Juve, monte ingaggi da 219 mln: più di Roma e Napoli insieme

Asso_86

Junior Member
Registrato
4 Settembre 2017
Messaggi
870
Reaction score
16
Dopo quando Sarri parlava di fatturato tutti a dargli del piagnone, la realtà è che così è impossibile competere. Continuassero a sbrodolarsi con i millemila scudetti filati, la realtà è che una sproporzione di forza simile per così tanti anni non c'è mai stata in Italia. Seconda e terza che o perdono pezzi ogni anno pregando di trovare sostituti decenti (Roma) o fanno intere sessioni di mercato senza comprare nessuno (Napoli). "Ti piace vincere facile?""Of course, sono la Juventus..."


Il fatturato però non piove dal cielo, l’abbiamo costruito anno per anno.
Partivamo nel 2011 da un disastroso -94 mln e appena 150 milioni di fatturato. Ora viaggiamo verso i 500 e oltre grazie anche alla capacità del management di valorizzare il
brand a livello mondiale.

Qualcuno ha lavorato bene, altri male.
 
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,230
Reaction score
3,830
La Gazzetta dello Sport in edicola oggi dedica alcune pagine si monte ingaggi dei club di Serie A (per il Milan qui: http://www.milanworld.net/stipendi-giocatori-milan-2018-2019-higuain-il-piu-pagato-vt67188.html ). Chi spende di più nel campionato italiano è ovviamente la Juve, ma ciò che sorprende è la cifra: ben 219 milioni di euro netti all'anno spesi in ingaggi per giocatori. Il giocatore più pagato è, come si sa, Cristiano Ronaldo, che percepisce 31 milioni netti annui.
Impietoso è il confronto con i due club che si piazzarono subito dietro la Juve lo scorso anno: Napoli e Roma. I partenopei spendono 94 milioni annui netti in ingaggi, i giallorossi 100. Nemmeno la somma tra i due monte ingaggi eguaglia quella spesa dalla Juventus.

se hanno la possibilità fanno benissimo non bene….che dovrebbero fare...dire tipo "ok visto il gap ora spenderemo meno e ci indeboliamo un po' cosi c'è più gusto"?
 

Asso_86

Junior Member
Registrato
4 Settembre 2017
Messaggi
870
Reaction score
16
se hanno la possibilità fanno benissimo non bene….che dovrebbero fare...dire tipo "ok visto il gap ora spenderemo meno e ci indeboliamo un po' cosi c'è più gusto"?

Esatto. Non è livellando verso il basso che migliori la competizione.

La federazione farebbe bene ad esempio a obbligare a dotarsi di un impianto di proprietà chiunque voglia partecipare alla A entro il 2023 ad esempio.

La crescita del calcio italiano parte prima di tutto dagli impianti
 

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,788
Reaction score
2,469
E che colpa avrebbe la juve se è l’unica squadra che costruisce per bene scusa? Al di delle rosicate qui bisogba ragionare sul fatto che le altre vogliono solo guadagnare soldi e non spendere un euro. È colpa cella juve? Non credo, ci sarebbe da farsi un esamino di coscienza

La colpa è chiaramente delle altre società e dirigenze, che puntano solo ai soldi della Champions e quando investono fanno cappellate su cappellate (specialmente Inter e Milan). Trovo solo un pò esagerati i toni esagerati e trionfalistici che vedo spesso sui media o forum juventini, come a voler dimenticare che sono ormai 6 anni che non c'è una sola avversaria credibile alla griglia di partenza. Lo stesso Napoli di Sarri aveva una rosa nettamente inferiore e ha fatto un autentico miracolo a fare 91 punti, ma non è mai stato seriamente in gioco imho. Entro un paio d'anni farete il triplete proprio come successe all'Inter morattiana che odiate, che aveva scudetto e Coppa Italia garantiti dalla mancanza di avversarie serie e poteva puntare forte sulla Champions.
 

Comic Sans

Junior Member
Registrato
10 Agosto 2018
Messaggi
493
Reaction score
17
Ma non hanno perso interesse a competere. L’unico interesse è solo fare soldo. Guarda suning (operazione solo commerciale), guarda pallota, delamentis ecc
Io spero sempre nel milan
Verissimo.
Tutte a parte la Juve si guardano i piedi, pensano a fare la plusvalenza in estate, a tappare i buchi per raggiungere il quarto posto. In una parola: sono “provinciali”. L’unica squadra che potrà tornare grande puntando su un progetto a lungo termine per me è il Milan. Speriamo che Eliot saprà regalare una solida base al prossimo proprietario... in fondo è anche il suo interesse.
Napoli e Roma resteranno squadrette a prescindere dai risultati sul campo.
 

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,788
Reaction score
2,469
se hanno la possibilità fanno benissimo non bene….che dovrebbero fare...dire tipo "ok visto il gap ora spenderemo meno e ci indeboliamo un po' cosi c'è più gusto"?

No, loro fanno quello che devono fare, sono gli altri che hanno rinunciato a competere. Purtroppo l'hanno fatto da così tanto tempo che il gap tecnico ed economico ormai è incolmabile, è noioso vedere ogni anno un film di cui conosci perfettamente il finale. L'unico torneo entusiasmante che può riservare ancora sorprese sul vincitore finale è la Premier, con 6 squadre forti e non troppo distanti fra loro, simile alla spettacolare Serie A che fu.
 
Registrato
21 Settembre 2017
Messaggi
3,976
Reaction score
1,437
Se non si riprendono Milan e Inter il campionato italiano finisce a Settembre.
E comunque dello scudetto non frega più niente a nessuno, contano solo i soldi dell'Europa.

Trovo assurdo che un milanese a Milano nel 2020 debba vedere solo 2-3 partite decenti l'anno.
Ci dovrebbero essere confronti con tutte le big d'europa, almeno una decina l'anno come avviene nel basket.

Invece nelle prossime gare ospiteremo squadracce, che verranno a mettere le riserve per poi far punti con Empoli, Spal e Frosinone.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,525
Reaction score
10,461
Esatto. Non è livellando verso il basso che migliori la competizione.

La federazione farebbe bene ad esempio a obbligare a dotarsi di un impianto di proprietà chiunque voglia partecipare alla A entro il 2023 ad esempio.

La crescita del calcio italiano parte prima di tutto dagli impianti

Io sarei anche d'accordo con te. Ma poi la società va dal Comune e tutto si blocca. Vedesi Roma, vedesi Napoli.
Le leggi italiane non favoriscono la costruzione degli stadi nuovi e i comuni che hanno uno stadio grande ed importante non lo vendono perché se no perdono i soldi dei concerti.
 
Alto