Le tre richieste "impossibili" della Uefa al Milan.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
V

vanbasten

Guest
Secondo il Corriere dello Sport edizione online la Uefa ha fatto due richieste precise al Milan: rifinanziamento totale del debito con Elliott entro domani e deposito precauzionale di 165 milioni di euro, equivalente alla perdita stimata per il prossimo triennio.

:muhahah::muhahah:
 

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
Ecco le "tre richieste impossibili" (cit. Fassone) della Uefa al Milan per il Voluntary Agreement, secondo Calcio e Finanza:

1) Presentazione di un piano finanziario a lungo termine, con ipotesi ragionevoli e prudenti, con il quale raggiungere il pareggio di bilancio in quattro anni.

2) Dimostrare alla Uefa di avere le risorse finanziare e di finanziarsi per tutto il periodo del Voluntary Agreement

3) La presentazione, da parte dell'azionista, dell'impegno irrevocabile a coprire le perdite fino all'esercizio nel corso del quale sarà raggiunto il pareggio di bilancio. Tale impegno prevede un accordo giuridicamente vincolante tra il club e l'azionista.


Bellinazzo: Il banco è saltato quando, tra le 30 domande poste al Milan dalla Uefa, la quasi totalità ha riguardato la consistenza patrimoniale di YongHong Li. La Uefa non ha ottenuto adeguate garanzie e la bomba sganciata dal NYT ha fatto il resto. La Uefa non ha alcuna intenzione di legittimare ufficialmente una proprietà di cui non si fida. I ricavi sono considerati troppo bassi per fare fronte alle perdite e la partecipazione alle Coppe non è quel volano che ti può far impennare i ricavi di 300/400 milioni come stimavano al Milan.


Secondo il Corriere dello Sport edizione online la Uefa ha fatto due richieste precise al Milan: rifinanziamento totale del debito con Elliott entro domani e deposito precauzionale di 165 milioni di euro, equivalente alla perdita stimata per il prossimo triennio.

Se le richieste sono quelle che indica Calcio e Finanza, mi sembrano il minimo sindacale per ottenere un Agreement, altro che impossibili...
Il deposito cauzionale invece è chiaramente impossibile
 

goleador 70

Senior Member
Registrato
5 Dicembre 2015
Messaggi
5,316
Reaction score
50
Secondo il Corriere dello Sport edizione online la Uefa ha fatto due richieste precise al Milan: rifinanziamento totale del debito con Elliott entro domani e deposito precauzionale di 165 milioni di euro, equivalente alla perdita stimata per il prossimo triennio.

È' evidente che sono queste le richieste assurde
Inutile girarci intorno
 

Pamparulez2

Senior Member
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
6,758
Reaction score
400
Da una parte non mi sembrano richieste assurde, peró se nessun club ha mai ottenuto il VA qualcosa che non torna ci deve essere.
 

Dumbaghi

Bannato
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
23,425
Reaction score
69
Secondo il Corriere dello Sport edizione online la Uefa ha fatto due richieste precise al Milan: rifinanziamento totale del debito con Elliott entro domani e deposito precauzionale di 165 milioni di euro, equivalente alla perdita stimata per il prossimo triennio.

Eccole qua e si: sono folli
 

Tahva

New member
Registrato
19 Maggio 2013
Messaggi
826
Reaction score
6
Secondo il Corriere dello Sport edizione online la Uefa ha fatto due richieste precise al Milan: rifinanziamento totale del debito con Elliott entro domani e deposito precauzionale di 165 milioni di euro, equivalente alla perdita stimata per il prossimo triennio.
Lol, ma che richieste sono?
 

Kaw

Member
Registrato
19 Giugno 2015
Messaggi
3,978
Reaction score
837
Secondo il Corriere dello Sport edizione online la Uefa ha fatto due richieste precise al Milan: rifinanziamento totale del debito con Elliott entro domani e deposito precauzionale di 165 milioni di euro, equivalente alla perdita stimata per il prossimo triennio.
Se il Milan fosse stato in grado di garantire queste due cose, poteva pure fare a meno di andare dall'UEFA, perchè avrebbe significato avere tutti i conti a posto.
Se questo è vero, allora è stata una pagliacciata e non c'era alcuna volontà di avallare il VA.
 
S

Sotiris

Guest
Ecco le "tre richieste impossibili" (cit. Fassone) della Uefa al Milan per il Voluntary Agreement, secondo Calcio e Finanza:

1) Presentazione di un piano finanziario a lungo termine, con ipotesi ragionevoli e prudenti, con il quale raggiungere il pareggio di bilancio in quattro anni.

2) Dimostrare alla Uefa di avere le risorse finanziare e di finanziarsi per tutto il periodo del Voluntary Agreement

3) La presentazione, da parte dell'azionista, dell'impegno irrevocabile a coprire le perdite fino all'esercizio nel corso del quale sarà raggiunto il pareggio di bilancio. Tale impegno prevede un accordo giuridicamente vincolante tra il club e l'azionista.


Bellinazzo: Il banco è saltato quando, tra le 30 domande poste al Milan dalla Uefa, la quasi totalità ha riguardato la consistenza patrimoniale di YongHong Li. La Uefa non ha ottenuto adeguate garanzie e la bomba sganciata dal NYT ha fatto il resto. La Uefa non ha alcuna intenzione di legittimare ufficialmente una proprietà di cui non si fida. I ricavi sono considerati troppo bassi per fare fronte alle perdite e la partecipazione alle Coppe non è quel volano che ti può far impennare i ricavi di 300/400 milioni come stimavano al Milan.


Secondo il Corriere dello Sport edizione online la Uefa ha fatto due richieste precise al Milan: rifinanziamento totale del debito con Elliott entro domani e deposito precauzionale di 165 milioni di euro, equivalente alla perdita stimata per il prossimo triennio.
Richieste normalissime per una proprietá alla Fininvest senza scomodare lo sceicco di turno
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
26,629
Reaction score
15,856
Al di là dei ricami della stampa, mi pare evidente che stiamo annegando nella melma. VA non accettato per me rappresenta una mazzata non da poco. Significa dover sottostare alle regole del settlement con l'aggravante di una manica di incapaci al timone. Detto proprio con sincerità? Spero che Elliott rilevi il Milan e lo venda a qualcuno più affidabile e più serio, in grado di riportare la squadra ai livelli che le competono.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto