Canonista
Member
- Registrato
- 29 Agosto 2012
- Messaggi
- 2,747
- Reaction score
- 24
Anche a mio padre piaceva fare foto, ma un po' come tutti i padri, non era molto capace 
Non so il tuo budget ad ora (ammesso che ci sia un budget), ma ad oggi i prezzi sono un po' calati per macchine al di sotto di un certo range, si prendono tranquillamente Pentax Kr, Nikon D3100, Canon 1100D con meno di 480 euro, corredate di obiettivo kit 18-55 ovviamente.
La Pentax citata, seppur come prezzo sia nella fascia più bassa, è di gran lunga migliore delle altre due citate! Diciamo che se la gioca (per qualità d'immagine, costruzione e resistenza agli iso) con macchine superiori rispetto a quelle, quali Canon 550D/600D e Nikon D5100, che occupano una fascia di mezzo tra entry-level e semi-pro. L'unico ambito dove pecca la Pentax è il quello video, ma ammesso che tu non debba occuparti di montaggi video/effetti speciali non è assolutamente un problema.
Se poi consideri che fanno anche una versione milanista!
Eccola:
Tornando a noi...se ti interessa una macchina basilare, guarda la Canon 1100D, meno di 400 nuova con 18-55. Un paio di mesi fa avevano fatto un sottocosto all'Oasi o da Mediaworld, non ricordo, a 299!
Sì, gli obiettivi sono, insieme al manico, la parte più importante diciamo (e più costosa soprattutto), ma anche i corpi macchina hanno le loro caratteristiche e i loro limiti e pregi.
Comunque da lunedì inizierò a collaborare in studio con un fotografo per dedicarci ai microstock
[MENTION=12]Kurt91[/MENTION]

Non so il tuo budget ad ora (ammesso che ci sia un budget), ma ad oggi i prezzi sono un po' calati per macchine al di sotto di un certo range, si prendono tranquillamente Pentax Kr, Nikon D3100, Canon 1100D con meno di 480 euro, corredate di obiettivo kit 18-55 ovviamente.
La Pentax citata, seppur come prezzo sia nella fascia più bassa, è di gran lunga migliore delle altre due citate! Diciamo che se la gioca (per qualità d'immagine, costruzione e resistenza agli iso) con macchine superiori rispetto a quelle, quali Canon 550D/600D e Nikon D5100, che occupano una fascia di mezzo tra entry-level e semi-pro. L'unico ambito dove pecca la Pentax è il quello video, ma ammesso che tu non debba occuparti di montaggi video/effetti speciali non è assolutamente un problema.
Se poi consideri che fanno anche una versione milanista!
Eccola:

Tornando a noi...se ti interessa una macchina basilare, guarda la Canon 1100D, meno di 400 nuova con 18-55. Un paio di mesi fa avevano fatto un sottocosto all'Oasi o da Mediaworld, non ricordo, a 299!
Sì, gli obiettivi sono, insieme al manico, la parte più importante diciamo (e più costosa soprattutto), ma anche i corpi macchina hanno le loro caratteristiche e i loro limiti e pregi.
Comunque da lunedì inizierò a collaborare in studio con un fotografo per dedicarci ai microstock
[MENTION=12]Kurt91[/MENTION]