Jashari Milan: è dentro o fuori. Adams alternativa. Bruges infastidito..

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,082
Reaction score
44,659
La GDS in edicola conferma tutte le news che abbiamo riferito ieri e aggiunge: Il Milan ha rilanciato la sua offerta per Ardon Jashari, alzandola a 33.5 milioni di euro più bonus facili, per un totale che supera i 35 milioni. Questa, però, sarà l'ultima proposta rossonera. Come dichiarato dal DS Igli Tare, il Milan "non è intenzionato ad andare oltre". Dopo una vittoria in rimonta sul Genk nel debutto in campionato, il Bruges ha ora la serenità necessaria per concentrarsi sulla trattativa.

Jashari ha mantenuto la sua linea, rifiutando le offerte da club come Borussia Dortmund, West Ham, Nottingham Forest e Liverpool, ribadendo la sua ferma volontà di trasferirsi al Milan. Ieri non era in campo né tra i convocati per la partita del Bruges. A questo punto, il club belga si trova davanti a due opzioni: trattenere un giocatore scontento o accettare l'offerta rossonera. Il Milan si aspetta una risposta a breve, altrimenti devierà su altri obiettivi.

Ardon Jashari è il rinforzo ideale per la mediana rossonera, considerato il degno erede di Reijnders. Allegri ha in mente un centrocampo totalmente rinnovato con Samuele Ricci in regia, Luka Modric e Jashari come interni. Se Modric offrirà assistenza alla regia ed equilibrio, Jashari sarà libero di inserirsi sfruttando corsa e dinamismo, qualità già dimostrate in Svizzera, Belgio e Champions League. Il giocatore ha ben figurato nelle 11 partite di Champions League della scorsa stagione, inclusi i quattro incroci con squadre italiane (Milan, Juventus e Atalanta), dove si è distinto nei duelli personali.

Tuttosport: la "telenovela" Jashari potrebbe concludersi a breve. Il Milan, forte della cessione di Emerson Royal al Flamengo (9 milioni di euro incassati), ha inviato una nuova proposta al Bruges: 33.5 milioni di euro di base fissa più 2 milioni di bonus facili (più altri 3 complicati). Questa offerta, che supera i 35 milioni totali desiderati dal Bruges (partito da una richiesta di 40 milioni), è l'ultima che il Milan è disposto a fare.

Ardon Jashari è un "separato in casa" da un mese, ha rifiutato tutte le altre proposte e si allena a parte, spingendo per il trasferimento in rossonero. Il Bruges, che ieri ha vinto 2-1 contro il Genk all'esordio in campionato senza Jashari, è ora chiamato a sciogliere le riserve. Se dovesse arrivare un "no", il Milan dovrà decidere se abbandonare l'obiettivo per 1.5 milioni di differenza e virare su Tyler Adams del Bournemouth, o fare un ultimo, estremo sforzo per accontentare Allegri.


CorSport: Il Milan ha rilanciato per Ardon Jashari, aumentando l'offerta a 33,5 milioni di euro di base fissa, più 1,5 milioni di bonus facili e altri 3 milioni più complicati, portando il totale a circa 38 milioni. Nonostante questo notevole avvicinamento ai 35 milioni garantiti richiesti dal Bruges, il club belga non ha ancora risposto, essendo stato concentrato sulla partita di campionato vinta per 2-1 contro il Genk. La decisione è attesa per oggi, con il Milan che ritiene di aver fatto il massimo. Jashari, che si è impuntato per il trasferimento in rossonero, spera in una rapida conclusione della trattativa. Il Bruges si è dimostrato un "osso durissimo" anche in passato, come nel caso De Ketelaere.

I soliti Moretto e Romano: Bruges infastidito dalle parole di ieri di Tare sull'offerta che non verrà più modificata e per l'esposizione mediatica data alla viceda.


Jashari_27_07_2025_SpazioMilan.jpg
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,082
Reaction score
44,659
Tuttosport: la "telenovela" Jashari potrebbe concludersi a breve. Il Milan, forte della cessione di Emerson Royal al Flamengo (9 milioni di euro incassati), ha inviato una nuova proposta al Bruges: 33.5 milioni di euro di base fissa più 2 milioni di bonus facili (più altri 3 complicati). Questa offerta, che supera i 35 milioni totali desiderati dal Bruges (partito da una richiesta di 40 milioni), è l'ultima che il Milan è disposto a fare.

Ardon Jashari è un "separato in casa" da un mese, ha rifiutato tutte le altre proposte e si allena a parte, spingendo per il trasferimento in rossonero. Il Bruges, che ieri ha vinto 2-1 contro il Genk all'esordio in campionato senza Jashari, è ora chiamato a sciogliere le riserve. Se dovesse arrivare un "no", il Milan dovrà decidere se abbandonare l'obiettivo per 1.5 milioni di differenza e virare su Tyler Adams del Bournemouth, o fare un ultimo, estremo sforzo per accontentare Allegri.
 
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
3,546
Reaction score
1,594
Tuttosport: la "telenovela" Jashari potrebbe concludersi a breve. Il Milan, forte della cessione di Emerson Royal al Flamengo (9 milioni di euro incassati), ha inviato una nuova proposta al Bruges: 33.5 milioni di euro di base fissa più 2 milioni di bonus facili (più altri 3 complicati). Questa offerta, che supera i 35 milioni totali desiderati dal Bruges (partito da una richiesta di 40 milioni), è l'ultima che il Milan è disposto a fare.

Ardon Jashari è un "separato in casa" da un mese, ha rifiutato tutte le altre proposte e si allena a parte, spingendo per il trasferimento in rossonero. Il Bruges, che ieri ha vinto 2-1 contro il Genk all'esordio in campionato senza Jashari, è ora chiamato a sciogliere le riserve. Se dovesse arrivare un "no", il Milan dovrà decidere se abbandonare l'obiettivo per 1.5 milioni di differenza e virare su Tyler Adams del Bournemouth, o fare un ultimo, estremo sforzo per accontentare Allegri.
Se non hanno ancora ceduto è perché vogliono fino all'ultimo centesimo. Con questi non puoi trattare, non mi meraviglierei se andasse ancora per le lunghe o se alla fine saltasse davvero tutto anche solo per una questione di principio.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,082
Reaction score
44,659
CorSport: Il Milan ha rilanciato per Ardon Jashari, aumentando l'offerta a 33,5 milioni di euro di base fissa, più 1,5 milioni di bonus facili e altri 3 milioni più complicati, portando il totale a circa 38 milioni. Nonostante questo notevole avvicinamento ai 35 milioni garantiti richiesti dal Bruges, il club belga non ha ancora risposto, essendo stato concentrato sulla partita di campionato vinta per 2-1 contro il Genk. La decisione è attesa per oggi, con il Milan che ritiene di aver fatto il massimo. Jashari, che si è impuntato per il trasferimento in rossonero, spera in una rapida conclusione della trattativa. Il Bruges si è dimostrato un "osso durissimo" anche in passato, come nel caso De Ketelaere.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,082
Reaction score
44,659
La GDS in edicola conferma tutte le news che abbiamo riferito ieri e aggiunge: Il Milan ha rilanciato la sua offerta per Ardon Jashari, alzandola a 33.5 milioni di euro più bonus facili, per un totale che supera i 35 milioni. Questa, però, sarà l'ultima proposta rossonera. Come dichiarato dal DS Igli Tare, il Milan "non è intenzionato ad andare oltre". Dopo una vittoria in rimonta sul Genk nel debutto in campionato, il Bruges ha ora la serenità necessaria per concentrarsi sulla trattativa.

Jashari ha mantenuto la sua linea, rifiutando le offerte da club come Borussia Dortmund, West Ham, Nottingham Forest e Liverpool, ribadendo la sua ferma volontà di trasferirsi al Milan. Ieri non era in campo né tra i convocati per la partita del Bruges. A questo punto, il club belga si trova davanti a due opzioni: trattenere un giocatore scontento o accettare l'offerta rossonera. Il Milan si aspetta una risposta a breve, altrimenti devierà su altri obiettivi.

Ardon Jashari è il rinforzo ideale per la mediana rossonera, considerato il degno erede di Reijnders. Allegri ha in mente un centrocampo totalmente rinnovato con Samuele Ricci in regia, Luka Modric e Jashari come interni. Se Modric offrirà assistenza alla regia ed equilibrio, Jashari sarà libero di inserirsi sfruttando corsa e dinamismo, qualità già dimostrate in Svizzera, Belgio e Champions League. Il giocatore ha ben figurato nelle 11 partite di Champions League della scorsa stagione, inclusi i quattro incroci con squadre italiane (Milan, Juventus e Atalanta), dove si è distinto nei duelli personali.

Tuttosport: la "telenovela" Jashari potrebbe concludersi a breve. Il Milan, forte della cessione di Emerson Royal al Flamengo (9 milioni di euro incassati), ha inviato una nuova proposta al Bruges: 33.5 milioni di euro di base fissa più 2 milioni di bonus facili (più altri 3 complicati). Questa offerta, che supera i 35 milioni totali desiderati dal Bruges (partito da una richiesta di 40 milioni), è l'ultima che il Milan è disposto a fare.

Ardon Jashari è un "separato in casa" da un mese, ha rifiutato tutte le altre proposte e si allena a parte, spingendo per il trasferimento in rossonero. Il Bruges, che ieri ha vinto 2-1 contro il Genk all'esordio in campionato senza Jashari, è ora chiamato a sciogliere le riserve. Se dovesse arrivare un "no", il Milan dovrà decidere se abbandonare l'obiettivo per 1.5 milioni di differenza e virare su Tyler Adams del Bournemouth, o fare un ultimo, estremo sforzo per accontentare Allegri.


CorSport: Il Milan ha rilanciato per Ardon Jashari, aumentando l'offerta a 33,5 milioni di euro di base fissa, più 1,5 milioni di bonus facili e altri 3 milioni più complicati, portando il totale a circa 38 milioni. Nonostante questo notevole avvicinamento ai 35 milioni garantiti richiesti dal Bruges, il club belga non ha ancora risposto, essendo stato concentrato sulla partita di campionato vinta per 2-1 contro il Genk. La decisione è attesa per oggi, con il Milan che ritiene di aver fatto il massimo. Jashari, che si è impuntato per il trasferimento in rossonero, spera in una rapida conclusione della trattativa. Il Bruges si è dimostrato un "osso durissimo" anche in passato, come nel caso De Ketelaere.

I soliti Moretto e Romano: Bruges infastidito dalle parole di ieri di Tare sull'offerta che non verrà più modificata e per l'esposizione mediatica data alla viceda.
.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,507
Reaction score
37,889
Un giocatore del genere da un club del genere andrebbe preso in 48 ore.
A maggior ragione che c'è il si del giocatore.
Ma furlani pur di risparmiare un paio di milioni farebbe durare la trattativa 4 mesi.
Ad harvard insegnano così....

Poi se il giocatore si perde il ritiro, la preparazione e rallenta l'inserimento in un nuovo paese e in un nuovo campionato non lo insegnano ad harvard.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,876
Reaction score
6,462
Un giocatore del genere da un club del genere andrebbe preso in 48 ore.
A maggior ragione che c'è il si del giocatore.
Ma furlani pur di risparmiare un paio di milioni farebbe durare la trattativa 4 mesi.
Ad harvard insegnano così....

Poi se il giocatore si perde il ritiro, la preparazione e rallenta l'inserimento in un nuovo paese e in un nuovo campionato non lo insegnano ad harvard.

Ma oi valiamo meno del Bruges, é normale che ci cachino in testa
 
Registrato
23 Giugno 2017
Messaggi
3,081
Reaction score
1,792
La GDS in edicola conferma tutte le news che abbiamo riferito ieri e aggiunge: Il Milan ha rilanciato la sua offerta per Ardon Jashari, alzandola a 33.5 milioni di euro più bonus facili, per un totale che supera i 35 milioni. Questa, però, sarà l'ultima proposta rossonera. Come dichiarato dal DS Igli Tare, il Milan "non è intenzionato ad andare oltre". Dopo una vittoria in rimonta sul Genk nel debutto in campionato, il Bruges ha ora la serenità necessaria per concentrarsi sulla trattativa.

Jashari ha mantenuto la sua linea, rifiutando le offerte da club come Borussia Dortmund, West Ham, Nottingham Forest e Liverpool, ribadendo la sua ferma volontà di trasferirsi al Milan. Ieri non era in campo né tra i convocati per la partita del Bruges. A questo punto, il club belga si trova davanti a due opzioni: trattenere un giocatore scontento o accettare l'offerta rossonera. Il Milan si aspetta una risposta a breve, altrimenti devierà su altri obiettivi.

Ardon Jashari è il rinforzo ideale per la mediana rossonera, considerato il degno erede di Reijnders. Allegri ha in mente un centrocampo totalmente rinnovato con Samuele Ricci in regia, Luka Modric e Jashari come interni. Se Modric offrirà assistenza alla regia ed equilibrio, Jashari sarà libero di inserirsi sfruttando corsa e dinamismo, qualità già dimostrate in Svizzera, Belgio e Champions League. Il giocatore ha ben figurato nelle 11 partite di Champions League della scorsa stagione, inclusi i quattro incroci con squadre italiane (Milan, Juventus e Atalanta), dove si è distinto nei duelli personali.

Tuttosport: la "telenovela" Jashari potrebbe concludersi a breve. Il Milan, forte della cessione di Emerson Royal al Flamengo (9 milioni di euro incassati), ha inviato una nuova proposta al Bruges: 33.5 milioni di euro di base fissa più 2 milioni di bonus facili (più altri 3 complicati). Questa offerta, che supera i 35 milioni totali desiderati dal Bruges (partito da una richiesta di 40 milioni), è l'ultima che il Milan è disposto a fare.

Ardon Jashari è un "separato in casa" da un mese, ha rifiutato tutte le altre proposte e si allena a parte, spingendo per il trasferimento in rossonero. Il Bruges, che ieri ha vinto 2-1 contro il Genk all'esordio in campionato senza Jashari, è ora chiamato a sciogliere le riserve. Se dovesse arrivare un "no", il Milan dovrà decidere se abbandonare l'obiettivo per 1.5 milioni di differenza e virare su Tyler Adams del Bournemouth, o fare un ultimo, estremo sforzo per accontentare Allegri.


CorSport: Il Milan ha rilanciato per Ardon Jashari, aumentando l'offerta a 33,5 milioni di euro di base fissa, più 1,5 milioni di bonus facili e altri 3 milioni più complicati, portando il totale a circa 38 milioni. Nonostante questo notevole avvicinamento ai 35 milioni garantiti richiesti dal Bruges, il club belga non ha ancora risposto, essendo stato concentrato sulla partita di campionato vinta per 2-1 contro il Genk. La decisione è attesa per oggi, con il Milan che ritiene di aver fatto il massimo. Jashari, che si è impuntato per il trasferimento in rossonero, spera in una rapida conclusione della trattativa. Il Bruges si è dimostrato un "osso durissimo" anche in passato, come nel caso De Ketelaere.

I soliti Moretto e Romano: Bruges infastidito dalle parole di ieri di Tare sull'offerta che non verrà più modificata e per l'esposizione mediatica data alla viceda.


Jashari_27_07_2025_SpazioMilan.jpg
“Bruges infastidito dalle aprile di Tare e dall’esposizione mediatica della vicenda non si può sentire”: è più di un mese che ogni cane e ogni porco che esce da questo club dice la sua sulla trattativa.
 
Alto