Ho visto solo il secondo tempo in pratica. Devo dire che è stato molto interessante.
Mi è piaciuta la scelta di Mancini di schierare una specie di 351 in inferiorità numerica. L'Italia è rimasta compatta, ha coperto bene il campo, ma anche in grado di contrattaccare e soprattutto pressare il possesso palla degli spagnoli.
Nel finale addirittura la partita si è riaperta ed è rimasta in equilibrio fino alla fine.
Una bella lezione pensando invece a come noi abbiamo giocato tutti rintanati con l'Atletico.
Detto questo per me la regola dell'espulsione è la prima da cambiare in assoluto. E' una regola che andava bene nel calcio di 20 anni fa, in quello attuale è una regola assurda che danneggia tutti.
ottimo. io ho visto un'altra partita allora
l'italia non pressava ed è rimasta dietro con una difesa passiva e sterile non creando mai niente.
peggio di noi perchè almeno noi non rischiavamo mentre l'italia si.
l'ha riaperta su una cappella cosmica loro e dopotutto con 10 minuti a disposizione rimaneva dietro a difendere la sconfitta, inoltre abbiamo rischiato una miriade di volte lo 0-3.
allora ok difendersi fino all'80 anche se per me han difeso proprio male, ma quando fai 1-2 devi salire e provare il tutto per tutto a costo di prendere il 3o.
giocavamo contro una squadretta, a mio avviso. concedo il fatto che pressare la spagna è molto difficile, ma devi provarci almeno.