La Cina allenta i controlli sui capitali in uscita.

kipstar

Senior Member
Registrato
14 Luglio 2016
Messaggi
18,247
Reaction score
2,724
boh. stiamo a vedere ... ma comunque ste storie qui non fanno mai notizia....
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,805
Reaction score
6,832
Come riporta Affari Italiani, che a sua volta si ricollega ad una notizia del Financial Times, dopo due anni di strette la Cina ha finalmente deciso di allentare la morsa sui capitali in uscita.
In particolare, i regolatori cinesi hanno ripreso un programma che consente ai gestori patrimoniali globali, tra cui JPMorgan Chase, di raccogliere fondi dai clienti cinesi onshore per investimenti in hedge fund offshore.

Il motivo di questa decisione è dovuto dall'indebolimento del dollaro e dal buon andamento dell'economia cinese.
Fonti vicine all'operazione rivelano che la JPMorgan Chase ha ricevuto 50 miliardi di dollari a gennaio e molti altri gestori (tra i quali Bnp Paribas Asset Management) si aspettano delle assegnazioni simili.

Può anche darsi.. ma io rimango dell'idea che i cinesi del calcio frega proprio nulla. Tra l'altro se hanno un progetto da quello che ho capito della loro cultura, il tempo non è un problema ci possono anche mettere 20 anni. Loro lavorano cosi.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Anche da quello che ho capito io... Puoi Darci qualche parere [MENTION=1914]Casnop[/MENTION]
Secondo quanto riferisce il Financial Times, il Qualified Domestic Limited Partners (QDLP), un programma di investimenti all'estero, edito nel 2013, che sarebbe stato recentemente rifinanziato dopo il blocco del 2016, prevede la cessione di capitale pubblico cinese verso hedge funds costituiti presso piazze offshore per l'esercizio di attività di gestione di portafogli e di investimento in imprese cinesi all'estero. In altri termini, imprese cinesi, che stanno già svolgendo o hanno in programma di svolgere attività in terra straniera, potranno ricevere finanziamenti, in conto capitale, da parte di fondi di gestione. Questa opportunità non sarà illimitata, ma, nell'ottica di una gestione prudenziale, riservata ad iniziative imprenditoriali razionali, coerenti con il profilo industriale degli imprenditori, finalizzate a progetti di sviluppo di valore, e non in modo esclusivo a consolidamento finanziario o tributario. Si darà preferenza ad investimenti in capitale, in sovrastrutture, in apparati produttivi, ed a soggetti che, per missione statutaria, hanno questi tipo di oggetti sociali. Di fronte a questo, il requisito di materia non è decisivo o preclusivo, ma certamente il calcio e lo sport scontano l'aleatorieta' degli esiti per l'incertezza insuperabile del risultato. Ma, di massima, non esistono preclusioni alla destinazione di nuove risorse ad imprese sportive. :)
 
Alto