- Registrato
- 6 Giugno 2014
- Messaggi
- 40,561
- Reaction score
- 4,290
purtroppo non se ne esce. Faccio l'esempio degli Stati Uniti. Hanno aumentato negli ultimi 13 anni il valore aggiunto del 40% ma sapete quante sono le ore lavorate? Esattamente le stesse (attenzione, la disoccupazione è calata ma perchè si lavora con mini-contratti o part time maggiormente). Perchè? Perchè i settori che sono cresciuti sono quelli tecnologici o della bio-genetica principalmente. Settori che creano ricchezza ma che impiegano sempre meno personale. Netflix oggi fattura quanto Blockbuster ma impiega una frazione della forza lavora, lo stesso vale per Apple, Google o Facebook o Amazon. Le più grandi aziende americane oggi impiegano 1/10 della forza lavoro di Wall Mart, General Motor o General Electric, le grandi aziende degli anni 90. Figuriamoci in Italia, dove il valore aggiunto è quasi fermo. Quei posti non si recuperano
Purtroppo la distorsione creata dalle borse è devastante..si potrebbe rimodulare tutto annullando completamente il diritto di brevetti, copyright etc..
Allora varrebbe il lavoro, invece del brand e della tecnologia