- Registrato
- 8 Agosto 2013
- Messaggi
- 5,175
- Reaction score
- 18
Al Salone di Ginevra debutterà l'erede della Lamborghini Gallardo, la Huracàn.
L'AD e presidente di Automobili Lamborghini Stephan Winkelmann ha detto: ''Huracan evidenzia un cambiamento perché le Lamborghini cambiano continuamente, fedeli al DNA della marca ed alla costante ricerca dell'innovazione. E Huracan è la Lamborghini del 2014, pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia della marca''.
Molte novità: design più pulito con una scocca nascosta dalla carrozzeria, maggior leggerezza (-10%) e maggior resistenza torsionale (+50%) grazie alla costruzione mista in alluminio e fibra di carbonio rinforzato. Perciò miglior risposta da parte delle sospensioni e dello sterzo con un effetto finale nella tenuta di strada.
Un responsabile dello sviluppo del gruppo VW, il professor Hackemberg, ha dichiarato: "C'è una pista segreta dove proviamo tutte le auto del Gruppo Volkswagen e che ha una curva velocissima ma difficile da percorrere perché ha degli avvallamenti. Con la Huracan l'ho fatta con l'acceleratore a tavoletta, a 317 km/h, un po' meno della velocità di punta a causa dell'attrito laterale delle gomme. Ed è il record delle auto del nostro Gruppo''.
Nel volante ci sono tutti i comandi e il guidatore potrà selezionate la modalità strada, sport o corsa. Questo modificherà motore, cambio, trazione integrale, i controlli elettronici dell'ESC, lo sterzo attivo e le sospensioni adattative. Lo strumento dominante della plancia è uno schermo TFT da 12,3 pollici che potrà essere configurato in svariati modi.
Il motore è un V10 5.2 Euro 6. 610 Cv con coppia massima di 560 Nm a 6.500 giri. La nuova 'Iniezione Diretta Stratificata' ha migliorato potenza, coppia e ha ridotto i consumi (12,5 l / 100 km) e le emissioni di CO2 (290 g/km). Velocità massima oltre i 325 km/h e da 0 a 100 km/h in 3,2 sec.
Qui sotto le foto.
L'AD e presidente di Automobili Lamborghini Stephan Winkelmann ha detto: ''Huracan evidenzia un cambiamento perché le Lamborghini cambiano continuamente, fedeli al DNA della marca ed alla costante ricerca dell'innovazione. E Huracan è la Lamborghini del 2014, pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia della marca''.
Molte novità: design più pulito con una scocca nascosta dalla carrozzeria, maggior leggerezza (-10%) e maggior resistenza torsionale (+50%) grazie alla costruzione mista in alluminio e fibra di carbonio rinforzato. Perciò miglior risposta da parte delle sospensioni e dello sterzo con un effetto finale nella tenuta di strada.
Un responsabile dello sviluppo del gruppo VW, il professor Hackemberg, ha dichiarato: "C'è una pista segreta dove proviamo tutte le auto del Gruppo Volkswagen e che ha una curva velocissima ma difficile da percorrere perché ha degli avvallamenti. Con la Huracan l'ho fatta con l'acceleratore a tavoletta, a 317 km/h, un po' meno della velocità di punta a causa dell'attrito laterale delle gomme. Ed è il record delle auto del nostro Gruppo''.
Nel volante ci sono tutti i comandi e il guidatore potrà selezionate la modalità strada, sport o corsa. Questo modificherà motore, cambio, trazione integrale, i controlli elettronici dell'ESC, lo sterzo attivo e le sospensioni adattative. Lo strumento dominante della plancia è uno schermo TFT da 12,3 pollici che potrà essere configurato in svariati modi.
Il motore è un V10 5.2 Euro 6. 610 Cv con coppia massima di 560 Nm a 6.500 giri. La nuova 'Iniezione Diretta Stratificata' ha migliorato potenza, coppia e ha ridotto i consumi (12,5 l / 100 km) e le emissioni di CO2 (290 g/km). Velocità massima oltre i 325 km/h e da 0 a 100 km/h in 3,2 sec.
Qui sotto le foto.