- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 234,582
- Reaction score
- 41,113
La terra dei cuochi: reality culinario della Clerici in onda Venerdì Sera sulla Rai
Sta per iniziare un nuovo reality (talent) dedicato alla cucina. Il programma si chiamerà "La terra dei cuochi", sarà condotto da Antonella Clerici (già conduttrice de La prova del cuoco) e andrà in onda il venerdì in prima serata alle ore 21. Le puntate saranno 6 e gli otto concorrenti scelti, persone comuni, verranno affiancati da 8 vip. L'obiettivo è vincere il montepremi di 120 mila euro con i quali aprire un ristorante. I Vip in gara saranno Paola Barale, Rosita Celentano, Tosca D'Aquino, Ugo Dighero, Giorgio Mastrota, Flavio Montrucchio, Emanuela Aureli e Walter Nudo. Tra i concorrenti (tutti sconosciuti) ci sarà Valentina Scarnecchia, figlia dell'ex calciatore della Roma e dell'attuale moglie di Beppe Grillo. I concorrenti in gara dovranno sfidare anche i più grandi chef italiani. I piatti cucinati verranno giudicati dai parenti dei concorrenti (che non conosceranno l'autore del piatto) e dallo chef pluripremiato e pluristellato Davide Scabin del Combal Zero di Rivoli.
Sta per iniziare un nuovo reality (talent) dedicato alla cucina. Il programma si chiamerà "La terra dei cuochi", sarà condotto da Antonella Clerici (già conduttrice de La prova del cuoco) e andrà in onda il venerdì in prima serata alle ore 21. Le puntate saranno 6 e gli otto concorrenti scelti, persone comuni, verranno affiancati da 8 vip. L'obiettivo è vincere il montepremi di 120 mila euro con i quali aprire un ristorante. I Vip in gara saranno Paola Barale, Rosita Celentano, Tosca D'Aquino, Ugo Dighero, Giorgio Mastrota, Flavio Montrucchio, Emanuela Aureli e Walter Nudo. Tra i concorrenti (tutti sconosciuti) ci sarà Valentina Scarnecchia, figlia dell'ex calciatore della Roma e dell'attuale moglie di Beppe Grillo. I concorrenti in gara dovranno sfidare anche i più grandi chef italiani. I piatti cucinati verranno giudicati dai parenti dei concorrenti (che non conosceranno l'autore del piatto) e dallo chef pluripremiato e pluristellato Davide Scabin del Combal Zero di Rivoli.