Sai, vincere é anche fondamentale per il Ranking e poter cosí essere testa di serie a gli europei e ai gironi di qualificazione ai mondiali.
Nel 2018 abbiamo pagato anche il fatto di non essere teste di serie, esserci cosí ritrovati contro la Spagna nel girone ed essersi dovuti giocare la,qualificazione in uno spareggio dove una deviazione su un tiro da fuori ha deciso il risultato.
Già. Come sempre si leggono commenti (parlo dei giornali) di una superficialità ridicola, ai limiti della incompetenza.
Se nel girone di qualificazione avessimo avuto la Spagna, col cavolo che le avremmo vinte tutte e saremmo arrivati primi, altro che Mancini...
Ma è sempre così. Il Mancio prima del ritorno in nazionale era un *******, finito, montato, bollito, ora è il miglior CT del mondo. Funziona sempre così.
Che lui abbia dei meriti è fuori discussione, ma è altrettanto evidente che ha la fortuna di poter contare su una nuova generazione di giocatori italiani che sta emergendo anche a livello di club, giocatori che sono riferimenti nelle proprie squadre e che nella gestione Ventura erano ragazzini della Under (una Under 21 che, non dimentichiamolo, è stata anche considerata la più talentuosa di sempre, o perlomeno la più forte da tanti anni a questa parte).
Ventura ha dovuto impostare il ricambio generazionale, scontrandosi con la normale resistenza di un gruppo di giocatori ultratrentenni in declino che ancora rimaneva ancorata al gruppo azzurro e che ancora aveva enorme peso. Mancini ha più che altro dato il colpo d'ascia, mettendoci coraggio personalità e idee.
A livello di nazionale ci sono sempre tanti dettagli che fanno la differenza, certi giudizi bianco o nero li trovo assurdi e patetici per come si ripetono puntualmente ad ogni ciclo della nazionale.