Juventus - Sampdoria, 29 Dicembre, 12.30. TV e streaming

Asso_86

Junior Member
Registrato
4 Settembre 2017
Messaggi
870
Reaction score
16
Non ci sono dubbi. Quando ci favoriscono sono sempre il primo a dirlo, anzi spesso mi becco pure insulti. Per cui. Sbagli proprio persona.

Non puoi però non ammettere che il gol di Saponara fosse da annullare.

Dai è clamoroso, significa essere antijuventini a prescindere.
 

Asso_86

Junior Member
Registrato
4 Settembre 2017
Messaggi
870
Reaction score
16
@Capuanogio
La regola 11 del fuorigioco che spiega la chiamata #Var di #JuventusSampdoria: il tocco di #Defrel è decisivo (non si parla di giocata ma solo di pallone toccato) mentre quello di #AlexSandro non è considerato giocato intenzionalmente e, quindi, non sana la posizione di #Saponara
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Non puoi però non ammettere che il gol di Saponara fosse da annullare.

Dai è clamoroso, significa essere antijuventini a prescindere.

il punto è che per me è un rimpallo, dovuto al contrasto tra Defrel e Sandro. Come può essere considerata una giocata? tant'è che tu mi stai dicendo che il tocco di alex sandro è involontario perché scaturito da un rimpallo. Perché Defrel che fa? la vuole passare di tacco in quel modo secondo te ? per questo trovo assurdo l'uso del Var in questo caso. Non è una giocata pulita e chiara.
Poi il rigore è veramente senza senso dai.
 

Asso_86

Junior Member
Registrato
4 Settembre 2017
Messaggi
870
Reaction score
16
il punto è che per me è un rimpallo, dovuto al contrasto tra Defrel e Sandro. Come può essere considerata una giocata? tant'è che tu mi stai dicendo che il tocco di alex sandro è involontario perché scaturito da un rimpallo. Perché Defrel che fa? la vuole passare di tacco in quel modo secondo te ? per questo trovo assurdo l'uso del Var in questo caso. Non è una giocata pulita e chiara.
Poi il rigore è veramente senza senso dai.

Il regolamento dice che per l’attacco conta il pallone toccato, per la difesa la giocata volontaria.
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
28,040
Reaction score
17,731
il punto è che per me è un rimpallo, dovuto al contrasto tra Defrel e Sandro. Come può essere considerata una giocata? tant'è che tu mi stai dicendo che il tocco di alex sandro è involontario perché scaturito da un rimpallo. Perché Defrel che fa? la vuole passare di tacco in quel modo secondo te ? per questo trovo assurdo l'uso del Var in questo caso. Non è una giocata pulita e chiara.
Poi il rigore è veramente senza senso dai.

Ma stai pure a discutere?son fatti con lo stampino non ammetteranno mai le magagne a loro favore. Ma arriverà prima o poi qualcuno che farà nuovamente pulizia vedrete.
 

Asso_86

Junior Member
Registrato
4 Settembre 2017
Messaggi
870
Reaction score
16
Ah, il regolamento non parla neanche di “braccio attaccato al corpo”, ma solo di volontarietà, io posso avere il braccio attaccato al corpo e deviare in maniera decisiva il pallone.

Nella valutazione dell’arbitro ha sicuramente influito (come nel caso Can) la lunga distanza della traiettoria.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Il regolamento dice che per l’attacco conta il pallone toccato, per la difesa la giocata volontaria.

Siamo sempre lì, non è un chiaro errore. Azione confusa, con una interpretazione piuttosto opinabile. Il tocco di Sandro è volontario o no? Se non è volontario cosa cerca di fare? Non sta cercando di spazzare la palla o intercettarla per toglierla all'attaccante? E non è un azione volontaria? Ripeto, se vuoi cerca Lecce - Milan c'è un gol convalidato per una giocata sbagliata di un nostro difensore che non è certamente una giocata volontaria ma un controllo sbagliato, è ovvio però che essendo volontario l'intento di controllarla rende l'azione valida.
 
Alto