- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 235,068
- Reaction score
- 41,388
E' stato approvato l'Italicum, la nuova legge elettorale che entrerà in vigore da Luglio 2016. L'ok definitivo è arrivato oggi, 4 Aprile 2015, grazie ai 334 voti a favore.
Ma come funziona l'Italicum? Ecco, di seguito, la spiegazione:
Verrà assegnato un premio di maggioranza alla lista che supera il 40% dei voti. Se nessuno supererà quella soglia, ci sarà il ballottaggio tra i due partiti più votati. La soglia di sbarramento è al 3%. Ciò significa che, tutti i partiti che supereranno la soglia del 3% entreranno in Parlamento.
I capilista sono bloccati. Il significato? Sono eletti automaticamente se il partito ottiene il seggio.
Introdotto anche il voto di genere: è possibile dare due preferenze al momento del voto. Ma non si possono dare due preferenze a candidati dello stesso sesso. Quindi, una per un uomo e l'altra per una donna.
Per quanto riguarda la composizione delle liste, ci deve essere l'alternanza uomo donna. In ogni circoscrizione, i capilista di un genere (ad esempio, uomini) non devono superare il 60% dell'altro (ad esempio donne)
Quando entrerà in vigore l'Italicum? Da Luglio 2016.
Per quanto riguarda gli italiani all'estero, potranno votare per corrispondenza coloro che si trovano all'estero per studio (Erasmus), per lavoro, per cure mediche o per almeno tre mesi.
Ma come funziona l'Italicum? Ecco, di seguito, la spiegazione:
Verrà assegnato un premio di maggioranza alla lista che supera il 40% dei voti. Se nessuno supererà quella soglia, ci sarà il ballottaggio tra i due partiti più votati. La soglia di sbarramento è al 3%. Ciò significa che, tutti i partiti che supereranno la soglia del 3% entreranno in Parlamento.
I capilista sono bloccati. Il significato? Sono eletti automaticamente se il partito ottiene il seggio.
Introdotto anche il voto di genere: è possibile dare due preferenze al momento del voto. Ma non si possono dare due preferenze a candidati dello stesso sesso. Quindi, una per un uomo e l'altra per una donna.
Per quanto riguarda la composizione delle liste, ci deve essere l'alternanza uomo donna. In ogni circoscrizione, i capilista di un genere (ad esempio, uomini) non devono superare il 60% dell'altro (ad esempio donne)
Quando entrerà in vigore l'Italicum? Da Luglio 2016.
Per quanto riguarda gli italiani all'estero, potranno votare per corrispondenza coloro che si trovano all'estero per studio (Erasmus), per lavoro, per cure mediche o per almeno tre mesi.