ItalMilan con Ricci, Lucca, Orsolini, Coppola e co...

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
29,902
Reaction score
9,691
Con ogni probabilità il prossimo anno degli italiani fregherà ancora meno, perchè fuori dalle coppe i problemi liste saranno decisamente ridotti.

Ci sarà da capire cosa vorranno fare con Zeroli, Camarda e Bartesaghi prima di tutto.
Se se ne fregano l'anno prossimo dimostrano solo quanto sono indecenti.
Il cambio deve sempre essere graduale.
Farsi l'anno prossimo con 0 italiani non solo e una brutta cosa proprio per ottenere risultati il prossimo anno e qualificarsi in Champions... Ma poi ti obbliga l'anno successivo a dovere fare o straordinari... E andare a pescare quasi esclusivamente italiani.
Le cose si devono programmare e non aspettare di essere nelle melma, tipo quest'anno con Kalulu ceduto in fretta e furia perché avevamo troppi stranieri.
Se prima di prendere un italiano ci devi pensare per ben 2-3 volte, per uno straniero invece ci devi pensare 10 volte perché il loro numero e limitato.
Certo non come ai bei tempi quando erano solo 3.
Ma non ti puoi riempire la rosa di mezze calzette che sono scandalosi.
Come quando avevamo addiritura il secondo portiere straniero... Ma che senso ha?

DEVONO prendere italiani già ora.

(l'Europa non la do ancora per persa... Abbiamo ancora possibilità di andarci vincendo la coppa Italia)
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,553
Reaction score
41,075
Tuttosport: attualmente ci sono solamente cinque giocatori italiani nella rosa del Milan, ovvero Sportiello, Gabbia, Florenzi, Terracciano e Sottil. Tolto Gabbia, tornato ora nelle rotazioni di Conceiçao, nessuno è titolare. E questo, alla lunga, si è rivelato un punto debole. Senza tornare all'era Berlusconi, anche la squadra campione d'Italia con Pioli aveva elementi italiani come punti di riferimento: Calabria, Tonali, Romagnoli, lo stesso Florenzi. Non è un mistero che il Milan, già da fi ne 2024, sia fortemente sulle tracce di Samuele Ricci. Il centrocampista a fi ne annata lascerà quasi sicuramente il Torino, il Milan è in pole, ma dovrà fare i conti con la richiesta di Cairo, 35-40 milioni. Non pochi per un club che, senza i proventi della Champions, dovrà effettuare un mercato probabilmente a saldo zero, dunque finanziando gli acquisti con determinate uscite (e il Milan ha diversi giocatori in prestito che potrebbero fruttare fra i 40 e i 60 milioni se i riscatti andranno in porto). Scritto ciò, Ricci rimane l'obiettivo numero uno non solo per il centrocampo, ma per l'intera campagna acquisti che non dovrebbe comunque rivoluzionare la rosa rossonera, ma solo rinforzarla. Negli altri reparti vengono seguiti Coppola del Verona per la difesa (dove piace molto anche Comuzzo, però più caro) e Lucca dell'Udinese per l'attacco, ma il suo costo - 30/35 milioni - potrebbe essere più alto dell'eventuale acquisto di Abraham dalla Roma (c'è in ballo Saelemaekers). Piace anche Caprile del Cagliari per la porta, qualora arrivasse un'inaspettata rottura con Maignan. I sogni? Orsolini del Bologna e Chiesa del Liverpool, ma in quel caso servirebbe un'uscita in attacco con Chukwueze e Okafor, quasi certamente di rientro da Napoli, indiziati principali


bb50e3a2-abec-4dfe-98b3-2f1856d4050c
.
 
Alto