La Gambaro espulsa dal M5S con il 65% dei voti

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,898
Reaction score
41,857
Si sono concluse le votazioni online del M5S relative all'espulsione della Senatrice Gambaro dal Movimento. Ed il verdetto è stato il seguente: 65% dei votanti si è dichiarato favorevole all'espulsione, il il 35% contrario. La Gambaro, dunque, è stata espulsa dai 5 stelle.

E Grillo, sul suo blog, scrive:"Le operazioni di voto si sono concluse. Gli aventi diritto erano 48.292, Di questi hanno votato in 19.790. Il 65,8% (pari a 13.029 Voti) ha votato per l'espulsione, il restante 34,2% (pari a 6.761 Voti) ha votato per il no. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato".

Morra, alla domanda dei giornalisti sul rischio scissione all'interno del movimento, ha replicato:"Credo non ci sia il rischio di una scissione. Cerco di ragionare con tutti i miei colleghi".
 

danyaj87

New member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
606
Reaction score
1
cacchio 50000 aventi diritto di cui ha votato meno della metà, e dove due terzi della metà han deciso della sua espulsione... eh certo con questi voti faranno strada.
 
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
731
Reaction score
4
non ho mai difeso il 5 stelle ma E' legittimo che un leader allontani un deputato che non segue le idee e le linee del partito. e' meno legittimo però quando quel leader non ha uno statuto e una linea chiara. credo che nessun deputato o senatore conosca la vera linea del partito sui vari temi economici-sociali-infrastrutturali-politica estera ecc ecc. per il semplice motivo che una linea non c'è. tutto e' deciso a tavolino da quei 2 (grillo + il ricciolo) e l'unica linea e' "non parlare con nessuno". boh che cran casino
 

Doctore

Bannato
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
9,022
Reaction score
21
non ho mai difeso il 5 stelle ma E' legittimo che un leader allontani un deputato che non segue le idee e le linee del partito. e' meno legittimo però quando quel leader non ha uno statuto e una linea chiara. credo che nessun deputato o senatore conosca la vera linea del partito sui vari temi economici-sociali-infrastrutturali-politica estera ecc ecc. per il semplice motivo che una linea non c'è. tutto e' deciso a tavolino da quei 2 (grillo + il ricciolo) e l'unica linea e' "non parlare con nessuno". boh che cran casino
Ma la gambaro non ha criticato la linea politica del m5s.
 
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
731
Reaction score
4
ha criticato il leader. dal momento che la loro linea politica di fatto' e' lo sproloquio quotidiano del loro leader ha criticato la linea
 
M

Morto che parla

Guest
non ho mai difeso il 5 stelle ma E' legittimo che un leader allontani un deputato che non segue le idee e le linee del partito. e' meno legittimo però quando quel leader non ha uno statuto e una linea chiara. credo che nessun deputato o senatore conosca la vera linea del partito sui vari temi economici-sociali-infrastrutturali-politica estera ecc ecc. per il semplice motivo che una linea non c'è. tutto e' deciso a tavolino da quei 2 (grillo + il ricciolo) e l'unica linea e' "non parlare con nessuno". boh che cran casino

No no la linea è ben chiara.
La linea si scrive nel programma.
E' QUELLO CHE FA PAURA.
 
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
731
Reaction score
4
io un programma ben chiaro non l'ho mai sentito sinceramente. ho sentito grillo dire "i sindacati non contano niente sono come i partiti" salvo poi scendere in piazza con la cgil. poi ho sentito dire che il porcellum non andava bene e che andava meglio un mattarellum con elezione diretta dei rappresentanti salvo poi uscirsene con la storia del voto ai 16enni. credo che un programma ben definito non ci sia
 
Alto