- Registrato
- 15 Dicembre 2016
- Messaggi
- 31,526
- Reaction score
- 7,297
Per quelli che "non siamo in dittatura", ecco gli articoli infranti dall'attuale esecutivo. Probabilmente ce ne saranno degli altri, se si elencateli pure. Ditemi voi se in Italia abbiamo ancora una costituzione o meno.
NOTA DELL'AMMINISTRAZIONE: ATTENZIONE, NIENTE FLAME E NIENTE PROVOCAZIONI. AL PRIMO ACCENNO SCATTA IL BAN
Articolo 3:
Articolo 4:
Articolo 13:
Articolo 16:
Articolo 32:
NOTA DELL'AMMINISTRAZIONE: ATTENZIONE, NIENTE FLAME E NIENTE PROVOCAZIONI. AL PRIMO ACCENNO SCATTA IL BAN
Articolo 3:
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
Articolo 4:
La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto. Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, una attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società.
Articolo 13:
La libertà personale è inviolabile. Non è ammessa forma alcuna di detenzione, di ispezione o perquisizione personale, né qualsiasi altra restrizione della libertà personale, se non per atto motivato dell’autorità giudiziaria e nei soli casi e modi previsti dalla legge. In casi eccezionali di necessità ed urgenza, indicati tassativamente dalla legge, l’autorità di pubblica sicurezza può adottare provvedimenti provvisori, che devono essere comunicati entro quarantotto ore all’autorità giudiziaria e, se questa non li convalida nelle successive quarantotto ore, si intendono revocati e restano privi di ogni effetto. È punita ogni violenza fisica e morale sulle persone comunque sottoposte a restrizioni di libertà. La legge stabilisce i limiti massimi della carcerazione preventiva.
Articolo 16:
Ogni cittadino può circolare e soggiornare liberamente in qualsiasi parte del territorio nazionale, salvo le limitazioni che la legge stabilisce in via generale per motivi di sanità o di sicurezza. Nessuna restrizione può essere determinata da ragioni politiche.
Articolo 32:
La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana.[/spoiler]
Articolo 36:
La costituzione non fa riferimento a nessun "stato di emergenza", solo l'articolo 78 fa riferimento allo stato di guerra:
Articolo 36:
Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa. La durata massima della giornata lavorativa è stabilita dalla legge. Il lavoratore ha diritto al riposo settimanale e a ferie annuali retribuite, e non può rinunziarvi.
La costituzione non fa riferimento a nessun "stato di emergenza", solo l'articolo 78 fa riferimento allo stato di guerra:
Le Camere deliberano lo stato di guerra e conferiscono al Governo i poteri necessari.