Le Monde contro la Juve:"120 giocatori, speculano"

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,699
Reaction score
6,727
La Juventus continua a godere di pessima reputazione nei confronti, in particolari, dei media francese che usano il club torinese come brutto esempio. Dopo l'attacco dell'Equipe, questa volta è "Le Monde". In particolare si parlava della sitazione del calcio francese in relazione al Trading ma anche al FFP ma la Juve viene tirata in ballo qua

"Questa cosa qui non la chiamo trading ma speculazione. Prendete la Juventus, che ha 120 giocatori sotto contratto ma va avanti con uno zoccolo duro di massimo 25. Perché avere così tanti calciatori? Magari questa cosa permette di avere dei ricavi supplementari – in particolare per restare in linea col fair play finanziario – grazie alla vendita di calciatori che non hanno nessuna intenzione di utilizzare in prima squadra. L'idea è di comprarli a un milione per rivenderli a cinque”
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,792
Reaction score
9,044
La Juventus continua a godere di pessima reputazione nei confronti, in particolari, dei media francese che usano il club torinese come brutto esempio. Dopo l'attacco dell'Equipe, questa volta è "Le Monde". In particolare si parlava della sitazione del calcio francese in relazione al Trading ma anche al FFP ma la Juve viene tirata in ballo qua

"Questa cosa qui non la chiamo trading ma speculazione. Prendete la Juventus, che ha 120 giocatori sotto contratto ma va avanti con uno zoccolo duro di massimo 25. Perché avere così tanti calciatori? Magari questa cosa permette di avere dei ricavi supplementari – in particolare per restare in linea col fair play finanziario – grazie alla vendita di calciatori che non hanno nessuna intenzione di utilizzare in prima squadra. L'idea è di comprarli a un milione per rivenderli a cinque”

Chissà come mai quel panzone di Report è tanto interessato solo dalla proprietà Elliott.
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
12,799
Reaction score
4,882
La Juventus continua a godere di pessima reputazione nei confronti, in particolari, dei media francese che usano il club torinese come brutto esempio. Dopo l'attacco dell'Equipe, questa volta è "Le Monde". In particolare si parlava della sitazione del calcio francese in relazione al Trading ma anche al FFP ma la Juve viene tirata in ballo qua

"Questa cosa qui non la chiamo trading ma speculazione. Prendete la Juventus, che ha 120 giocatori sotto contratto ma va avanti con uno zoccolo duro di massimo 25. Perché avere così tanti calciatori? Magari questa cosa permette di avere dei ricavi supplementari – in particolare per restare in linea col fair play finanziario – grazie alla vendita di calciatori che non hanno nessuna intenzione di utilizzare in prima squadra. L'idea è di comprarli a un milione per rivenderli a cinque”

Che strano che di queste cose in Italia non si parli. Davvero strano. Eppure i media quando sia parla di loro sono sempre così imparziali e superpartes... davvero non mi spiego questa cosa.
 

Giofa

Junior Member
Registrato
12 Settembre 2020
Messaggi
4,612
Reaction score
2,767
La Juventus continua a godere di pessima reputazione nei confronti, in particolari, dei media francese che usano il club torinese come brutto esempio. Dopo l'attacco dell'Equipe, questa volta è "Le Monde". In particolare si parlava della sitazione del calcio francese in relazione al Trading ma anche al FFP ma la Juve viene tirata in ballo qua

"Questa cosa qui non la chiamo trading ma speculazione. Prendete la Juventus, che ha 120 giocatori sotto contratto ma va avanti con uno zoccolo duro di massimo 25. Perché avere così tanti calciatori? Magari questa cosa permette di avere dei ricavi supplementari – in particolare per restare in linea col fair play finanziario – grazie alla vendita di calciatori che non hanno nessuna intenzione di utilizzare in prima squadra. L'idea è di comprarli a un milione per rivenderli a cinque”

Se non sbaglio il Parma poco prima di fallire aveva sotto contratto un numero ingiustificabile di giocatori. Dubito la Juve fallirà mai, però questa cosa deve far pensare. Il sistema sta a galla fintanto che ci sono società che si prestano a questo giochetto, se nessuno acquistasse più dalla Juve scoppierebbe inevitabilmente la bolla
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,327
Reaction score
12,803
La Juventus continua a godere di pessima reputazione nei confronti, in particolari, dei media francese che usano il club torinese come brutto esempio. Dopo l'attacco dell'Equipe, questa volta è "Le Monde". In particolare si parlava della sitazione del calcio francese in relazione al Trading ma anche al FFP ma la Juve viene tirata in ballo qua

"Questa cosa qui non la chiamo trading ma speculazione. Prendete la Juventus, che ha 120 giocatori sotto contratto ma va avanti con uno zoccolo duro di massimo 25. Perché avere così tanti calciatori? Magari questa cosa permette di avere dei ricavi supplementari – in particolare per restare in linea col fair play finanziario – grazie alla vendita di calciatori che non hanno nessuna intenzione di utilizzare in prima squadra. L'idea è di comprarli a un milione per rivenderli a cinque”

Il problema non è acquistarli a 1 e rivenderli a 5.

Il problema è quando tarocchi il valore.
 
Registrato
26 Febbraio 2018
Messaggi
5,945
Reaction score
2,748
La Juventus continua a godere di pessima reputazione nei confronti, in particolari, dei media francese che usano il club torinese come brutto esempio. Dopo l'attacco dell'Equipe, questa volta è "Le Monde". In particolare si parlava della sitazione del calcio francese in relazione al Trading ma anche al FFP ma la Juve viene tirata in ballo qua

"Questa cosa qui non la chiamo trading ma speculazione. Prendete la Juventus, che ha 120 giocatori sotto contratto ma va avanti con uno zoccolo duro di massimo 25. Perché avere così tanti calciatori? Magari questa cosa permette di avere dei ricavi supplementari – in particolare per restare in linea col fair play finanziario – grazie alla vendita di calciatori che non hanno nessuna intenzione di utilizzare in prima squadra. L'idea è di comprarli a un milione per rivenderli a cinque”

Da sempre i ladri hanno in mano il mercato di mezza serie A, B e lega Pro. Velo pietoso poi sul discorso plusplusplusvalenze.
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,555
Reaction score
3,303
vorrei fosse un giornale italiano a parlarne... non francese
 

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,610
Reaction score
3,279
La Juventus continua a godere di pessima reputazione nei confronti, in particolari, dei media francese che usano il club torinese come brutto esempio. Dopo l'attacco dell'Equipe, questa volta è "Le Monde". In particolare si parlava della sitazione del calcio francese in relazione al Trading ma anche al FFP ma la Juve viene tirata in ballo qua

"Questa cosa qui non la chiamo trading ma speculazione. Prendete la Juventus, che ha 120 giocatori sotto contratto ma va avanti con uno zoccolo duro di massimo 25. Perché avere così tanti calciatori? Magari questa cosa permette di avere dei ricavi supplementari – in particolare per restare in linea col fair play finanziario – grazie alla vendita di calciatori che non hanno nessuna intenzione di utilizzare in prima squadra. L'idea è di comprarli a un milione per rivenderli a cinque”

ovviamente in Italia di ste cose non se ne parla ...strano
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,565
Reaction score
23,063
La Juventus continua a godere di pessima reputazione nei confronti, in particolari, dei media francese che usano il club torinese come brutto esempio. Dopo l'attacco dell'Equipe, questa volta è "Le Monde". In particolare si parlava della sitazione del calcio francese in relazione al Trading ma anche al FFP ma la Juve viene tirata in ballo qua

"Questa cosa qui non la chiamo trading ma speculazione. Prendete la Juventus, che ha 120 giocatori sotto contratto ma va avanti con uno zoccolo duro di massimo 25. Perché avere così tanti calciatori? Magari questa cosa permette di avere dei ricavi supplementari – in particolare per restare in linea col fair play finanziario – grazie alla vendita di calciatori che non hanno nessuna intenzione di utilizzare in prima squadra. L'idea è di comprarli a un milione per rivenderli a cinque”

Oltre ad avere il marciume in casa ce lo facciamo pure sgamare dai franzosi maledetti. Non solo mafiosi, siamo cialtroni e doppiamente idioti. Non puoi nemmeno dargli torto.

Detto questo, 'sti schifosi pensassero ai casi loro, che ci avrebbero già divertito. Tutti angioletti da loro, eh. Altra gente che andrebbe abbattuta appena passa il confine.
 
Registrato
30 Agosto 2017
Messaggi
15,243
Reaction score
10,790
Mentre quì in Itaglia,i giornalai,pongono tale domanda a Paralitici: "Si sente il Re delle plusvalenze?".Calciopoli non è mai,mai,finita.Ora esiste alla luce del sole con collusi che un tempo Moggi se li sognava.
 
Alto