Ottima analisi. Ventura paga il non aver intuito che l'ottima performance della Nazionale agli Europei dello scorso anno era il frutto di un autentico capolavoro di Conte sul piano agonistico e psicologico nei confronti di un gruppo portato oltre i propri limiti tecnici, che, in un contesto obiettivamente diverso, avrebbe dovuto essere mutato in profondità, garantendo la base per un nuovo ciclo tecnico a questa squadra, che non è avvenuto. Era la singolarità di Conte, non la sostanza di una squadra che in fondo, nel momento topico, non ha saputo tirare fuori da sé stessa la giocata estemporanea per superare l'ultimo ostacolo. Ventura ne ha mostrato i limiti, moltiplicandoli con i suoi. Speriamo sinceramente che vada tutto bene per lunedì. Andasse male, si faccia piazza pulita, e si approfitti del lungo deserto che ci si para innanzi per avviare un programma quadriennale di ristrutturazione della Nazionale, sacrificando al limite sull'altare della competitività l'Europeo metropolitano del 2020, per puntare dritto all'appuntamento in Qatar nel 2022. Piazza pulita in Federazione, Club Italia, nella selezione dei giovani nei clubs, incentivando programmi per la valorizzazione dei talenti domestici. La Germania li ha avviati una ventina di anni fa, in piena era Bosman, e ne sta godendo ora gli abbondanti frutti. Non si intende perché non potremmo farlo anche noi.
Grazie Casnop, e come sempre ottima risposta da cui trarre altri spunti.
e come ha detto anche da me e da Dicji dopo, se le nostre acerbe stelline preferiscono andare a far panchina nelle big per strappare il mega contratto turista-per-sempre, diventa molto difficile pensare ad una maturazione dei talenti nostrani, molto restii ad andare all'estero , troppo bello il nostro paese con il portafogli pieno per poterlo facilmente abbandonare.
Prendiamo Chiesa, uno che puo' essere il futuro, o Cutrone anche, se non Locatelli.
Cosa fare di preciso con questi?
Panchina nella big? il maldini di turno tanto esce? ma non è forse solo il problema della stella, ma del livello medio che è basso e tecnicamente scarso, il che porta ad una mancanza di autostima (cosa in cui Conte è decisamente bravo nel creare nei suoi giocatori)
In italia si vive per il risultato e basta, puoi vincere 45 partite per 1 a 0 soffrendo (anche se è un'idea di calcio ormai anacronistica, al giorno d'oggi se vinci è perchè lo hai spesso meritato, chi osa viene premiato, chi corre pure) ed il tifoso al lunedi' in ufficio è felice e intoccabile.
Dai settori giovanili nasce solo desiderio di vincere e quindi solo giocatori funzionali, difficilmente molto tecnici, anche perchè probabilmente gli allenamenti sono votati alla prima skill e non alla seconda (il belgio è rinato facendo scuole calcio dove fino ad una certa età si gioca 2vs2 per migliorare notevolmente la tecnica, trascurando i 7vs7 o gli 11vs11 dove puo' spuntare una stellina forse ma nascono tanti impauriti e non stimolati giocatori)
Ho letto che cmq Ventura ha iniziato un rinnovamento di qualche genere a livello della nazionale, non ho approfondito, ma la nazionale è la figlia di quello che i club fanno, è da li' che devono iniziare i cambiamenti.
Oppure, si gioca il solito calcio che abbiamo sempre giocato, ma che sia quello e dimentichiamoci una troppo approfondita idea di modernita', saremo sempre l'inter di mourinho al camp nou contro il barcellona, saremo sempre quelli, tosti grintosi con grande spirito di sacrificio, ma per il bel gioco telefonare un'altra volta.
Grandi contropiedisti (lo siamo stati sempre) , perchè mettere un allenatore da controllo palla come Ventura? uno che infatti non ha mai vinto nulla in carriera, perchè con quel gioco o hai messi cr7 iniesta in squadra oppure ottieni solo di appiattire la difesa avversaria senza piu' trovare spazi.
il 90% dei gol si fanno con azioni estemporanee, tattiche (riconquista con pressing altissimo, alto o mediano), su calci piazzati di prima o seconda, sempre meno sui corner, tanti su gol venuti da deviazioni rimpalli autoreti , pochissimi da azioni pulite e fraseggiate.
andare a puntare su quest'ultima opzione è già tagliarsi le gambe in partenza.