Italia in lockdown entro il 9 novembre. Ok solo scuole e aziende.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,214
Reaction score
10,239
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Imbarazzante per le tante zucche vuote che popolano questo pianeta.
Trattati da minus-habens, con questa schiettezza.

Prossimo step: togliergli il diritto di voto e la partecipazione alle decisioni importanti

L' unica cosa che deva fare l' UE è: far si che si possa serenamente chiudere ogni tipo di attività, come fosse una vacanza, e riaprirla altrettanto serenamente quando tutto sarà finito, senza fallimenti, senza suicidi, senza debiti.

Questo è il mondo che vorrei, nel 2020.

Sul serenamente non ci conterei,su un aiuto a tirare avanti in una quei manera..... Si.

Purtroppo, lo so che é un discorso difficile... ma in clima Merkel (schiettezza), va fatto.

Diversamente dalla crisi finanziaria, che metteva a rischio aziende chiave per il paese, questa crisi sanitaria mette in crisi le micro-aziende ricostruibili e rimpiazzabili.

Mi spiego:
Se chiude un ENI o una Leonardo, oppure una fabbrica di componenti automotive, una volta passata la crisi, quell’azienda non la fai piú, perché il suo mercato é stato preso da una concorrente.

Se in una cittá con 100 ristoranti li chiudi tutti...
Magari 30 fanno la fame, ma restano aperti e 70 chiudono.
Passata la crisi è tornata la domanda (non é che i clienti vanno in un ristorante in alta Sassonia invece di andare in quello di Pistoia) i 30 sopravvissuti faranno boom, e piano piano si apriranno/riapriranno altre attivitá fino a reincontrare la domanda.
La Ue si deve occupare di tenere aperto chi ha le fondamenta abbastanza solide per farlo e dare gli strumenti finanziari per riaprire nuove attivitá per coprire la domanda liberata da chi non ce l’ha fatta.

Vale per i ristoranti, i bar, i parrucchieri, i centri estetici, i teatri, i cinema....
Tutte quelle attivitá la cui domanda deve essere obbligatoriamente soddisfatta localmente e non rischiano che qualche azienda di altri paesi gli “soffi” i clienti potenziali.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,152
Reaction score
12,629
Sul serenamente non ci conterei,su un aiuto a tirare avanti in una quei manera..... Si.

Purtroppo, lo so che é un discorso difficile... ma in clima Merkel (schiettezza), va fatto.

Diversamente dalla crisi finanziaria, che metteva a rischio aziende chiave per il paese, questa crisi sanitaria mette in crisi le micro-aziende ricostruibili e rimpiazzabili.

Mi spiego:
Se chiude un ENI o una Leonardo, oppure una fabbrica di componenti automotive, una volta passata la crisi, quell’azienda non la fai piú, perché il suo mercato é stato preso da una concorrente.

Se in una cittá con 100 ristoranti li chiudi tutti...
Magari 30 fanno la fame, ma restano aperti e 70 chiudono.
Passata la crisi è tornata la domanda (non é che i clienti vanno in un ristorante in alta Sassonia invece di andare in quello di Pistoia) i 30 sopravvissuti faranno boom, e piano piano si apriranno/riapriranno altre attivitá fino a reincontrare la domanda.
La Ue si deve occupare di tenere aperto chi ha le fondamenta abbastanza solide per farlo e dare gli strumenti finanziari per riaprire nuove attivitá per coprire la domanda liberata da chi non ce l’ha fatta.

Vale per i ristoranti, i bar, i parrucchieri, i centri estetici, i teatri, i cinema....
Tutte quelle attivitá la cui domanda deve essere obbligatoriamente soddisfatta localmente e non rischiano che qualche azienda di altri paesi gli “soffi” i clienti potenziali.

Si questo concetto l' ho espresso anche io, e fila perfettamente.

Ma nel 2020, sotto l' aspetto sociale, mi piacerebbe si potesse arrivare al punto dove appunto chiudere va visto come una vacanza, senza sofferenze di alcun tipo per nessuno.
Questo sarebbe l' apice del progresso sociale.

Quando arriverà una malattia mortale ( prima o poi capiterà), cosa faranno?
Saremo ancora qui a scegliere tra sacrificare vite o economia? dai... non dovremmo essere a questo punto, ripeto, nel 2020
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,051
Reaction score
3,949
Come riportato da La Stampa in edicola, Giuseppe Conte come Macron pensa ad un lockdown soft da qui a 10 giorni. Si va verso una chiusura entro l prossimo 9 novembre. Resteranno aperte solo le scuole materne ed elementari e le aziende, negozi di attività essenziali, scuole e farmacie. Per muoversi servirà l'autocertificazione.

Anche il Giornale conferma: Italia in lockdown entro il 9 novembre.

Inevitabile :facepalm:

Rimango della mia idea che avesse detto subito la verità sarebbe stato meglio.
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
32,003
Reaction score
2,724
Come riportato da La Stampa in edicola, Giuseppe Conte come Macron pensa ad un lockdown soft da qui a 10 giorni. Si va verso una chiusura entro l prossimo 9 novembre. Resteranno aperte solo le scuole materne ed elementari e le aziende, negozi di attività essenziali, scuole e farmacie. Per muoversi servirà l'autocertificazione.

Anche il Giornale conferma: Italia in lockdown entro il 9 novembre.

Scuole che puntualmente chiuderanno dopo un paio di settimane. La situazione è tragica e il Paese oramai è al collasso a 360 gradi
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,418
Reaction score
22,738
Come riportato da La Stampa in edicola, Giuseppe Conte come Macron pensa ad un lockdown soft da qui a 10 giorni. Si va verso una chiusura entro l prossimo 9 novembre. Resteranno aperte solo le scuole materne ed elementari e le aziende, negozi di attività essenziali, scuole e farmacie. Per muoversi servirà l'autocertificazione.

Anche il Giornale conferma: Italia in lockdown entro il 9 novembre.

Ottimo. In tutto questo scenario non posso altro che osservare:

- la stragrande maggioranza della gente si è ormai abituata e ritiene opportuno quello che succede
- qualsiasi critica è fuori luogo, e chi critica è ampiamente in errore, anzi è sua la colpa (anche da rinchiuso in casa)
- si attende (l'impressione è che si desideri) un sistema cinese, il migliore in assoluto

Vabbé. Via libera al sistema cinese, che sterminerà il sistema occidentale.

Già. E' in Cina che cominceranno ad usare il sistema occidentale, come documentato dalle discoteche di Wuhan piene.

Complimenti a questo modo di pensare. La nostra "democrazia" ha generato dei mostri aberranti.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,962
Reaction score
44,609
Ottimo. In tutto questo scenario non posso altro che osservare:

- la stragrande maggioranza della gente si è ormai abituata e ritiene opportuno quello che succede
- qualsiasi critica è fuori luogo, e chi critica è ampiamente in errore, anzi è sua la colpa (anche da rinchiuso in casa)
- si attende (l'impressione è che si desideri) un sistema cinese, il migliore in assoluto

Vabbé. Via libera al sistema cinese, che sterminerà il sistema occidentale.

Già. E' in Cina che cominceranno ad usare il sistema occidentale, come documentato dalle discoteche di Wuhan piene.

Complimenti a questo modo di pensare. La nostra "democrazia" ha generato dei mostri aberranti.

I demogorgoni hanno realizzato il sogno di Hitler.
 

carlocarlo

Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
2,139
Reaction score
188
non sapevo lo avesse detto.
io lo dico da settimane... mi fa piacere che qualche capo di stato usa il cervello.

perchè i crucchi fanno sempre tutto meglio di noi? chiudono prima con metà contagi ed il doppio della capienza della sanità. poi ci chiediamo perchè loro sono ricchi e noi no.

perche sono un popolo diverso.
ti ricordi gli ultimi anni di galliani che tutto il forum scriveva che non ci interessava vincere ma un progetto che ci riportasse a vincere e detto chiaramente?
ecco elliot ha fatto cosi e non ci va bene lo stesso. siamo italiani e loro ci rispecchiano
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto