La pagella dei Virologi del mondo: alcuni Italiani tra i peggiori

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,173
Reaction score
6,147
Come riporta il quotidiano “Il Tempo”, Scopus, la Bibbia della scienza, ha stilato
una classifica dei virologi presenti nelle task force dei governi mondiali in lotta contro la pandemia.
Viene valutato tramite un punteggio ( H -Index) l’attendibilità e il prestigio di tutti gli scienziati,
tenendo conto di pubblicazioni, titoli accademici, citazioni ecc. Con questo criterio di valutazione,
con più di 50 punti si è sufficienti, sopra gli 80 si ha una certa autorevolezza e via via a salire.
Il primo in classifica è Anthony Fauci (174), virologo di riferimento di Trump.
In Italia solo 3 hanno una certa autorevolezza e non sono consulenti del governo
ne si fanno vedere in tv: Mantovani dell’Humanitas (167), Remuzzi dell’Istituto ***** ( 158) e
Gattinoni che però lavora in Germania (84).
A seguire Ascierto (63), Ippolito (61), Rezza (59), Galli (51), Crisanti (49), Capua (48).
Molto in basso troviamo: Ricciardi (39), Lopalco (33).
Chiudono tristemente la classifica: Burioni (26), Gismondo (22), Brusaferro (21), Pregliasco (14),
Tarro (10)
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,823
Reaction score
2,421
Come riporta il quotidiano “Il Tempo”, Scopus, la Bibbia della scienza, ha stilato
una classifica dei virologi presenti nelle task force dei governi mondiali in lotta contro la pandemia.
Viene valutato tramite un punteggio ( H -Index) l’attendibilità e il prestigio di tutti gli scienziati,
tenendo conto di pubblicazioni, titoli accademici, citazioni ecc. Con questo criterio di valutazione,
con più di 50 punti si è sufficienti, sopra gli 80 si ha una certa autorevolezza e via via a salire.
Il primo in classifica è Anthony Fauci (174), virologo di riferimento di Trump.
In Italia solo 3 hanno una certa autorevolezza e non sono consulenti del governo
ne si fanno vedere in tv: Mantovani dell’Humanitas (167), Remuzzi dell’Istituto ***** ( 158) e
Gattinoni che però lavora in Germania (84).
A seguire Ascierto (63), Ippolito (61), Rezza (59), Galli (51), Crisanti (49), Capua (48).
Molto in basso troviamo: Ricciardi (39), Lopalco (33).
Chiudono tristemente la classifica: Burioni (26), Gismondo (22), Brusaferro (21), Pregliasco (14),
Tarro (10)

Su Burioni fra gli ultimi avrei scommesso la testa :asd:
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,081
Reaction score
3,972
Come riporta il quotidiano “Il Tempo”, Scopus, la Bibbia della scienza, ha stilato
una classifica dei virologi presenti nelle task force dei governi mondiali in lotta contro la pandemia.
Viene valutato tramite un punteggio ( H -Index) l’attendibilità e il prestigio di tutti gli scienziati,
tenendo conto di pubblicazioni, titoli accademici, citazioni ecc. Con questo criterio di valutazione,
con più di 50 punti si è sufficienti, sopra gli 80 si ha una certa autorevolezza e via via a salire.
Il primo in classifica è Anthony Fauci (174), virologo di riferimento di Trump.
In Italia solo 3 hanno una certa autorevolezza e non sono consulenti del governo
ne si fanno vedere in tv: Mantovani dell’Humanitas (167), Remuzzi dell’Istituto ***** ( 158) e
Gattinoni che però lavora in Germania (84).
A seguire Ascierto (63), Ippolito (61), Rezza (59), Galli (51), Crisanti (49), Capua (48).
Molto in basso troviamo: Ricciardi (39), Lopalco (33).
Chiudono tristemente la classifica: Burioni (26), Gismondo (22), Brusaferro (21), Pregliasco (14),
Tarro (10)

Burioni è un pagliaccio. Basti pensare che ha fatto uscire il suo libro in piena epidemia apposta
 

Lambro

Bannato
Registrato
12 Marzo 2014
Messaggi
6,336
Reaction score
207
Come riporta il quotidiano “Il Tempo”, Scopus, la Bibbia della scienza, ha stilato
una classifica dei virologi presenti nelle task force dei governi mondiali in lotta contro la pandemia.
Viene valutato tramite un punteggio ( H -Index) l’attendibilità e il prestigio di tutti gli scienziati,
tenendo conto di pubblicazioni, titoli accademici, citazioni ecc. Con questo criterio di valutazione,
con più di 50 punti si è sufficienti, sopra gli 80 si ha una certa autorevolezza e via via a salire.
Il primo in classifica è Anthony Fauci (174), virologo di riferimento di Trump.
In Italia solo 3 hanno una certa autorevolezza e non sono consulenti del governo
ne si fanno vedere in tv: Mantovani dell’Humanitas (167), Remuzzi dell’Istituto ***** ( 158) e
Gattinoni che però lavora in Germania (84).
A seguire Ascierto (63), Ippolito (61), Rezza (59), Galli (51), Crisanti (49), Capua (48).
Molto in basso troviamo: Ricciardi (39), Lopalco (33).
Chiudono tristemente la classifica: Burioni (26), Gismondo (22), Brusaferro (21), Pregliasco (14),
Tarro (10)

Mantovani è stato intervistato una settimana fà ed è SUPERCAUTO sulle riaperture per il comportamento rilassato della gente,smentisce l'attenuarsi della carica virale e si pone moltissimi dubbi sul Covid in quanto virus dal comportamento nuovo come la risposta immunitaria che solitamente avviene subito mentre col Covid arriva anche 15 giorni dopo.
Questo virus, parole sempre sue, dovrebbe rendere i ricercatori consapevoli dei propri limiti di conoscenza.
Ma qui ovviamente siam tutti virologi da tastiera che san giudicare che son tutti pagliacci etcetc, la stessa cosa poi che si faceva all'inizio della pandemia dove in tanti ridevano e sbeffeggiavano chi si preoccupava di cosa sarebbe potuto accadere.
Cmq l'articolo è veramente molto tendenzioso, la chiosa finale dice tutto.
Comunque, se lo dice il miglior virologo italiano, dobbiamo credergli oppure continuiamo a crederci superman epidemiologi da tastiera?
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
11,249
Reaction score
358
Sburioni ciarlatano supponente, beh che ti aspetti da uno che è ospite praticamente fisso da Fazioso, che fa del denigrare la sua unica arma nei dibattiti, che fa il fenomeno sui social
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,943
Reaction score
6,553
Come riporta il quotidiano “Il Tempo”, Scopus, la Bibbia della scienza, ha stilato
una classifica dei virologi presenti nelle task force dei governi mondiali in lotta contro la pandemia.
Viene valutato tramite un punteggio ( H -Index) l’attendibilità e il prestigio di tutti gli scienziati,
tenendo conto di pubblicazioni, titoli accademici, citazioni ecc. Con questo criterio di valutazione,
con più di 50 punti si è sufficienti, sopra gli 80 si ha una certa autorevolezza e via via a salire.
Il primo in classifica è Anthony Fauci (174), virologo di riferimento di Trump.
In Italia solo 3 hanno una certa autorevolezza e non sono consulenti del governo
ne si fanno vedere in tv: Mantovani dell’Humanitas (167), Remuzzi dell’Istituto ***** ( 158) e
Gattinoni che però lavora in Germania (84).
A seguire Ascierto (63), Ippolito (61), Rezza (59), Galli (51), Crisanti (49), Capua (48).
Molto in basso troviamo: Ricciardi (39), Lopalco (33).
Chiudono tristemente la classifica: Burioni (26), Gismondo (22), Brusaferro (21), Pregliasco (14),
Tarro (10)

Ricciardi è formalmente il minisrto alla sanità e Brusaferro il presidente dell'ISS. Siamo in ottime mani dai :facepalm:
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,451
Reaction score
22,493
Come riporta il quotidiano “Il Tempo”, Scopus, la Bibbia della scienza, ha stilato
una classifica dei virologi presenti nelle task force dei governi mondiali in lotta contro la pandemia.
Viene valutato tramite un punteggio ( H -Index) l’attendibilità e il prestigio di tutti gli scienziati,
tenendo conto di pubblicazioni, titoli accademici, citazioni ecc. Con questo criterio di valutazione,
con più di 50 punti si è sufficienti, sopra gli 80 si ha una certa autorevolezza e via via a salire.
Il primo in classifica è Anthony Fauci (174), virologo di riferimento di Trump.
In Italia solo 3 hanno una certa autorevolezza e non sono consulenti del governo
ne si fanno vedere in tv: Mantovani dell’Humanitas (167), Remuzzi dell’Istituto ***** ( 158) e
Gattinoni che però lavora in Germania (84).
A seguire Ascierto (63), Ippolito (61), Rezza (59), Galli (51), Crisanti (49), Capua (48).
Molto in basso troviamo: Ricciardi (39), Lopalco (33).
Chiudono tristemente la classifica: Burioni (26), Gismondo (22), Brusaferro (21), Pregliasco (14),
Tarro (10)

chissà perche i peggiori sono presenze fisse dei salotti televisivi..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto