Lavrov: "Italia in prima fila contro Russia. Zelensky ebreo? Anche Hitler lo era."

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,173
Reaction score
6,147
e infatti io ho scritto che se dalle conseguenze dell'operato della grecia qualcuno ci ha guadagnato puo anche essere, ma la grecia si è inguaiata con le sue mani, gli statali assunti e le pensioni regalate per ottenere voti è un problema della grecia mica è stata la germania a dire di fare questo.
Se?
:asd:
Dai su
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,604
Reaction score
1,119
Nemmeno Zelensky parlava l’Ucraino fino a poco fa.. nei paesi ex sovietici tutti nelle città parlavano Russo (Moldavia compresa ad esempio), la lingua locale è stata ripresa proprio per prendere le distanze dalla Russia anche culturalmente (per farti capire quanto li apprezzino).

Detto ciò è ovvio che non conosci degli Ucraini, la tua visione è completamente fuori dalla realtà. Al di fuori del Donbass l’Ucraina non è mai stata così unità come in questo momento e Zelensky ha un gradimento enorme ora. In Donbass i paesi apertamente filo russi sono minoritari ma esistono, sono paradossalmente meno ora che prima dell’inizio dell’invasione.

Detto ciò non ci vuole molto a capire che la Russia in questo momento ha di fronte anni di crisi economica e di sicuro non tratterebbe l’Ucraina meglio della Russia rurale (per capirci, molto peggio dell’Ucraina pre guerra), mentre la parte occidentale dell’Ucraina (se rimarrà) avrà enormi appoggi economici dall’Occidente per la ricostruzione e, in genere, per la crescita economica.
I moldavi parlano romeno e conoscono il russo come seconda lingua, la transnistria è un caso a parte perché ci hanno messo i criminali russi tra cui persino gang siberiane che ovviamente il romeno non lo parlano. In Ucraina hanno fallito nel fare imparare l'ucraino tranne...dove erano già tutti ucraini. Nelle zone russofone parlano solo russo. Hanno avuto più fortuna con i polacchi costretti a imparare l'ucraino però non quanto valga a livello di lealtà....vediamo se Leopoli quando affonda con la barca cosa fa se gli danno l'occasione di scegliere la Polonia.

Poi la famosa Crimea irrinunciabile per Zelensky...sarebbe repubblica autonoma...che aveva persino un presidente tutto suo fino a 20 anni fa.... immaginatevi le scenate di una Crimea restituita dai russi agli ucraini che la vogliono governare in maniera centralista stile repubblica di Francia.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,173
Reaction score
6,147
I moldavi parlano romeno e conoscono il russo come seconda lingua, la transnistria è un caso a parte perché ci hanno messo i criminali russi tra cui persino gang siberiane che ovviamente il romeno non lo parlano. In Ucraina hanno fallito nel fare imparare l'ucraino tranne...dove erano già tutti ucraini. Nelle zone russofone parlano solo russo. Hanno avuto più fortuna con i polacchi costretti a imparare l'ucraino però non quanto valga a livello di lealtà....vediamo se Leopoli quando affonda con la barca cosa fa se gli danno l'occasione di scegliere la Polonia.

Poi la famosa Crimea irrinunciabile per Zelensky...sarebbe repubblica autonoma...che aveva persino un presidente tutto suo fino a 20 anni fa.... immaginatevi le scenate di una Crimea restituita dai russi agli ucraini che la vogliono governare in maniera centralista stile repubblica di Francia.
In Moldavia la maggioranza sono bilingue. Per il resto tutto corretto. Ma ora gli “ucrainomani” insorgeranno negando i fatti.
Io ricordo che quando stavo con la mi ex di Odessa, rimanevo allibito che loro fossero russi in tutto e per tutto e le dicevo che era ridicolo avere una nazione dove manco si conosce la lingua nazionale e non c’è nessuna idea di cultura nazionale. Non sapeva che rispondere ogni volta, diceva che era normale così.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,032
Reaction score
12,222
Vorrei fare una domanda ai "pacifisti" che sostengono una certa "buona fede" della russia, senza polemica ma per semplice curiosità.
Qualora la Russia invada anche la Moldavia (che, ricordo, è praticamente priva di esercito e quindi non vale come un vero e proprio secondo fronte), la vostra percezione della condotta internazionale del Cremlino cambierebbe?
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,173
Reaction score
6,147
Vorrei fare una domanda ai "pacifisti" che sostengono una certa "buona fede" della russia, senza polemica ma per semplice curiosità.
Qualora la Russia invada anche la Moldavia (che, ricordo, è praticamente priva di esercito e quindi non vale come un vero e proprio secondo fronte), la vostra percezione della condotta internazionale del Cremlino cambierebbe?
Perché la Russia è in buona fede? :asd:
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,032
Reaction score
12,222
Perché la Russia è in buona fede? :asd:
Beh, guardandomi intorno in questo periodo ho notato che in molti credono sinceramente al fatto che la Russia si sia trovata "obbligata" ad intervenire dalla condotta dell'Ucraina e dell'espansione della Nato ad est.
Che siano i "buoni".
Quindi ero curioso di sapere come reagirebbe chi si riconosce in questa ricostruzione che deresponsabilizza la Russia "aggredita" ad una eventuale invasione Moldava (che, se dovessi fare una previsione, verrà fatta tramite la Transnistria, ma di fatto dal Cremlino)
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,173
Reaction score
6,147
Beh, guardandomi intorno in questo periodo ho notato che in molti credono sinceramente al fatto che la Russia si sia trovata "obbligata" ad intervenire dalla condotta dell'Ucraina e dell'espansione della Nato ad est.
Che siano i "buoni".
Quindi ero curioso di sapere come reagirebbe chi si riconosce in questa ricostruzione che deresponsabilizza la Russia "aggredita" ad una eventuale invasione Moldava (che, se dovessi fare una previsione, verrà fatta tramite la Transnistria, ma di fatto dal Cremlino)
Che ci siano state provocazioni e la nato (usa) abbia la propria colpa ne sono convinto, ma parlare di buona fede della Russia non esiste. Almeno per quanto mi riguarda. Non c’è nulla di giusto in quello che sta facendo la Russia.
Poi su altre tematiche ci sono varie cose da dire però davvero faccio fatica a pensare che ci sia gente che appoggia la Russia
 

ROSSO NERO 70

Well-known member
Registrato
31 Agosto 2021
Messaggi
3,926
Reaction score
2,014
Vorrei fare una domanda ai "pacifisti" che sostengono una certa "buona fede" della russia, senza polemica ma per semplice curiosità.
Qualora la Russia invada anche la Moldavia (che, ricordo, è praticamente priva di esercito e quindi non vale come un vero e proprio secondo fronte), la vostra percezione della condotta internazionale del Cremlino cambierebbe?
No
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,250
Reaction score
12,745
Vorrei fare una domanda ai "pacifisti" che sostengono una certa "buona fede" della russia, senza polemica ma per semplice curiosità.
Qualora la Russia invada anche la Moldavia (che, ricordo, è praticamente priva di esercito e quindi non vale come un vero e proprio secondo fronte), la vostra percezione della condotta internazionale del Cremlino cambierebbe?
Se son furbi, non la invadono per ora.

Giusto per far sembrare che l' occidente è brutto, cattivo e malizioso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto