LeBron James nella storia

ARKANA

Junior Member
Registrato
23 Luglio 2017
Messaggi
2,509
Reaction score
1,465
Michael Jordan resterà il migliore di sempre, inarrivabile e insostituibile e vi spiego il motivo.

Io non seguo il Basket, mi fa schifo come sport. Ma son cresciuto sapendo che Jordan era il numero 1, l'icona, il Dio del Basket sceso in terra. I miei genitori, che sono di ben altra epoca rispetto a me, che non hanno mai seguito nessun sport (eccetto mio padre col calcio) sapevano chi fosse Jordan e in qualche modo lo stimavano.
Andate a chiedere a 100 persone che non seguono il Basket se conoscono LeBron James e chiedete alle stesse se conoscono Michael Jordan... Banale dire che tutti conosceranno Jordan e molte meno persone LeBron.

Questo perché da quello che ho capito Michael è stato talmente forte da diventare un icona a 360 gradi. Ma forte in ogni cosa, in campo e fuori.
Esattamente,come ho scritto sopra, ci aggiungerei pure Maradona nel calcio e Alì nel pugilato, anche solo per sentito dire li conosci, al campetto, a quello che fa un azione clamorosa gli dici "e chi sei? Michael Jordan" io non mai sentito nessuno dire: "ma chi è? Lebron James?"
Comunque sia onore a lui, il record l'ha battuto, ma dire che sia stato il più grande della storia proprio no.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,641
Reaction score
11,573
Il più grande a livello di numeri, perchè se guardiamo i numeri Messi e Ronaldo sono infinite volte meglio di Maradona, ma se parliamo di iconicità, gente come MJ, Maradona o Alì, sono e saranno irraggiungibili per chiunque.
L'iconicità di Messi e Ronaldo non è inferiore a quelli che citi, anzi.
Semplicemente, come sempre, l'essere umano soffre di un nostalgia bias enorme.
Io ho "ucciso" tutti i miei idoli di gioventù con il sorriso e mi godo quelli odierni, poi "ucciderò" quelli odierni e mi godrò quelli di domani.
L'elisir di lunga vita è anche questo... chi resta nel passato invecchia e deperisce :)
 

Giofa

Junior Member
Registrato
12 Settembre 2020
Messaggi
4,336
Reaction score
2,510
Complimenti a LBJ ma giocatore che mi scalda il giusto.
Vero a Cleveland ha fatto una gran cosa ma dopo averli mollati per The decision andando a vincere altrove con campioni accanto. Imprese analoghe nel recente passato le hanno fatte anche Kawhi a Toronto e Iannis a Milwaukee.
A livello di fondamentali parliamone, hanno inventato il passo zero per coprire le sue (ma non solo) infrazioni di passi e, con quel fisico, un passo in più fa la differenza. Tiri liberi e tiro da tre così così.
Credo che l'iconicità di Jordan LeBron non l'avrà mai, con buona pace sua
 

Fabry_cekko

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
22,596
Reaction score
261
Ora sogno i 40.000 punti per LeBron. Sul discorso GOAT beh, ogni epoca ha il suo fenomeno. E' sbagliato a mio avviso paragonare cestisti di epoche diverse, così come nel calcio e in ogni altro sport.
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,498
Reaction score
1,063
Sono epoche diverse. Jordan giocava con i Chicago Seven Dwarves (soprannominati Bulls quando era in squadra) mentre LeBron con i Lakers e quindi non serviva che coprisse tutti i ruoli da solo. Va anche detto che i Lakers dopo Magic Johnson avevano preso una deriva strana con la storia delle quote quindi uno come può dire che LeBron avrebbe segnato molto di meno se avesse giocato in un'altra squadra potrebbe dire che avrebbe segnato molto di più se avesse goduto di buona salute e avesse giocato prima che ci fosse stata la mania di comprare giocatori con gravi problemi fisici.
 

ARKANA

Junior Member
Registrato
23 Luglio 2017
Messaggi
2,509
Reaction score
1,465
L'iconicità di Messi e Ronaldo non è inferiore a quelli che citi, anzi.
Semplicemente, come sempre, l'essere umano soffre di un nostalgia bias enorme.
Io ho "ucciso" tutti i miei idoli di gioventù con il sorriso e mi godo quelli odierni, poi "ucciderò" quelli odierni e mi godrò quelli di domani.
L'elisir di lunga vita è anche questo... chi resta nel passato invecchia e deperisce :)
Che l'essere umano sia nostalgico è indubbio, ed io in primis.
Magari sono io, ma le emozioni e sensazioni che mi hanno trasmesso certi giocatori sono impagabili, messi e ronaldo (e lebron james) per quanto forti possano essere e per quanti record possano battere, mi hanno sempre dato idea di essere dei cyborg, freddi e asettici, troppo legati a numeri e statistiche e meno alle emozioni, mettici dentro pure il fatto che lo sport oggi è diventato business più che altro ed ecco lì che la magia scompare.
 

Giofa

Junior Member
Registrato
12 Settembre 2020
Messaggi
4,336
Reaction score
2,510
Che l'essere umano sia nostalgico è indubbio, ed io in primis.
Magari sono io, ma le emozioni e sensazioni che mi hanno trasmesso certi giocatori sono impagabili, messi e ronaldo (e lebron james) per quanto forti possano essere e per quanti record possano battere, mi hanno sempre dato idea di essere dei cyborg, freddi e asettici, troppo legati a numeri e statistiche e meno alle emozioni, mettici dentro pure il fatto che lo sport oggi è diventato business più che altro ed ecco lì che la magia scompare.
Tanto per fare altro esempio:
Senna mondiali vinti:3
Vettel 4
Ma Senna sarà sempre Senna
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
sembrano le storie con messi e maradona....
il basket non lo seguo ma come dice orgoglio milanista jordan lo conoscono tutti, lebron no assolutamente.
 

Gamma

Junior Member
Registrato
6 Giugno 2019
Messaggi
5,264
Reaction score
4,241
Quello che ha fatto nel 2016 a Cleveland rimarrà nella storia. Sul fatto di confrontare atleti di epoche diverse lo vedo sempre un giochino inutile. Fisicamente ora ti predispongono e aiutano ad essere più longevi. Prima per dire i calciatori a 33 anni erano già quasi tutti sul viale del tramonto (ora è ben diverso...).
Amen.

Stesso discorso che faccio per il calcio quando escono fuori i paragoni Messi/Maradona e simili.

In valore assoluto gli atleti di oggi sono meglio di quelli del passato (mediamente) per ovvi motivi legati all'evoluzione della tecnologia e delle tecniche (alimentazione, allenamenti, ecc.), poi è chiaro che ragionando con i se e con i ma si potrebbe discutere all'infinito, ma una risposta fattuale che riesca a superare le differenze temporali non esiste, quindi sono d'accordissimo con te. È scorretto dire che Lebron avrebbe fatto peggio di Jordan ai suoi tempi o viceversa perché sono solo supposizioni, quindi sì, è un esercizio abbastanza inutile. L'unico dato di fatto è che Lebron in quanto a longevità e in quanto a numeri (che saranno poco poetici ma sono l'unico termine di paragone realmente valido e oggettivo) in campo è il migliore di sempre.
Lo dico da fan di Jordan, che è uno degli sportivi che amo di più.
 
Alto