Ma guarda non vi saranno dubbi sul calciatore preso per sostituire Kessiè, semplicemente perchè non verrebbe sostituito, se non con un profilo di minor caratura. Poi Franck non coerente col calcio di Giampaolo? Ci rendiamo conto che il nostro trequartista è uno che col ruolo c'entra come il cavolo a merenda? Io credo che la sua cessione sia molto più rapportabile all'aspetto finanziario che a quello tecnico.
Però Giampaolo, che sto imparando sempre più a conoscere, è una mente davvero molto scientifica e specifica nell'approccio al gioco.
Mi ricordo per esempio come un profilo a lui identico per formazione e stile, ovvero Sarri, arrivò al Chelsea e come prima cosa disse senza mezze misure che Kantè, per me forse uno dei primi tre centrocampisti al mondo, non era adatto al suo tipo di calcio e soprattutto non poteva fare il mediano basso perché non giocava di prima.
Ecco, per me Kessie, ma siamo alla valutazione tecnico-tattica ed ovviamente personale, non è proprio un profilo che ha senso nell'idea di calcio di Giampaolo, fatta più di posizionamento in orizzontale a centrocampo (mentre Kessie ama pensare ed andare in verticale) e soprattutto fatta di quel tempo tecnico nella giocata di prima che Franck per motivi tecnici e di pensiero fatica tantissimo ad eseguire.
Non è detto che sia un male o sia un bene, ma con Giampaolo credo bisogna ulteriormente abituarsi a giocatori che all'apparenza sono di valore assoluto inferiori ad altri, ma che poi vengono valorizzati molto di più nel sistema perché chimicamente più adatti.
Tradotto: se parte Kessie a 25 ed arriva un mezzo sconosciuto slovacco a 10 con qualità e tecnica, tanto più con Giampaolo è possibile che il secondo renda e valga più del primo.