Mille e una notte
Bannato
- Registrato
- 2 Marzo 2014
- Messaggi
- 5,140
- Reaction score
- 97
Mah...non mi hai convintoInvece è pieno di gente che non si fa le canne semplicemente perché non sa dove e come reperire la roba...
Sarà davvero divertente quando vedremo vagare per la città orde di persone sotto l'effetto di stupefacenti legali..
PS: se diventa legale io per primo me la andrò a comprare, me la fumerò a casa mia coi miei amici ben conscio di quanto faccia male...e lo farò per sballarmi...
Ma non andrò in giro a favoleggiare che lo faccio per il buon sapore o che lo faccio perché mi serve per lavorare..
Sulla criminalità tutto relativo, se quella legale costa 10 e quella illegale costa 5 saranno sempre molti quelli che opteranno per la via più economica
Vedremo come finirà tutto ciò
"E' pieno di gente"...boh a me non sembra proprio, poi magari a seconda della zona d'italia in cui viviamo. Ma la bravura dei ******** criminali è proprio il fatto che la fanno arrivare ovunque.
Hai ridotto un possibile tsunami economico a un tutto relativo. L'orda di strafumati per le strade è una visione hollywoodiana. Comunque si potrebbe guardare agli stati dove è già legalizzata e vedere la situazione qual'è. E' illogico e assurdo pensare che ci siano persone tutte casa e chiesa che aspettano solo "l'apertura dei cancelli della legalità" per spaccarsi come se non ci fosse un domani. Con questo non intendo sempre lo 0 assoluto, ma numeri piccoli. Tutti quelli che vogliono fumare in Italia, lo stanno già facendo.
Comunque mi viene in mente il classico esempio del proibizionismo. Copio incollo da wikipedia :
"Alle ore 17.27 (Eastern Time) di martedì 5 dicembre 1933, si sancì la fine del XVIII emendamento e del Volstead Act[65]: milioni di Americani poterono acquistare l'alcol liberalizzato e regolarmente tassato, facendo impennare le entrate del Governo: vennero anche creati circa un milione di posti di lavoro collegati all'industria degli alcolici.
Migliaia di affiliati a bande criminali correlate al mercato nero dell'alcol videro andare in fumo, da un giorno all'altro, un business da miliardi di dollari."
Luoghi e periodi diversi, ma gli effetti sarebbero questi, non si sa in che misura (minore, o forse maggiore).
Il problema più grande sarà la politica corrotta italiana che farà di tutto per proteggere il mercato degli amici camorristi e company.