Jashari Milan: è dentro o fuori. Adams alternativa. Bruges infastidito..

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
8,452
Reaction score
6,079
Ma non mi sembra che ci voglia molto, eh.

Considerando che non stiamo comprando Rodri dal City, se questi ti chiedono 40 milioni e non si schiodano da lì, per un signor nessuno, se lo vuoi lo prendi e gli dai 40, altrimenti ci rinunci. Non mi pare che ci sia mezzo mondo su Jashari, non mi pare uno dei migliori talenti in europa e credo che si possa anche vivere senza avere Jashari in squadra.

Mio parere personale, è assurdo pagare così tanto un giocatore del genere. Guardiamo altrove senza perdere tempo con questo che ad oggi, l'unica cosa che ha sicuramente dimostrato, è quella di essere un piantagrane, visto come si sta comportando col Bruges.
 

nik10jb

Junior Member
Registrato
19 Settembre 2015
Messaggi
449
Reaction score
375
La GDS in edicola conferma tutte le news che abbiamo riferito ieri e aggiunge: Il Milan ha rilanciato la sua offerta per Ardon Jashari, alzandola a 33.5 milioni di euro più bonus facili, per un totale che supera i 35 milioni. Questa, però, sarà l'ultima proposta rossonera. Come dichiarato dal DS Igli Tare, il Milan "non è intenzionato ad andare oltre". Dopo una vittoria in rimonta sul Genk nel debutto in campionato, il Bruges ha ora la serenità necessaria per concentrarsi sulla trattativa.

Jashari ha mantenuto la sua linea, rifiutando le offerte da club come Borussia Dortmund, West Ham, Nottingham Forest e Liverpool, ribadendo la sua ferma volontà di trasferirsi al Milan. Ieri non era in campo né tra i convocati per la partita del Bruges. A questo punto, il club belga si trova davanti a due opzioni: trattenere un giocatore scontento o accettare l'offerta rossonera. Il Milan si aspetta una risposta a breve, altrimenti devierà su altri obiettivi.

Ardon Jashari è il rinforzo ideale per la mediana rossonera, considerato il degno erede di Reijnders. Allegri ha in mente un centrocampo totalmente rinnovato con Samuele Ricci in regia, Luka Modric e Jashari come interni. Se Modric offrirà assistenza alla regia ed equilibrio, Jashari sarà libero di inserirsi sfruttando corsa e dinamismo, qualità già dimostrate in Svizzera, Belgio e Champions League. Il giocatore ha ben figurato nelle 11 partite di Champions League della scorsa stagione, inclusi i quattro incroci con squadre italiane (Milan, Juventus e Atalanta), dove si è distinto nei duelli personali.

Tuttosport: la "telenovela" Jashari potrebbe concludersi a breve. Il Milan, forte della cessione di Emerson Royal al Flamengo (9 milioni di euro incassati), ha inviato una nuova proposta al Bruges: 33.5 milioni di euro di base fissa più 2 milioni di bonus facili (più altri 3 complicati). Questa offerta, che supera i 35 milioni totali desiderati dal Bruges (partito da una richiesta di 40 milioni), è l'ultima che il Milan è disposto a fare.

Ardon Jashari è un "separato in casa" da un mese, ha rifiutato tutte le altre proposte e si allena a parte, spingendo per il trasferimento in rossonero. Il Bruges, che ieri ha vinto 2-1 contro il Genk all'esordio in campionato senza Jashari, è ora chiamato a sciogliere le riserve. Se dovesse arrivare un "no", il Milan dovrà decidere se abbandonare l'obiettivo per 1.5 milioni di differenza e virare su Tyler Adams del Bournemouth, o fare un ultimo, estremo sforzo per accontentare Allegri.


CorSport: Il Milan ha rilanciato per Ardon Jashari, aumentando l'offerta a 33,5 milioni di euro di base fissa, più 1,5 milioni di bonus facili e altri 3 milioni più complicati, portando il totale a circa 38 milioni. Nonostante questo notevole avvicinamento ai 35 milioni garantiti richiesti dal Bruges, il club belga non ha ancora risposto, essendo stato concentrato sulla partita di campionato vinta per 2-1 contro il Genk. La decisione è attesa per oggi, con il Milan che ritiene di aver fatto il massimo. Jashari, che si è impuntato per il trasferimento in rossonero, spera in una rapida conclusione della trattativa. Il Bruges si è dimostrato un "osso durissimo" anche in passato, come nel caso De Ketelaere.

I soliti Moretto e Romano: Bruges infastidito dalle parole di ieri di Tare sull'offerta che non verrà più modificata e per l'esposizione mediatica data alla viceda.


Jashari_27_07_2025_SpazioMilan.jpg
Non sapendo esattamente come stanno le cose, la veridicità delle offerte fatte, i messaggi di risposta tra le due società e soprattutto le cifre realmente in ballo, io sapendo come opera la nostra società non mi fido e quindi non condanno il Bruges. Si fa sempre l'esempio di CDK ma è sempre tra le due stesse parti, già allora decideva Furlani. Non mi pare che con altre squadre che trattano con il Bruges ogni trattativa diventi una odissea. Inoltre anche vedendo le nostre trattative con altre squadre non mi pare che la situazione cambi drasticamente.
Poi mi sembra che il nostro modo di operare è classico: prima accordo con il giocatore, offrire circa la metà o poco più di quanto richiedono, poi fare leva sulla volontà del giocatore per forzare la squadra proprietaria del cartellino ad accettare le nostre condizioni. A lungo andare questo comportamento indispettisce giustamente le altre squadre. Se incontri poi una squadra che non ha necessità di vendere (come in questo caso il bruges), se ti interessa o offri da subito una cifra molto vicina a quanto richiedono oppure niente. E se si ritiene troppo alta la richiesta si cambia da subito obiettivo.
Io se fossi un dirigente di una squadra e il Milan mi contatta per un giocatore offrendo la metà o poco più, o li mando subito a quel paese oppure aumento subito i soldi richiesti, perchè preferisco non averci niente a che fare.
 

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
3,111
Reaction score
3,287
Il bruges non è una società seria, e lo ha già ampiamente dimostrato con la trattativa CDK.
Chiudere ogni contatto con sti straccioni, mai più trattare con loro.
Da evitare come la peste, come i truffatori turchi

E per quale motivo non sarebbero seri? Jashari è un loro giocatore e decidono loro se venderlo e a quale prezzo. È molto meno serio il gioco del Milan che manda avanti il giocatore per forzare la mano.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,937
Reaction score
3,224
La GDS in edicola conferma tutte le news che abbiamo riferito ieri e aggiunge: Il Milan ha rilanciato la sua offerta per Ardon Jashari, alzandola a 33.5 milioni di euro più bonus facili, per un totale che supera i 35 milioni. Questa, però, sarà l'ultima proposta rossonera. Come dichiarato dal DS Igli Tare, il Milan "non è intenzionato ad andare oltre". Dopo una vittoria in rimonta sul Genk nel debutto in campionato, il Bruges ha ora la serenità necessaria per concentrarsi sulla trattativa.

Jashari ha mantenuto la sua linea, rifiutando le offerte da club come Borussia Dortmund, West Ham, Nottingham Forest e Liverpool, ribadendo la sua ferma volontà di trasferirsi al Milan. Ieri non era in campo né tra i convocati per la partita del Bruges. A questo punto, il club belga si trova davanti a due opzioni: trattenere un giocatore scontento o accettare l'offerta rossonera. Il Milan si aspetta una risposta a breve, altrimenti devierà su altri obiettivi.

Ardon Jashari è il rinforzo ideale per la mediana rossonera, considerato il degno erede di Reijnders. Allegri ha in mente un centrocampo totalmente rinnovato con Samuele Ricci in regia, Luka Modric e Jashari come interni. Se Modric offrirà assistenza alla regia ed equilibrio, Jashari sarà libero di inserirsi sfruttando corsa e dinamismo, qualità già dimostrate in Svizzera, Belgio e Champions League. Il giocatore ha ben figurato nelle 11 partite di Champions League della scorsa stagione, inclusi i quattro incroci con squadre italiane (Milan, Juventus e Atalanta), dove si è distinto nei duelli personali.

Tuttosport: la "telenovela" Jashari potrebbe concludersi a breve. Il Milan, forte della cessione di Emerson Royal al Flamengo (9 milioni di euro incassati), ha inviato una nuova proposta al Bruges: 33.5 milioni di euro di base fissa più 2 milioni di bonus facili (più altri 3 complicati). Questa offerta, che supera i 35 milioni totali desiderati dal Bruges (partito da una richiesta di 40 milioni), è l'ultima che il Milan è disposto a fare.

Ardon Jashari è un "separato in casa" da un mese, ha rifiutato tutte le altre proposte e si allena a parte, spingendo per il trasferimento in rossonero. Il Bruges, che ieri ha vinto 2-1 contro il Genk all'esordio in campionato senza Jashari, è ora chiamato a sciogliere le riserve. Se dovesse arrivare un "no", il Milan dovrà decidere se abbandonare l'obiettivo per 1.5 milioni di differenza e virare su Tyler Adams del Bournemouth, o fare un ultimo, estremo sforzo per accontentare Allegri.


CorSport: Il Milan ha rilanciato per Ardon Jashari, aumentando l'offerta a 33,5 milioni di euro di base fissa, più 1,5 milioni di bonus facili e altri 3 milioni più complicati, portando il totale a circa 38 milioni. Nonostante questo notevole avvicinamento ai 35 milioni garantiti richiesti dal Bruges, il club belga non ha ancora risposto, essendo stato concentrato sulla partita di campionato vinta per 2-1 contro il Genk. La decisione è attesa per oggi, con il Milan che ritiene di aver fatto il massimo. Jashari, che si è impuntato per il trasferimento in rossonero, spera in una rapida conclusione della trattativa. Il Bruges si è dimostrato un "osso durissimo" anche in passato, come nel caso De Ketelaere.

I soliti Moretto e Romano: Bruges infastidito dalle parole di ieri di Tare sull'offerta che non verrà più modificata e per l'esposizione mediatica data alla viceda.


Jashari_27_07_2025_SpazioMilan.jpg

Cdk arrivò il 2/08, Fofana addirittura il 17/08.
Nel frattempo la preparazione salta, il giocatore deve avere più tempo per inserirsi e se dovesse anche partire a rilento i tifosi sono dietro l'angolo a dargli del bidonazzo per la cifra impiegata.
Pazienza, aspetti secondari ovviamente, l'importante è risparmiare qualche milione.

Eh però cattivone il Bruges. Se il milan fa invece i rilancini a distanza di settimane e tratta a modo suo è tutto normale.
Chissà perché poi non ci si butta su un piano b, forse perché dovremmo ripetere in loop lo stesso modus operandi anche per un altro..
 

Wetter

Member
Registrato
22 Maggio 2018
Messaggi
1,846
Reaction score
772
E per quale motivo non sarebbero seri? Jashari è un loro giocatore e decidono loro se venderlo e a quale prezzo. È molto meno serio il gioco del Milan che manda avanti il giocatore per forzare la mano.
Se tutti i club del mondo agissero come agisce il Bruges non ci sarebbe mercato. Impuntarsi per 2 milioni, quando c'è un'offerta generosa ed il parere favorevole del giocatore è da pezzenti. Sia chiaro, hanno tutto il diritto di farlo, ma solo da parte loro ho visto questa estenuante voglia di rifiutare offerte generose per pochi milioni di differenza.

Alla luce degli ultimi sviluppi è meglio virare su altri obiettivi, che andassero a quel paese..
 
Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,618
Reaction score
5,859
La GDS in edicola conferma tutte le news che abbiamo riferito ieri e aggiunge: Il Milan ha rilanciato la sua offerta per Ardon Jashari, alzandola a 33.5 milioni di euro più bonus facili, per un totale che supera i 35 milioni. Questa, però, sarà l'ultima proposta rossonera. Come dichiarato dal DS Igli Tare, il Milan "non è intenzionato ad andare oltre". Dopo una vittoria in rimonta sul Genk nel debutto in campionato, il Bruges ha ora la serenità necessaria per concentrarsi sulla trattativa.

Jashari ha mantenuto la sua linea, rifiutando le offerte da club come Borussia Dortmund, West Ham, Nottingham Forest e Liverpool, ribadendo la sua ferma volontà di trasferirsi al Milan. Ieri non era in campo né tra i convocati per la partita del Bruges. A questo punto, il club belga si trova davanti a due opzioni: trattenere un giocatore scontento o accettare l'offerta rossonera. Il Milan si aspetta una risposta a breve, altrimenti devierà su altri obiettivi.

Ardon Jashari è il rinforzo ideale per la mediana rossonera, considerato il degno erede di Reijnders. Allegri ha in mente un centrocampo totalmente rinnovato con Samuele Ricci in regia, Luka Modric e Jashari come interni. Se Modric offrirà assistenza alla regia ed equilibrio, Jashari sarà libero di inserirsi sfruttando corsa e dinamismo, qualità già dimostrate in Svizzera, Belgio e Champions League. Il giocatore ha ben figurato nelle 11 partite di Champions League della scorsa stagione, inclusi i quattro incroci con squadre italiane (Milan, Juventus e Atalanta), dove si è distinto nei duelli personali.

Tuttosport: la "telenovela" Jashari potrebbe concludersi a breve. Il Milan, forte della cessione di Emerson Royal al Flamengo (9 milioni di euro incassati), ha inviato una nuova proposta al Bruges: 33.5 milioni di euro di base fissa più 2 milioni di bonus facili (più altri 3 complicati). Questa offerta, che supera i 35 milioni totali desiderati dal Bruges (partito da una richiesta di 40 milioni), è l'ultima che il Milan è disposto a fare.

Ardon Jashari è un "separato in casa" da un mese, ha rifiutato tutte le altre proposte e si allena a parte, spingendo per il trasferimento in rossonero. Il Bruges, che ieri ha vinto 2-1 contro il Genk all'esordio in campionato senza Jashari, è ora chiamato a sciogliere le riserve. Se dovesse arrivare un "no", il Milan dovrà decidere se abbandonare l'obiettivo per 1.5 milioni di differenza e virare su Tyler Adams del Bournemouth, o fare un ultimo, estremo sforzo per accontentare Allegri.


CorSport: Il Milan ha rilanciato per Ardon Jashari, aumentando l'offerta a 33,5 milioni di euro di base fissa, più 1,5 milioni di bonus facili e altri 3 milioni più complicati, portando il totale a circa 38 milioni. Nonostante questo notevole avvicinamento ai 35 milioni garantiti richiesti dal Bruges, il club belga non ha ancora risposto, essendo stato concentrato sulla partita di campionato vinta per 2-1 contro il Genk. La decisione è attesa per oggi, con il Milan che ritiene di aver fatto il massimo. Jashari, che si è impuntato per il trasferimento in rossonero, spera in una rapida conclusione della trattativa. Il Bruges si è dimostrato un "osso durissimo" anche in passato, come nel caso De Ketelaere.

I soliti Moretto e Romano: Bruges infastidito dalle parole di ieri di Tare sull'offerta che non verrà più modificata e per l'esposizione mediatica data alla viceda.


Jashari_27_07_2025_SpazioMilan.jpg
Come può essere Adams l'alternativa a Jashari visto che fanno ruoli diversi?
L'americano è un puro interditore, lo svizzero una mezzala/mediano basso bravo con la palla tra i piedi.
Ma di cosa mi stupisco...
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,959
Reaction score
12,093
E per quale motivo non sarebbero seri? Jashari è un loro giocatore e decidono loro se venderlo e a quale prezzo. È molto meno serio il gioco del Milan che manda avanti il giocatore per forzare la mano.
La trattativa funziona che se hai il giocatore scontento e un'offerta congrua sul tavolo, cedi e non ti impunti su 3 milioni di bonus e 1 milione di base fissa su un'offerta che già eccede i 35 milioni a fronte di 40 milioni di offerta iniziale (pre strappo del giocatore)
Perche altrimenti sei la lazio di Lotito, il sassuolo di carnevali o il torino di Cairo, e a quel punto nel giro di qualche anno perdi tutti i tuoi asset a 0 o comunque sotto il valore di mercato perchè, appunto, non sai trattare e non sai cedere.
Questa storia della schiena dritta ha stancato, questa storia che il prezzo lo fa chi vende ha stancato.
Non è così, nel business come nel calcio.
Il prezzo lo fanno le circostanze, e le circostanze attualmente dicono che 35 milioni è fin troppo.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,802
Reaction score
10,677
La trattativa funziona che se hai il giocatore scontento e un'offerta congrua sul tavolo, cedi e non ti impunti su 3 milioni di bonus e 1 milione di base fissa su un'offerta che già eccede i 35 milioni a fronte di 40 milioni di offerta iniziale (pre strappo del giocatore)
Perche altrimenti sei la lazio di Lotito, il sassuolo di carnevali o il torino di Cairo, e a quel punto nel giro di qualche anno perdi tutti i tuoi asset a 0 o comunque sotto il valore di mercato perchè, appunto, non sai trattare e non sai cedere.
Questa storia della schiena dritta ha stancato, questa storia che il prezzo lo fa chi vende ha stancato.
Non è così, nel business come nel calcio.
Il prezzo lo fanno le circostanze, e le circostanze attualmente dicono che 35 milioni è fin troppo.
Quello che dici non rispecchia la realtà.
Il Bruges vende giocatori ogni anno. Ne compra ogni anno. Lotta per i suoi obiettivi ogni anno.
Non perde nessuno a zero ogni anno...

Non è che se TU pensi che il prezzo di 35 sia giusto allora loro lo devono pensare pure loro.
Se loro VOGLIONO prendersi il rischio di tenerlo (ha appena firmato un nuovo contratto... Ora non ricordo per quanti anni ma credo che sia un minimo di 4 anni), farlo giocare e magari venderlo l'anno prossimo e un loro problema.
Poi magari fa una stagione disastrosa e il suo valore passa a 8 mln.
O magari si conferma e il prezzo addirittura si alza.
Tu parli di circostanze... Ma loro non hanno bisogno di vendere.
Possono venderlo. Ma non è che lo stanno proponendo a mezza Europa.

La dimostrazione che stai sbagliando e proprio che questi problemi ci sono solo con noi e con nessuna della altre squadre a cui hanno venduto giocatori.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto