- Registrato
- 6 Giugno 2014
- Messaggi
- 40,580
- Reaction score
- 4,301
Prendiamo l'Atalanta.
Sei brava, hai un bilancio di 60 milioni di spese e 60 di ricavi.
Arriva il Covid, perdi 20 milioni tra diritti commerciali e stadio, ma dato che il tuo grosso veniva dai diritti tv hai un buco di soli 20 milioni.
Poi prendi anche il jolly della CL e sali a 80 di ricavi. passi da 0 a + 20, (nota, i costi non scendono) e sei a posto.
prendiamo il Real Madrid.
Incassa 700, spende 700.
Ma a causa del covid i ricavi commerciali e da match day crollano.
I costi, come per tutti, restano pressochè stabili perchè hai contratti in vigore legalmente validi e di lunga durata. Non fai mercato ma i costi restano li.
Incassi 400 e spendi 700 ... fai un buco di 300 milioni...
Senza colpa
Senza che nessuno intervenga per modificare per legge i contratti con i calciatori.
Senza che tu possa fare nulla
Senza una proprietà dietro che copra il buco.
In un anno e mezzo sono a -400 l'anno prossimo, ben che vada sono a -600.
Si muovono per arrangiarsi e coprire la voragine e gli dicono "giù la vanga e affonda in silenzio!"
Qua si è capito male la figura del cattivo.
Aggiungo un dettaglio: sei l'Atalanta e hai zero obblighi di stare al vertice, non devi rispondere a nessun tifoso se non 4 gatti che vivono a Bergamo e si godono la favola felice..
sei il Real e se chiudi 2 anni di fila 3° i tifosi vengono a darti fuoco alla sede..e devi rispondere davanti a 3-400 milioni di tifosi nel mondo che hanno comprato la maglia o vengono allo stadio o fanno abbonamenti...
nel mondo delle favole il modello atalanta è ideale, nel mondo reale l'atalanta oggi è l'udiense di 15 anni fa, dove sta oggi l'udinese?..il real invece è sempre al solito posto