juventino
New member
- Registrato
- 30 Agosto 2012
- Messaggi
- 13,191
- Reaction score
- 68
Sono stati già aperti molti thread in cui si parla della formazione del governo, ma a mio avviso nessuno ha ancora tenuto conto del fatto che l'UE sicuramente vorrà mettere il becco nella creazione del governo italiano (come accade stabilmente dal 2011). Perché lo penso? Perché i mercati hanno reagito in modo indifferente, segno che sapevano perfettamente della situazione che si sarebbe venuta a creare, e perché l'UE ha già fatto trapelare calma e fiducia in Mattarella. Ergo, hanno già un piano.
Ma quale piano? Appurato che gli scenari del Renzusconi o del governo Tajani (i preferiti dell'UE) sono naufragati definitivamente, secondo me Mattarella farà pressioni immense su Salvini e Renzi per la formazione di un governo di larghe intese favorito all'UE, guidato da Maroni. Dico proprio Maroni perché piace a Berlusconi e perché è una figura ormai abbastanza istituzionalizzata, seppur leghista (quindi abbastanza spendibile in apparenza sia per la Lega sia per gli elettori del Centrosinistra, in modo da poter insediare il governo con relativa calma dell'opinione pubblica). I grillini sono considerati cani in ambiente politico, nonostante gli incontri di Giggino con Trilateral e City londinese, ergo se ne staranno altri 5 anni all'opposizione.
Ovviamente le mie sono solo ipotesi e comgetture personali. Secondo voi come agirà l'UE per interferire?
Ma quale piano? Appurato che gli scenari del Renzusconi o del governo Tajani (i preferiti dell'UE) sono naufragati definitivamente, secondo me Mattarella farà pressioni immense su Salvini e Renzi per la formazione di un governo di larghe intese favorito all'UE, guidato da Maroni. Dico proprio Maroni perché piace a Berlusconi e perché è una figura ormai abbastanza istituzionalizzata, seppur leghista (quindi abbastanza spendibile in apparenza sia per la Lega sia per gli elettori del Centrosinistra, in modo da poter insediare il governo con relativa calma dell'opinione pubblica). I grillini sono considerati cani in ambiente politico, nonostante gli incontri di Giggino con Trilateral e City londinese, ergo se ne staranno altri 5 anni all'opposizione.
Ovviamente le mie sono solo ipotesi e comgetture personali. Secondo voi come agirà l'UE per interferire?