti per il Como. E' un dato finanziario, contabile. Si parte dalla cifra degli abbonati e poi si aggiunge la cifra di coloro che hanno preso un biglietto. Gli spazi vuoti ci sono sempre stati: ci sono persone che arrivano da molto lontano e fanno la tessera per 4-5 partite. Quando non ci vanno, o lasciano il posto vuoto o magari ci mandano il cugino di Milano. Al Milan non interessa, questa pratica è legale. Chi sostiene spese extra per il viaggio spesso non lo fa, in una stagione come questa.
Siamo in un regime di normalità.
Poi volete contare i tifosi? Quanti sono uomini, quanti sono donne, quanti sono tifosi o no, quanti furlaniani sono presenti o no, così date loro anche la caccia? Fatelo pure, non avete niente da fare durante il giorno. Alle casse del Milan non frega niente, e nemmeno alla Lega Calcio. E nemmeno a me frega niente. Tutto complottismo, sensazionalismo, seminare odio.
Vi aspetto per parlare di scie chimiche, 5G, colpa di Furlani, massoneria all'interno del Milan. Fatemi sapere."
h