Kim: è sempre sfida Milan Inter. Ma due ostacoli.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
247,172
Reaction score
47,310
Secondo il quotidiano tedesco Bild, Inter e Milan sarebbero interessate a riportare in Serie A il difensore sudcoreano Kim Min-Jae, attualmente al Bayern Monaco. Nonostante il Bayern abbia investito circa 50 milioni di euro per acquistarlo dal Napoli nell'estate 2023, Kim è insoddisfatto per lo scarso impiego sotto il tecnico Kompany (solo 8 presenze stagionali, 3 da titolare in Bundesliga).
Le due squadre milanesi vedono l'ex Napoli come un rinforzo di qualità e maturità, sebbene le loro esigenze tattiche siano leggermente diverse:

Inter: Marotta e Ausilio lo considererebbero un'alternativa di lusso ad Acerbi e De Vrij, ideale come perno centrale nella difesa a tre o come centrale in un'eventuale linea a quattro.

Milan: Allegri, che ha stabilizzato la squadra con la difesa a tre, desidera un difensore di alto livello (sulla falsariga degli acquisti di Rabiot e Modrić) per garantire maggiore solidità.

L'obiettivo per entrambe le squadre a gennaio è la formula del prestito con diritto di riscatto, considerata un "capolavoro" per le qualità del giocatore

Tuttavia, l'operazione presenta diversi ostacoli principali:

Ingaggio: Kim percepisce un pesante stipendio di 7 milioni di euro netti fino al 2028, cifra che rende l'affare complesso.

Fattibilità: Nonostante le voci, l'esperto di mercato Matteo Moretto ritiene che la pista non sia attualmente considerata fattibile a causa degli ostacoli economici.

Dal canto suo, il Bayern starebbe valutando come risolvere l'impasse con il giocatore, e il ritorno in Serie A potrebbe essere una via d'uscita per tutte le parti coinvolte, a patto che vengano definite le giuste condizioni economiche.

68420cffd21af.r_d.404-162-9745.jpeg
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
61,820
Reaction score
8,743
Secondo il quotidiano tedesco Bild, Inter e Milan sarebbero interessate a riportare in Serie A il difensore sudcoreano Kim Min-Jae, attualmente al Bayern Monaco. Nonostante il Bayern abbia investito circa 50 milioni di euro per acquistarlo dal Napoli nell'estate 2023, Kim è insoddisfatto per lo scarso impiego sotto il tecnico Kompany (solo 8 presenze stagionali, 3 da titolare in Bundesliga).
Le due squadre milanesi vedono l'ex Napoli come un rinforzo di qualità e maturità, sebbene le loro esigenze tattiche siano leggermente diverse:

Inter: Marotta e Ausilio lo considererebbero un'alternativa di lusso ad Acerbi e De Vrij, ideale come perno centrale nella difesa a tre o come centrale in un'eventuale linea a quattro.

Milan: Allegri, che ha stabilizzato la squadra con la difesa a tre, desidera un difensore di alto livello (sulla falsariga degli acquisti di Rabiot e Modrić) per garantire maggiore solidità.

L'obiettivo per entrambe le squadre a gennaio è la formula del prestito con diritto di riscatto, considerata un "capolavoro" per le qualità del giocatore

Tuttavia, l'operazione presenta diversi ostacoli principali:

Ingaggio: Kim percepisce un pesante stipendio di 7 milioni di euro netti fino al 2028, cifra che rende l'affare complesso.

Fattibilità: Nonostante le voci, l'esperto di mercato Matteo Moretto ritiene che la pista non sia attualmente considerata fattibile a causa degli ostacoli economici.

Dal canto suo, il Bayern starebbe valutando come risolvere l'impasse con il giocatore, e il ritorno in Serie A potrebbe essere una via d'uscita per tutte le parti coinvolte, a patto che vengano definite le giuste condizioni economiche.

68420cffd21af.r_d.404-162-9745.jpeg

La verità è che oggi non puoi fare una operazione di questo tipo, vista la distanza dalla scadenza.

Chi farebbe di Kim il più pagato della rosa del Milan?
 
Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
23,299
Reaction score
15,253
Secondo il quotidiano tedesco Bild, Inter e Milan sarebbero interessate a riportare in Serie A il difensore sudcoreano Kim Min-Jae, attualmente al Bayern Monaco. Nonostante il Bayern abbia investito circa 50 milioni di euro per acquistarlo dal Napoli nell'estate 2023, Kim è insoddisfatto per lo scarso impiego sotto il tecnico Kompany (solo 8 presenze stagionali, 3 da titolare in Bundesliga).
Le due squadre milanesi vedono l'ex Napoli come un rinforzo di qualità e maturità, sebbene le loro esigenze tattiche siano leggermente diverse:

Inter: Marotta e Ausilio lo considererebbero un'alternativa di lusso ad Acerbi e De Vrij, ideale come perno centrale nella difesa a tre o come centrale in un'eventuale linea a quattro.

Milan: Allegri, che ha stabilizzato la squadra con la difesa a tre, desidera un difensore di alto livello (sulla falsariga degli acquisti di Rabiot e Modrić) per garantire maggiore solidità.

L'obiettivo per entrambe le squadre a gennaio è la formula del prestito con diritto di riscatto, considerata un "capolavoro" per le qualità del giocatore

Tuttavia, l'operazione presenta diversi ostacoli principali:

Ingaggio: Kim percepisce un pesante stipendio di 7 milioni di euro netti fino al 2028, cifra che rende l'affare complesso.

Fattibilità: Nonostante le voci, l'esperto di mercato Matteo Moretto ritiene che la pista non sia attualmente considerata fattibile a causa degli ostacoli economici.

Dal canto suo, il Bayern starebbe valutando come risolvere l'impasse con il giocatore, e il ritorno in Serie A potrebbe essere una via d'uscita per tutte le parti coinvolte, a patto che vengano definite le giuste condizioni economiche.

68420cffd21af.r_d.404-162-9745.jpeg
Ovviamente l'inter senza un soldo è sul giocatore 🤣
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto