A me lo dici.... ho scritto in mille topic su sta cosa della Cina.
Loro i soldi li hanno come li abbiamo noi, e sono stati bloccati da metà luglio come noi, ma la differenza è che noi abbiamo una società con le palle organizzata bene che ha fatto il mercato a giugno e che aveva pronto un piano B in caso di problemi.
Loro sono una società allo sbaraglio che alla prima difficoltà è andata in totale confusione.
Proprio come faceva Galliani, con i soldi faceva lo spaccone, senza soldi si è rivelato un inadeguato cialtrone.
Allora vediamo e riesco a risponderti senza fare 3mila giri di parole ora che sono tornato in italia :
- I soldi che il governo cinese avrebbe bloccato non c'entrano nulla ne con il Milan ( non erano riferiti a operazioni già in essere ) e ne con il mercato attuale.
- Non è più come negli anni 90 che arrivava il nano con 100 miliardi e compravi a sbafo tutto quello che volevi , oggi esistono REGOLE FINANZIARIE che regolano giustamente i club.
- Quindi o questi ipotetici altri soldi non ci sono mai stati ( e non penso ) o semplicemente si è scelto di non spenderli e tenerli per i prossimi esercizi.
- Se una società come il Milan ha un bilancio non si può comunque trasgredire dal bilancio , ti faccio un esempio pratico e cioè che come detto da Fax1 gli ingaggi non devono superare un x percentuale del fatturato un giocatore come RONALDO che prende da solo 30 milioni netti e cioè 60 LORDI non sarebbe finanziariamente sopportabile dalla struttura economica attuale del milan.
Scusa se non sono riuscito a rispondere a te e tutte le altre persone che mi hanno scritto in privato ma ero via e non avevo sempre possibilità di rispondere a tutti.