- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 247,751
- Reaction score
- 47,512
GDS: dopo un allenamento incoraggiante, Rafa Leao è tornato ad allenarsi in gruppo con il sorriso, confermando il suo recupero dall'acciacco all'anca che lo aveva costretto alla sostituzione contro l'Atalanta. Il portoghese è di fatto recuperato per la sfida contro la Roma e, a causa della probabile assenza di Santiago Gimenez, potrebbe formare la coppia d'attacco inedita con Christopher Nkunku dal primo minuto, un duo che finora ha giocato insieme solo per brevi spezzoni a partita in corso. Il Milan, che nell'ultima gara ha sofferto il pressing asfissiante dell'Atalanta, potrebbe trovare più spazio per il palleggio contro la Roma, la squadra che pressa di più in campionato (indice PPDA più basso), ma che lo fa meno quando in campo ci sono contemporaneamente Soulé e Dybala. Per questo motivo, Allegri potrebbe preferire schierare due attaccanti puri (Leao e Nkunku) piuttosto che una soluzione con Loftus-Cheek come finta punta a supporto. Leao, pur essendo un giocatore in grado di "accendersi dal nulla" grazie al suo strapotere fisico, ha avuto incroci altalenanti con la Roma: l'ultimo scontro diretto a San Siro lo vide assente, ma in passato, il gol segnato ai giallorossi nell'anno dello Scudetto interruppe un lungo digiuno, risultando cruciale per la conquista del titolo.
Tuttosport: c'è sollievo per il Milan in vista della partita di domani sera contro la Roma: Rafa Leão è recuperato. Il portoghese, che aveva saltato l'allenamento di giovedì, è tornato a lavorare in gruppo, superando il fastidioso problema all'anca che aveva portato alla sua sostituzione nell'intervallo del match contro l'Atalanta. Il rientro in gruppo suggerisce che Leão sarà schierato titolare da Massimiliano Allegri, con l'obiettivo di segnare per la terza partita consecutiva a San Siro. La sua presenza è fondamentale, poiché, a causa delle numerose assenze, Leão rischia di essere l'unico attaccante di rilievo nell'undici iniziale: sono indisponibili Pulisic e Gimenez, oltre a Rabiot e Tomori. L'ultima rifinitura chiarirà se Nkunku (recuperato) sarà titolare o se Allegri preferirà utilizzarlo a partita in corso. Sul fronte degli infortunati, si sono rivisti in gruppo anche Estupiñán (probabile panchina) e Jashari; per quest'ultimo, Allegri deciderà oggi se portarlo in panchina dopo tre mesi di stop.
CorSport: nonostante l'infiammazione all'anca che lo aveva costretto a uscire contro l'Atalanta (dove non riusciva a scattare), Rafa Leao ha smaltito il dolore durante la settimana ed è rientrato ad allenarsi in gruppo, rendendosi disponibile per la sfida contro la Roma. Il suo recupero è fondamentale per l'allenatore Massimiliano Allegri, data l'assenza per infortunio dell'altro attaccante di punta, Christian Pulisic, e la necessità del Milan di tornare alla vittoria dopo tre pareggi nelle ultime quattro gare. Leao è in un ottimo momento a San Siro, dove ha segnato tutti i suoi quattro gol stagionali (uno in Coppa Italia, doppietta con la Fiorentina e uno col Pisa), con una media di un gol ogni 73 minuti, anche se la difesa guidata da Gasperini è la meno battuta d'Europa e il portoghese ha segnato solo due volte contro la Roma in carriera. La forte tentazione è schierare Leao titolare, e al suo fianco è probabile l'esordio dal primo minuto in campionato per Christopher Nkunku, formando un duo atipico, basato su rapidità e dribbling, ma ritenuto dalla dirigenza un investimento da 38 milioni che deve dare risposte alle prime critiche. La coppia Leao-Nkunku è l'opzione più probabile, con Santiago Gimenez destinato al forfait per i postumi della botta alla caviglia. Se Leao e Nkunku partissero titolari, Allegri non avrebbe alternative offensive in panchina; per questo Ruben Loftus-Cheek, sebbene abbia ancora chance di giocare titolare (in attacco o a centrocampo al posto di Ricci), potrebbe essere tenuto come "asso nella manica" per subentrare, dato il suo impatto positivo contro l'Atalanta. Tra i disponibili rientra anche Jashari dopo due mesi di stop per infortunio al perone. Sulla fascia sinistra si riapre il ballottaggio tra Estupiñan (che torna tra i convocati) e Bartesaghi, mentre a destra è confermato Saelemaekers. Un'ultima ipotesi tattica vedrebbe Saelemaekers in attacco, Athekame sulla fascia destra e Leao o Nkunku pronti a subentrare.
Tuttosport: c'è sollievo per il Milan in vista della partita di domani sera contro la Roma: Rafa Leão è recuperato. Il portoghese, che aveva saltato l'allenamento di giovedì, è tornato a lavorare in gruppo, superando il fastidioso problema all'anca che aveva portato alla sua sostituzione nell'intervallo del match contro l'Atalanta. Il rientro in gruppo suggerisce che Leão sarà schierato titolare da Massimiliano Allegri, con l'obiettivo di segnare per la terza partita consecutiva a San Siro. La sua presenza è fondamentale, poiché, a causa delle numerose assenze, Leão rischia di essere l'unico attaccante di rilievo nell'undici iniziale: sono indisponibili Pulisic e Gimenez, oltre a Rabiot e Tomori. L'ultima rifinitura chiarirà se Nkunku (recuperato) sarà titolare o se Allegri preferirà utilizzarlo a partita in corso. Sul fronte degli infortunati, si sono rivisti in gruppo anche Estupiñán (probabile panchina) e Jashari; per quest'ultimo, Allegri deciderà oggi se portarlo in panchina dopo tre mesi di stop.
CorSport: nonostante l'infiammazione all'anca che lo aveva costretto a uscire contro l'Atalanta (dove non riusciva a scattare), Rafa Leao ha smaltito il dolore durante la settimana ed è rientrato ad allenarsi in gruppo, rendendosi disponibile per la sfida contro la Roma. Il suo recupero è fondamentale per l'allenatore Massimiliano Allegri, data l'assenza per infortunio dell'altro attaccante di punta, Christian Pulisic, e la necessità del Milan di tornare alla vittoria dopo tre pareggi nelle ultime quattro gare. Leao è in un ottimo momento a San Siro, dove ha segnato tutti i suoi quattro gol stagionali (uno in Coppa Italia, doppietta con la Fiorentina e uno col Pisa), con una media di un gol ogni 73 minuti, anche se la difesa guidata da Gasperini è la meno battuta d'Europa e il portoghese ha segnato solo due volte contro la Roma in carriera. La forte tentazione è schierare Leao titolare, e al suo fianco è probabile l'esordio dal primo minuto in campionato per Christopher Nkunku, formando un duo atipico, basato su rapidità e dribbling, ma ritenuto dalla dirigenza un investimento da 38 milioni che deve dare risposte alle prime critiche. La coppia Leao-Nkunku è l'opzione più probabile, con Santiago Gimenez destinato al forfait per i postumi della botta alla caviglia. Se Leao e Nkunku partissero titolari, Allegri non avrebbe alternative offensive in panchina; per questo Ruben Loftus-Cheek, sebbene abbia ancora chance di giocare titolare (in attacco o a centrocampo al posto di Ricci), potrebbe essere tenuto come "asso nella manica" per subentrare, dato il suo impatto positivo contro l'Atalanta. Tra i disponibili rientra anche Jashari dopo due mesi di stop per infortunio al perone. Sulla fascia sinistra si riapre il ballottaggio tra Estupiñan (che torna tra i convocati) e Bartesaghi, mentre a destra è confermato Saelemaekers. Un'ultima ipotesi tattica vedrebbe Saelemaekers in attacco, Athekame sulla fascia destra e Leao o Nkunku pronti a subentrare.