Jashari Milan: è dentro o fuori. Adams alternativa. Bruges infastidito..

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,938
Reaction score
3,224
Il problema del Bruges è che mette un prezzo sul cellulare, poi quando passi alla cassa scopri che costa di più.
Da quanto appendiamo dai giornali il prezzo che hanno messo sul telefono è sempre stato lo stesso, sin dall'inizio, poi che quel prezzo per qualcuno non sia ragionevole è soggettivo (a ragion d'essere o meno), non possiamo avere la pretesa che il prezzo del telefono si abbassi.
A quel punto logica vuole che si vada su un altro telefono (il mondo ne è pieno).
È un rischio del proprietario, eventualmente, che quel telefono si rompa da lì a un paio di mesi.

Il problema sai quale è? Che se vanno su un altro telefono dove viene apposto lo stesso prezzo dal venditore, ricomincia lo stesso meccanismo.
Ma noi prima degli altri da spettatori assidui di telefoni ormai da 3-4 anni dovremmo saperlo bene.
 

Roger84

Member
Registrato
23 Agosto 2015
Messaggi
1,747
Reaction score
405
Mi dispiace solo per il ragazzo che vuole assolutamente venire da noi, ma questa gente è solo da mandare a fan.....
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,530
Reaction score
3,280
Io cerco di stare in equilibrio, anche se è difficile. Come in tutte le trattative di affari, o almeno la maggior parte di esse, il venditore ha un prezzo di partenza, la controparte fa un'offerta al ribasso, il venditore accetta o rifiuta o propone una controfferta, e via così, finche entrambe le parti non sono soddisfatte, ovvero stanno nei loro parametri minimo/massimi. Poi può succedere che l'affare non si chiuda perché questi parametri non si incontrano. Capita, è capitato, capiterà sempre. Direi di non farcene una malattia e guardare oltre. Il vero problema, sempre a mio parere, sono le alternative che ogni controparte deve avere pronte, e non restare col cerino in mano, perché è sempre possibile che le cose non vadano come preventivato.
Okay,
ma le nostre sono eterne,
ci vogliono 2 mesi per prendere sto ragazzo?? ma di chi stiamo parlando?

Sono trattative che dovrebbero durare giorni, per il bene di tutti, ragazzo compreso.
Ora,
metti che lo prendiamo,
intanto si è perso quasi 1 mese... poi dopo se non renderà, si dirà "e ma è arrivato tardi", "diamogli tempo" ecc ecc

per come siamo messi noi,
se vuoi un giocatore, lo devi prendere a giugno, altrimenti volti pagina e ne cerchi un altro.

Ripeto,
non stiamo parlando di Maradona.
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,863
Reaction score
4,159
Quello e un LORO PROBLEMA.
Non è un problema ne tuo ne del Milan.
Che vuoi? Fare passare il Milan come la società che aiuterà il Bruges a salvarsi dal fallimento?
Andiamo a dire ai loro dirigenti che ormai sono obbligati a cederlo per 1 Furlano se no il giocare sarà scontenti? 😄
No ma il Milan è stata furba sa quanto il giocatore in essere voglia giocare nel Milan e il Bruges se tira troppo la corda poi si troverà un giocatore scontento che potrebbe rifiutare tutte le altre possibili future destinazioni...
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
32,020
Reaction score
2,728
Non è detto che si debba per forza venire incontro, poi immagina se il Bruges cedesse facilmente dopo che il giocatore si è messo di traverso: che immagine darebbe come società all'esterno? Quella di una società debole, che dinanzi ai capricci di un ragazzino accontenta i desiderata del giocatore a discapito dei suoi interessi.
Io invece capisco il loro atteggiamento e per me è fuori luogo la mancanza di professionalità del ragazzo che quest'anno lo fa col Bruges, magari un domani si comporta così col Milan.
Sisi puoi benissimo non accettare però l’offerta direi che sia più che giusta.
 
Registrato
15 Luglio 2015
Messaggi
7,259
Reaction score
4,457
Okay,
ma le nostre sono eterne,
ci vogliono 2 mesi per prendere sto ragazzo?? ma di chi stiamo parlando?

Sono trattative che dovrebbero durare giorni, per il bene di tutti, ragazzo compreso.
Ora,
metti che lo prendiamo,
intanto si è perso quasi 1 mese... poi dopo se non renderà, si dirà "e ma è arrivato tardi", "diamogli tempo" ecc ecc

per come siamo messi noi,
se vuoi un giocatore, lo devi prendere a giugno, altrimenti volti pagina e ne cerchi un altro.

Ripeto,
non stiamo parlando di Maradona.
Ah, non posso che concordare. I tempi sono soggettivi e dipendono da quanto uno consideri importante e fondamentale l'affare e le cifre stanziate. Se ci pensi quest'anno abbiamo fatto una trattativa lampo per Ricci, francamente non me la aspettavo in tempi così brevi, e tutto sommato abbastanza veloce anche per Estupinian. Lasciamo stare Modric che era in discesa dal primo momento. Questa pare in effetti l'unica in cui ci siamo impuntati con ostinazione, da ambo le parti.
Non ho i mezzi per capire quale sia il motivo e se davvero l'importanza del giocatore nel nostro progetto sia così alta. Ma ripeto, le tue osservazioni sono pienamente condivisibili.
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
32,020
Reaction score
2,728
La GDS in edicola conferma tutte le news che abbiamo riferito ieri e aggiunge: Il Milan ha rilanciato la sua offerta per Ardon Jashari, alzandola a 33.5 milioni di euro più bonus facili, per un totale che supera i 35 milioni. Questa, però, sarà l'ultima proposta rossonera. Come dichiarato dal DS Igli Tare, il Milan "non è intenzionato ad andare oltre". Dopo una vittoria in rimonta sul Genk nel debutto in campionato, il Bruges ha ora la serenità necessaria per concentrarsi sulla trattativa.

Jashari ha mantenuto la sua linea, rifiutando le offerte da club come Borussia Dortmund, West Ham, Nottingham Forest e Liverpool, ribadendo la sua ferma volontà di trasferirsi al Milan. Ieri non era in campo né tra i convocati per la partita del Bruges. A questo punto, il club belga si trova davanti a due opzioni: trattenere un giocatore scontento o accettare l'offerta rossonera. Il Milan si aspetta una risposta a breve, altrimenti devierà su altri obiettivi.

Ardon Jashari è il rinforzo ideale per la mediana rossonera, considerato il degno erede di Reijnders. Allegri ha in mente un centrocampo totalmente rinnovato con Samuele Ricci in regia, Luka Modric e Jashari come interni. Se Modric offrirà assistenza alla regia ed equilibrio, Jashari sarà libero di inserirsi sfruttando corsa e dinamismo, qualità già dimostrate in Svizzera, Belgio e Champions League. Il giocatore ha ben figurato nelle 11 partite di Champions League della scorsa stagione, inclusi i quattro incroci con squadre italiane (Milan, Juventus e Atalanta), dove si è distinto nei duelli personali.

Tuttosport: la "telenovela" Jashari potrebbe concludersi a breve. Il Milan, forte della cessione di Emerson Royal al Flamengo (9 milioni di euro incassati), ha inviato una nuova proposta al Bruges: 33.5 milioni di euro di base fissa più 2 milioni di bonus facili (più altri 3 complicati). Questa offerta, che supera i 35 milioni totali desiderati dal Bruges (partito da una richiesta di 40 milioni), è l'ultima che il Milan è disposto a fare.

Ardon Jashari è un "separato in casa" da un mese, ha rifiutato tutte le altre proposte e si allena a parte, spingendo per il trasferimento in rossonero. Il Bruges, che ieri ha vinto 2-1 contro il Genk all'esordio in campionato senza Jashari, è ora chiamato a sciogliere le riserve. Se dovesse arrivare un "no", il Milan dovrà decidere se abbandonare l'obiettivo per 1.5 milioni di differenza e virare su Tyler Adams del Bournemouth, o fare un ultimo, estremo sforzo per accontentare Allegri.


CorSport: Il Milan ha rilanciato per Ardon Jashari, aumentando l'offerta a 33,5 milioni di euro di base fissa, più 1,5 milioni di bonus facili e altri 3 milioni più complicati, portando il totale a circa 38 milioni. Nonostante questo notevole avvicinamento ai 35 milioni garantiti richiesti dal Bruges, il club belga non ha ancora risposto, essendo stato concentrato sulla partita di campionato vinta per 2-1 contro il Genk. La decisione è attesa per oggi, con il Milan che ritiene di aver fatto il massimo. Jashari, che si è impuntato per il trasferimento in rossonero, spera in una rapida conclusione della trattativa. Il Bruges si è dimostrato un "osso durissimo" anche in passato, come nel caso De Ketelaere.

I soliti Moretto e Romano: Bruges infastidito dalle parole di ieri di Tare sull'offerta che non verrà più modificata e per l'esposizione mediatica data alla viceda.


Jashari_27_07_2025_SpazioMilan.jpg
.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,100
Reaction score
44,673
La GDS in edicola conferma tutte le news che abbiamo riferito ieri e aggiunge: Il Milan ha rilanciato la sua offerta per Ardon Jashari, alzandola a 33.5 milioni di euro più bonus facili, per un totale che supera i 35 milioni. Questa, però, sarà l'ultima proposta rossonera. Come dichiarato dal DS Igli Tare, il Milan "non è intenzionato ad andare oltre". Dopo una vittoria in rimonta sul Genk nel debutto in campionato, il Bruges ha ora la serenità necessaria per concentrarsi sulla trattativa.

Jashari ha mantenuto la sua linea, rifiutando le offerte da club come Borussia Dortmund, West Ham, Nottingham Forest e Liverpool, ribadendo la sua ferma volontà di trasferirsi al Milan. Ieri non era in campo né tra i convocati per la partita del Bruges. A questo punto, il club belga si trova davanti a due opzioni: trattenere un giocatore scontento o accettare l'offerta rossonera. Il Milan si aspetta una risposta a breve, altrimenti devierà su altri obiettivi.

Ardon Jashari è il rinforzo ideale per la mediana rossonera, considerato il degno erede di Reijnders. Allegri ha in mente un centrocampo totalmente rinnovato con Samuele Ricci in regia, Luka Modric e Jashari come interni. Se Modric offrirà assistenza alla regia ed equilibrio, Jashari sarà libero di inserirsi sfruttando corsa e dinamismo, qualità già dimostrate in Svizzera, Belgio e Champions League. Il giocatore ha ben figurato nelle 11 partite di Champions League della scorsa stagione, inclusi i quattro incroci con squadre italiane (Milan, Juventus e Atalanta), dove si è distinto nei duelli personali.

Tuttosport: la "telenovela" Jashari potrebbe concludersi a breve. Il Milan, forte della cessione di Emerson Royal al Flamengo (9 milioni di euro incassati), ha inviato una nuova proposta al Bruges: 33.5 milioni di euro di base fissa più 2 milioni di bonus facili (più altri 3 complicati). Questa offerta, che supera i 35 milioni totali desiderati dal Bruges (partito da una richiesta di 40 milioni), è l'ultima che il Milan è disposto a fare.

Ardon Jashari è un "separato in casa" da un mese, ha rifiutato tutte le altre proposte e si allena a parte, spingendo per il trasferimento in rossonero. Il Bruges, che ieri ha vinto 2-1 contro il Genk all'esordio in campionato senza Jashari, è ora chiamato a sciogliere le riserve. Se dovesse arrivare un "no", il Milan dovrà decidere se abbandonare l'obiettivo per 1.5 milioni di differenza e virare su Tyler Adams del Bournemouth, o fare un ultimo, estremo sforzo per accontentare Allegri.


CorSport: Il Milan ha rilanciato per Ardon Jashari, aumentando l'offerta a 33,5 milioni di euro di base fissa, più 1,5 milioni di bonus facili e altri 3 milioni più complicati, portando il totale a circa 38 milioni. Nonostante questo notevole avvicinamento ai 35 milioni garantiti richiesti dal Bruges, il club belga non ha ancora risposto, essendo stato concentrato sulla partita di campionato vinta per 2-1 contro il Genk. La decisione è attesa per oggi, con il Milan che ritiene di aver fatto il massimo. Jashari, che si è impuntato per il trasferimento in rossonero, spera in una rapida conclusione della trattativa. Il Bruges si è dimostrato un "osso durissimo" anche in passato, come nel caso De Ketelaere.

I soliti Moretto e Romano: Bruges infastidito dalle parole di ieri di Tare sull'offerta che non verrà più modificata e per l'esposizione mediatica data alla viceda.


Jashari_27_07_2025_SpazioMilan.jpg
.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto