- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 240,962
- Reaction score
- 44,609
GDS: la telenovela Ardon Jashari sembra volgere al termine, con una chiusura attesa in tempi brevi. Il centrocampista svizzero ha ripreso ad allenarsi (a parte) con il Bruges, ma continua a spingere per essere liberato, rifiutando anche di partecipare alla foto ufficiale della squadra. La sua forte volontà di trasferirsi al Milan si è tradotta anche nella disponibilità a ridursi parte dell'ingaggio per facilitare l'accordo.
Il punto di svolta sembra essere una rimodulazione dell'offerta rossonera: il Milan non supererà i 32,5 milioni di euro più bonus iniziali, come ribadito dall'AD Furlani, ma aumenterà la quota fissa a 35 milioni di euro, ridimensionando la parte variabile. Questo incontro alle esigenze del Bruges, che pretendeva un bonifico di 35 milioni, dovrebbe sbloccare la trattativa.
Max Allegri e Igli Tare stimano molto Jashari, considerato il miglior giocatore dell'ultimo torneo belga e apprezzato nelle sfide di Champions League contro le italiane. Il suo arrivo completerebbe un centrocampo di qualità con Ricci regista, Jashari e Modric interni.
Tuttosport: Il Milan è pronto a un nuovo e decisivo sforzo per assicurarsi Ardon Jashari, la prima scelta di Igli Tare e Massimiliano Allegri per il centrocampo. L'obiettivo è chiudere l'affare entro il fine settimana. L'intesa con il calciatore è totale da un mese (2,4 milioni a stagione più bonus), e ora si cerca l'accordo definitivo con il Bruges.
La nuova offerta del Milan sarà di 34 milioni di euro di parte fissa più 4 milioni di bonus (2 facili e 2 difficili), per un totale di 38 milioni. Questa proposta mira a superare l'ultima rifiutata dal Bruges (32 milioni più 6 di bonus) e a soddisfare le richieste del club belga, che puntava a un bonifico di 35 milioni. Jashari ha ribadito la sua ferma volontà di vestire la maglia rossonera, rifiutando anche proposte da club di Ligue 1, Borussia Dortmund, Nottingham Forest, Aston Villa e West Ham.
In caso di mancato accordo per Jashari, la prima alternativa è Tyler Adams, mediano del Bournemouth e pilastro della nazionale americana, la cui valutazione si aggira tra i 25 e i 30 milioni di euro.
CorSera: per quanto riguarda Jashari, Igli Tare riformulerà l'offerta al Bruges: la proposta verrà modificata per alzare la base fissa a 35 milioni di euro, superando i 32,5 milioni di base fissa e 4,5 di bonus finora rifiutati dal club belga.
CorSport: Il Milan è pronto a un'ultima, decisiva spinta per Ardon Jashari. Su suggerimento di Massimiliano Allegri, il club rossonero, con il CEO Giorgio Furlani (da Hong Kong) e il DS Igli Tare, modificherà la propria offerta al Bruges. L'ultima proposta era di 32 milioni più bonus; ora il Milan valuta di alzare la parte fissa a 35 milioni più bonus. L'ottimismo filtra dall'entourage del giocatore, che ha sempre rifiutato di allenarsi in gruppo e non ha partecipato alle amichevoli del Bruges per forzare la cessione al Milan. Il Diavolo spera di concludere la telenovela entro il weekend per regalare ad Allegri l'ultimo tassello a centrocampo, dopo gli arrivi di Samuele Ricci e Luka Modric.
Il punto di svolta sembra essere una rimodulazione dell'offerta rossonera: il Milan non supererà i 32,5 milioni di euro più bonus iniziali, come ribadito dall'AD Furlani, ma aumenterà la quota fissa a 35 milioni di euro, ridimensionando la parte variabile. Questo incontro alle esigenze del Bruges, che pretendeva un bonifico di 35 milioni, dovrebbe sbloccare la trattativa.
Max Allegri e Igli Tare stimano molto Jashari, considerato il miglior giocatore dell'ultimo torneo belga e apprezzato nelle sfide di Champions League contro le italiane. Il suo arrivo completerebbe un centrocampo di qualità con Ricci regista, Jashari e Modric interni.
Tuttosport: Il Milan è pronto a un nuovo e decisivo sforzo per assicurarsi Ardon Jashari, la prima scelta di Igli Tare e Massimiliano Allegri per il centrocampo. L'obiettivo è chiudere l'affare entro il fine settimana. L'intesa con il calciatore è totale da un mese (2,4 milioni a stagione più bonus), e ora si cerca l'accordo definitivo con il Bruges.
La nuova offerta del Milan sarà di 34 milioni di euro di parte fissa più 4 milioni di bonus (2 facili e 2 difficili), per un totale di 38 milioni. Questa proposta mira a superare l'ultima rifiutata dal Bruges (32 milioni più 6 di bonus) e a soddisfare le richieste del club belga, che puntava a un bonifico di 35 milioni. Jashari ha ribadito la sua ferma volontà di vestire la maglia rossonera, rifiutando anche proposte da club di Ligue 1, Borussia Dortmund, Nottingham Forest, Aston Villa e West Ham.
In caso di mancato accordo per Jashari, la prima alternativa è Tyler Adams, mediano del Bournemouth e pilastro della nazionale americana, la cui valutazione si aggira tra i 25 e i 30 milioni di euro.
CorSera: per quanto riguarda Jashari, Igli Tare riformulerà l'offerta al Bruges: la proposta verrà modificata per alzare la base fissa a 35 milioni di euro, superando i 32,5 milioni di base fissa e 4,5 di bonus finora rifiutati dal club belga.
CorSport: Il Milan è pronto a un'ultima, decisiva spinta per Ardon Jashari. Su suggerimento di Massimiliano Allegri, il club rossonero, con il CEO Giorgio Furlani (da Hong Kong) e il DS Igli Tare, modificherà la propria offerta al Bruges. L'ultima proposta era di 32 milioni più bonus; ora il Milan valuta di alzare la parte fissa a 35 milioni più bonus. L'ottimismo filtra dall'entourage del giocatore, che ha sempre rifiutato di allenarsi in gruppo e non ha partecipato alle amichevoli del Bruges per forzare la cessione al Milan. Il Diavolo spera di concludere la telenovela entro il weekend per regalare ad Allegri l'ultimo tassello a centrocampo, dopo gli arrivi di Samuele Ricci e Luka Modric.