Jashari: oggi summit e ultimatum. Guerra e Adams alternative.

Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,000
Reaction score
12,163
Come riportato dalla GDS, oggi si terrà il faccia a faccia tra Jashari e la dirigenza del Bruges. Il centrocampista chiederà di andare via e solo al Milan che come ampiamente riferito ha offerto 33,5 più 4,5 di bonus. No del giocatore ad Arabia e ad altre offerte ricevute.

Tuttosport: un importante summit si terrà oggi in sede al Milan tra i dirigenti Giorgio Furlani, Igli Tare e probabilmente l'allenatore Massimiliano Allegri. Il tema principale dell'incontro sarà il futuro di Ardon Jashari.

Il centrocampista ha ribadito al Bruges la sua volontà di trasferirsi, ma la squadra belga continua a chiedere 40 milioni di euro. L'ultima offerta del Milan, di 33,5 milioni più 4,5 di bonus, non ha convinto il Bruges, che ha inserito il giocatore nella lista Champions, sottolineando l'importanza di un suo eventuale utilizzo.

Il direttore sportivo Tare, pur non volendo mollare il colpo, si scontra con la linea del club, che non intende rilanciare l'offerta. La dirigenza dovrà decidere se insistere, cedere o virare sulle alternative, come Javi Guerra del Valencia (vicino al rinnovo) e Tyler Adams del Bournemouth.

CorSport: la trattativa per il centrocampista Ardon Jashari è invece a un punto morto. Nonostante il giocatore abbia ribadito al Bruges la sua volontà di trasferirsi, il club belga continua a rifiutare l'offerta del Milan di 33,5 milioni di euro più bonus. Il club rossonero si riunirà a breve per decidere se continuare a insistere o abbandonare la trattativa. L'atteggiamento negativo del Bruges ha spinto il Milan a riallacciare i contatti con il Valencia per Javi Guerra, un'alternativa il cui costo si aggira sui 25 milioni di euro.

COPERTINE-WEBSITE-RADIOROSSONERA-8-1-741x486.png
Sarà bellissimo quando ci renderemo conto di una simpatica cosina.

I piani A della società al momento comprensono

Jashari - 35 mln circa
Douè - 25 mln circa
Vlahovic - 20 mln circa

Ovvero acquisti per 80 mln che teoricamente colmerebbero quel +68 mln dalle cessioni residuo ad oggi. (verrebbero integrati sicuramente da altri 10/20 mln da cessioni di Bennacer, Adli etc)

Poi scopriremo che in realtà andremo sui piani B che curiosamente saranno

Adams: 20 mln (o in alternativa si resta così con Bondo, Musah e perchè no un bel Bennacer reintegrato)
Atekhame: 7/8 mln
Attaccante scarso in prestito: 5 mln

E quindi magicamente l'esborso totale scenderà da 80 a 30/35 mln (se va bene)
Chissà se a quel punto qualcuno si farà un paio di domande.

Io sono dell'idea che da qui a fine mercato arriva solo Atekhame, la questione centrocampista naufragherà misteriosamente quando Bennacer rifiuterà le destinazioni e allora toccherà farlo passare per nuovo acquisto, e l'attaccante alla fine sarà un gabinetto franco-africano mai sentito in prestito il 31 agosto.
Gli 80+ milioni di utile dai trasferimenti saranno curiosamente coincidenti con un aumento di 80 milioni di costi di gestione e consulenze nel prossimo bilancio.

Che bello "tifare" Milan.
O tifare "Milan".
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,198
Reaction score
15,863
Sarà bellissimo quando ci renderemo conto di una simpatica cosina.

I piani A della società al momento comprensono

Jashari - 35 mln circa
Douè - 25 mln circa
Vlahovic - 20 mln circa

Ovvero acquisti per 80 mln che teoricamente colmerebbero quel +68 mln dalle cessioni residuo ad oggi. (verrebbero integrati sicuramente da altri 10/20 mln da cessioni di Bennacer, Adli etc)

Poi scopriremo che in realtà andremo sui piani B che curiosamente saranno

Adams: 20 mln (o in alternativa si resta così con Bondo, Musah e perchè no un bel Bennacer reintegrato)
Atekhame: 7/8 mln
Attaccante scarso in prestito: 5 mln

E quindi magicamente l'esborso totale scenderà da 80 a 30/35 mln (se va bene)
Chissà se a quel punto qualcuno si farà un paio di domande.

Io sono dell'idea che da qui a fine mercato arriva solo Atekhame, la questione centrocampista naufragherà misteriosamente quando Bennacer rifiuterà le destinazioni e allora toccherà farlo passare per nuovo acquisto, e l'attaccante alla fine sarà un gabinetto franco-africano mai sentito in prestito il 31 agosto.
Gli 80+ milioni di utile dai trasferimenti saranno curiosamente coincidenti con un aumento di 80 milioni di costi di gestione e consulenze nel prossimo bilancio.

Che bello "tifare" Milan.
O tifare "Milan".
se dovesse accadere di regola dovrebbe esserci una conferenza di Tare stile raiola a Montecarlo con dimissioni a seguito
 
Registrato
15 Luglio 2015
Messaggi
7,327
Reaction score
4,549
Sarà bellissimo quando ci renderemo conto di una simpatica cosina.

I piani A della società al momento comprensono

Jashari - 35 mln circa
Douè - 25 mln circa
Vlahovic - 20 mln circa

Ovvero acquisti per 80 mln che teoricamente colmerebbero quel +68 mln dalle cessioni residuo ad oggi. (verrebbero integrati sicuramente da altri 10/20 mln da cessioni di Bennacer, Adli etc)

Poi scopriremo che in realtà andremo sui piani B che curiosamente saranno

Adams: 20 mln (o in alternativa si resta così con Bondo, Musah e perchè no un bel Bennacer reintegrato)
Atekhame: 7/8 mln
Attaccante scarso in prestito: 5 mln

E quindi magicamente l'esborso totale scenderà da 80 a 30/35 mln (se va bene)
Chissà se a quel punto qualcuno si farà un paio di domande.

Io sono dell'idea che da qui a fine mercato arriva solo Atekhame, la questione centrocampista naufragherà misteriosamente quando Bennacer rifiuterà le destinazioni e allora toccherà farlo passare per nuovo acquisto, e l'attaccante alla fine sarà un gabinetto franco-africano mai sentito in prestito il 31 agosto.
Gli 80+ milioni di utile dai trasferimenti saranno curiosamente coincidenti con un aumento di 80 milioni di costi di gestione e consulenze nel prossimo bilancio.

Che bello "tifare" Milan.
O tifare "Milan".
Riusciamo a scovare africani anche in Svizzera, quindi l'attaccante potrebbe essere olandese africano o magari greco africano, non solo francese. Ovviamente in prestito.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
15,937
Reaction score
6,046
Sarà bellissimo quando ci renderemo conto di una simpatica cosina.

I piani A della società al momento comprensono

Jashari - 35 mln circa
Douè - 25 mln circa
Vlahovic - 20 mln circa

Ovvero acquisti per 80 mln che teoricamente colmerebbero quel +68 mln dalle cessioni residuo ad oggi. (verrebbero integrati sicuramente da altri 10/20 mln da cessioni di Bennacer, Adli etc)

Poi scopriremo che in realtà andremo sui piani B che curiosamente saranno

Adams: 20 mln (o in alternativa si resta così con Bondo, Musah e perchè no un bel Bennacer reintegrato)
Atekhame: 7/8 mln
Attaccante scarso in prestito: 5 mln

E quindi magicamente l'esborso totale scenderà da 80 a 30/35 mln (se va bene)
Chissà se a quel punto qualcuno si farà un paio di domande.

Io sono dell'idea che da qui a fine mercato arriva solo Atekhame, la questione centrocampista naufragherà misteriosamente quando Bennacer rifiuterà le destinazioni e allora toccherà farlo passare per nuovo acquisto, e l'attaccante alla fine sarà un gabinetto franco-africano mai sentito in prestito il 31 agosto.
Gli 80+ milioni di utile dai trasferimenti saranno curiosamente coincidenti con un aumento di 80 milioni di costi di gestione e consulenze nel prossimo bilancio.

Che bello "tifare" Milan.
O tifare "Milan".

L'attaccante sarà un prestito di un ex calciatore tipo Joao Felix
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,235
Reaction score
536
Come riportato dalla GDS, oggi si terrà il faccia a faccia tra Jashari e la dirigenza del Bruges. Il centrocampista chiederà di andare via e solo al Milan che come ampiamente riferito ha offerto 33,5 più 4,5 di bonus. No del giocatore ad Arabia e ad altre offerte ricevute.

Tuttosport: un importante summit si terrà oggi in sede al Milan tra i dirigenti Giorgio Furlani, Igli Tare e probabilmente l'allenatore Massimiliano Allegri. Il tema principale dell'incontro sarà il futuro di Ardon Jashari.

Il centrocampista ha ribadito al Bruges la sua volontà di trasferirsi, ma la squadra belga continua a chiedere 40 milioni di euro. L'ultima offerta del Milan, di 33,5 milioni più 4,5 di bonus, non ha convinto il Bruges, che ha inserito il giocatore nella lista Champions, sottolineando l'importanza di un suo eventuale utilizzo.

Il direttore sportivo Tare, pur non volendo mollare il colpo, si scontra con la linea del club, che non intende rilanciare l'offerta. La dirigenza dovrà decidere se insistere, cedere o virare sulle alternative, come Javi Guerra del Valencia (vicino al rinnovo) e Tyler Adams del Bournemouth.

CorSport: la trattativa per il centrocampista Ardon Jashari è invece a un punto morto. Nonostante il giocatore abbia ribadito al Bruges la sua volontà di trasferirsi, il club belga continua a rifiutare l'offerta del Milan di 33,5 milioni di euro più bonus. Il club rossonero si riunirà a breve per decidere se continuare a insistere o abbandonare la trattativa. L'atteggiamento negativo del Bruges ha spinto il Milan a riallacciare i contatti con il Valencia per Javi Guerra, un'alternativa il cui costo si aggira sui 25 milioni di euro.

COPERTINE-WEBSITE-RADIOROSSONERA-8-1-741x486.png


Eccolo!

Ci siamo arrivati!

Lo attendevo da settimane!

Il famigerato, leggendario, mitico, inossidabile ULTIMATUM!!! :ave: :ave: :ave: :ave:
 
Alto