Jashari: guerra di nervi. Vuole il Milan. Guerra alternativa.

Alkampfer

Junior Member
Registrato
8 Settembre 2012
Messaggi
4,265
Reaction score
3,611
1753773751289.png
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,526
Reaction score
37,923
Tuttosport in edicola sul caso Jashari, con le solite notizie trite e ritrite: Il Milan è in una "guerra di nervi" con il Club Bruges per l'acquisto di Ardon Jashari. Il club belga continua a rifiutare l'ultima proposta rossonera (33.5 milioni di euro più 4,5 mln di boinus bonus) e spera in un rilancio dai club di Premier League. Tuttavia, Jashari ha dato la sua parola al Milan e non intende trasferirsi in Inghilterra, facendo pressione per il trasferimento e allenandosi in modo differenziato. Questa situazione ricorda la lunga trattativa per Charles De Ketelaere nel 2022. Il Bruges non ha ancora inviato una comunicazione ufficiale al Milan, ma la sua richiesta rimane di 40 milioni di euro, e una delle ragioni del muro potrebbe essere la ricerca di un sostituto con caratteristiche simili a Jashari. Il giocatore, intanto, si recherà in Macedonia del Nord per un matrimonio familiare, con il permesso già ottenuto dal Bruges. Venerdì, Jashari sarà nuovamente assente nella partita del Bruges contro il Malines, ribadendo la sua volontà di non indossare più la maglia nerazzurra. Massimiliano Allegri spera in una rapida risoluzione, vedendo in Jashari il tassello mancante per la sua nuova mediana, che vedrà Youssouf Fofana e Luka Modric come titolari.

GDS su Guerra alternativa o su soldi spesi in altri ruoli: intrigo Jashari e telenovela senza fine. Il Bruges ha detto no all'ultima offerta del Milan: vuole solo i 40 mln richiesti fin dall'inizio. Il Milan valuta alternative: Guerra è sempre un'idea ma piace anche ad altri club. Avendo sei centrocampisti in rosa, il club potrebbe anche decidere di restare così e destinare soldi verso altri obiettivi in altri ruoli.

CorSport: Il "matrimonio" tra Ardon Jashari e il Milan è ancora lontano. Nonostante l'ultimo rilancio rossonero a 38 milioni di euro complessivi (con 33,5 milioni di parte fissa, 2 milioni di bonus facili per la qualificazione in Champions e 2,5 milioni di bonus più complessi), il Club Bruges ha tacitamente respinto l'offerta, senza inviare un rifiuto ufficiale. I dirigenti belgi, Madou e Rigaux, non ritengono la proposta sufficiente, anche se la cifra sarebbe comunque un record per il Bruges e per il calcio belga, superando quella spesa per Charles De Ketelaere tre anni fa.

Il Milan era fiducioso di chiudere l'affare con questa offerta, anche su indicazione dell'entourage del giocatore, che riteneva la richiesta del Bruges soddisfatta. Sembra che la resistenza del club belga non sia tanto economica quanto una questione di principio, legata al fastidio per il comportamento del ragazzo e per la pressione ricevuta (come dimostrato dalla limitazione dei commenti sul profilo Instagram del Bruges, invaso dai tifosi milanisti).

Jashari, che domani festeggerà il suo compleanno e si recherà in Macedonia del Nord per il matrimonio del fratello, avrebbe voluto spegnere le 23 candeline in rossonero. Sta insistendo da settimane con il Bruges e ha già rifiutato più volte ricche offerte dalla Premier League, volendo vestire solo la maglia del Milan. Nonostante il "no" implicito del Bruges, il Milan non andrà oltre la sua ultima offerta, ma per il momento non sposterà il mirino su altri obiettivi. L'interesse per Javi Guerra resta nel cassetto e verrà riaperto solo in caso di fallimento della trattativa per Jashari.

Il Milan manterrà la "mano ferma" su Jashari per qualche altro giorno, sperando che il giocatore trovi ulteriore forza per convincere il Bruges a lasciarlo partire, esclusivamente verso Milano. La situazione rimane tesa e la "battaglia di nervi" continua.


7d7cc44c-bf9d-4ffc-b761-b6224e8eb28c
Una trattativa di mercato trasformata in una vile bega di condominio.
Succede anche questo nel milan di furlani.

Prossimo step i dispetti?
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,819
Reaction score
10,698
Tuttosport in edicola sul caso Jashari, con le solite notizie trite e ritrite: Il Milan è in una "guerra di nervi" con il Club Bruges per l'acquisto di Ardon Jashari. Il club belga continua a rifiutare l'ultima proposta rossonera (33.5 milioni di euro più 4,5 mln di boinus bonus) e spera in un rilancio dai club di Premier League. Tuttavia, Jashari ha dato la sua parola al Milan e non intende trasferirsi in Inghilterra, facendo pressione per il trasferimento e allenandosi in modo differenziato. Questa situazione ricorda la lunga trattativa per Charles De Ketelaere nel 2022. Il Bruges non ha ancora inviato una comunicazione ufficiale al Milan, ma la sua richiesta rimane di 40 milioni di euro, e una delle ragioni del muro potrebbe essere la ricerca di un sostituto con caratteristiche simili a Jashari. Il giocatore, intanto, si recherà in Macedonia del Nord per un matrimonio familiare, con il permesso già ottenuto dal Bruges. Venerdì, Jashari sarà nuovamente assente nella partita del Bruges contro il Malines, ribadendo la sua volontà di non indossare più la maglia nerazzurra. Massimiliano Allegri spera in una rapida risoluzione, vedendo in Jashari il tassello mancante per la sua nuova mediana, che vedrà Youssouf Fofana e Luka Modric come titolari.

GDS su Guerra alternativa o su soldi spesi in altri ruoli: intrigo Jashari e telenovela senza fine. Il Bruges ha detto no all'ultima offerta del Milan: vuole solo i 40 mln richiesti fin dall'inizio. Il Milan valuta alternative: Guerra è sempre un'idea ma piace anche ad altri club. Avendo sei centrocampisti in rosa, il club potrebbe anche decidere di restare così e destinare soldi verso altri obiettivi in altri ruoli.

CorSport: Il "matrimonio" tra Ardon Jashari e il Milan è ancora lontano. Nonostante l'ultimo rilancio rossonero a 38 milioni di euro complessivi (con 33,5 milioni di parte fissa, 2 milioni di bonus facili per la qualificazione in Champions e 2,5 milioni di bonus più complessi), il Club Bruges ha tacitamente respinto l'offerta, senza inviare un rifiuto ufficiale. I dirigenti belgi, Madou e Rigaux, non ritengono la proposta sufficiente, anche se la cifra sarebbe comunque un record per il Bruges e per il calcio belga, superando quella spesa per Charles De Ketelaere tre anni fa.

Il Milan era fiducioso di chiudere l'affare con questa offerta, anche su indicazione dell'entourage del giocatore, che riteneva la richiesta del Bruges soddisfatta. Sembra che la resistenza del club belga non sia tanto economica quanto una questione di principio, legata al fastidio per il comportamento del ragazzo e per la pressione ricevuta (come dimostrato dalla limitazione dei commenti sul profilo Instagram del Bruges, invaso dai tifosi milanisti).

Jashari, che domani festeggerà il suo compleanno e si recherà in Macedonia del Nord per il matrimonio del fratello, avrebbe voluto spegnere le 23 candeline in rossonero. Sta insistendo da settimane con il Bruges e ha già rifiutato più volte ricche offerte dalla Premier League, volendo vestire solo la maglia del Milan. Nonostante il "no" implicito del Bruges, il Milan non andrà oltre la sua ultima offerta, ma per il momento non sposterà il mirino su altri obiettivi. L'interesse per Javi Guerra resta nel cassetto e verrà riaperto solo in caso di fallimento della trattativa per Jashari.

Il Milan manterrà la "mano ferma" su Jashari per qualche altro giorno, sperando che il giocatore trovi ulteriore forza per convincere il Bruges a lasciarlo partire, esclusivamente verso Milano. La situazione rimane tesa e la "battaglia di nervi" continua.


7d7cc44c-bf9d-4ffc-b761-b6224e8eb28c
Considerano la qualificazione in Champions come un bonus facile 🤣
I bonus difficile allora cosa sono? Che Jashari vinca la scarpa d'oro? 🤣
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
8,460
Reaction score
6,087
a questo punto, se lo compriamo, o si dimostra il nuovo Modric, o sarà un fallimento.
Troppo hype, troppa attesa, troppe manfrine di mercato, troppi soldi per questo calciatore. Sembra veramente di stare a comprare un top player fatto e finito.

Siamo veramente a un CDK 2.0
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,945
Reaction score
3,230
Tuttosport in edicola sul caso Jashari, con le solite notizie trite e ritrite: Il Milan è in una "guerra di nervi" con il Club Bruges per l'acquisto di Ardon Jashari. Il club belga continua a rifiutare l'ultima proposta rossonera (33.5 milioni di euro più 4,5 mln di boinus bonus) e spera in un rilancio dai club di Premier League. Tuttavia, Jashari ha dato la sua parola al Milan e non intende trasferirsi in Inghilterra, facendo pressione per il trasferimento e allenandosi in modo differenziato. Questa situazione ricorda la lunga trattativa per Charles De Ketelaere nel 2022. Il Bruges non ha ancora inviato una comunicazione ufficiale al Milan, ma la sua richiesta rimane di 40 milioni di euro, e una delle ragioni del muro potrebbe essere la ricerca di un sostituto con caratteristiche simili a Jashari. Il giocatore, intanto, si recherà in Macedonia del Nord per un matrimonio familiare, con il permesso già ottenuto dal Bruges. Venerdì, Jashari sarà nuovamente assente nella partita del Bruges contro il Malines, ribadendo la sua volontà di non indossare più la maglia nerazzurra. Massimiliano Allegri spera in una rapida risoluzione, vedendo in Jashari il tassello mancante per la sua nuova mediana, che vedrà Youssouf Fofana e Luka Modric come titolari.

GDS su Guerra alternativa o su soldi spesi in altri ruoli: intrigo Jashari e telenovela senza fine. Il Bruges ha detto no all'ultima offerta del Milan: vuole solo i 40 mln richiesti fin dall'inizio. Il Milan valuta alternative: Guerra è sempre un'idea ma piace anche ad altri club. Avendo sei centrocampisti in rosa, il club potrebbe anche decidere di restare così e destinare soldi verso altri obiettivi in altri ruoli.

CorSport: Il "matrimonio" tra Ardon Jashari e il Milan è ancora lontano. Nonostante l'ultimo rilancio rossonero a 38 milioni di euro complessivi (con 33,5 milioni di parte fissa, 2 milioni di bonus facili per la qualificazione in Champions e 2,5 milioni di bonus più complessi), il Club Bruges ha tacitamente respinto l'offerta, senza inviare un rifiuto ufficiale. I dirigenti belgi, Madou e Rigaux, non ritengono la proposta sufficiente, anche se la cifra sarebbe comunque un record per il Bruges e per il calcio belga, superando quella spesa per Charles De Ketelaere tre anni fa.

Il Milan era fiducioso di chiudere l'affare con questa offerta, anche su indicazione dell'entourage del giocatore, che riteneva la richiesta del Bruges soddisfatta. Sembra che la resistenza del club belga non sia tanto economica quanto una questione di principio, legata al fastidio per il comportamento del ragazzo e per la pressione ricevuta (come dimostrato dalla limitazione dei commenti sul profilo Instagram del Bruges, invaso dai tifosi milanisti).

Jashari, che domani festeggerà il suo compleanno e si recherà in Macedonia del Nord per il matrimonio del fratello, avrebbe voluto spegnere le 23 candeline in rossonero. Sta insistendo da settimane con il Bruges e ha già rifiutato più volte ricche offerte dalla Premier League, volendo vestire solo la maglia del Milan. Nonostante il "no" implicito del Bruges, il Milan non andrà oltre la sua ultima offerta, ma per il momento non sposterà il mirino su altri obiettivi. L'interesse per Javi Guerra resta nel cassetto e verrà riaperto solo in caso di fallimento della trattativa per Jashari.

Il Milan manterrà la "mano ferma" su Jashari per qualche altro giorno, sperando che il giocatore trovi ulteriore forza per convincere il Bruges a lasciarlo partire, esclusivamente verso Milano. La situazione rimane tesa e la "battaglia di nervi" continua.


7d7cc44c-bf9d-4ffc-b761-b6224e8eb28c
Ma non se ne può più dai, si stanno ripetendo in loop gli stessi articoli. Questa fase di nervi quante volta si è ripetuta già? Abbiamo visto poi l'ottimismo, la svolta e poi di nuovo la rabbia.
 

bobbylukr

Well-known member
Registrato
22 Luglio 2022
Messaggi
5,135
Reaction score
4,713
Ho chiesto a chatgtp e a gemini e mi hanno detto tutti e due che in effetti di profili box to box giovani e promettenti a quel prezzo come Jashari non ce n'è: mi hanno indicato come profili simili Neves(80 milioni) Gravenbech 75, Wharton 45, Balena 40 Lavia 40 Vermeeren 40 Barrios 40 le fee 40 mainoo 50. È vero che è così??
 
Registrato
15 Luglio 2015
Messaggi
7,269
Reaction score
4,476
Ho chiesto a chatgtp e a gemini e mi hanno detto tutti e due che in effetti di profili box to box giovani e promettenti a quel prezzo come Jashari non ce n'è: mi hanno indicato come profili simili Neves(80 milioni) Gravenbech 75, Wharton 45, Balena 40 Lavia 40 Vermeeren 40 Barrios 40 le fee 40 mainoo 50. È vero che è così??
Sssst.... non svelare il segreto di Moncada :D
 
Alto