Italia - Armenia. 18 novembre 20.45. Tv e Streaming

sipno

Bannato
Registrato
1 Agosto 2015
Messaggi
4,971
Reaction score
124
beh se è la nazionale più forte dal 2006 i quarti di finale è un po' poco. considerando che ci siamo arrivati sia nel 2008 che nel 2016 e di mezzo c'è anche la finale del 2012...

Quella del 2006 per dire era molto ma molto meno forte di quella del 2002... eppure.

Secondo me comunque non andremo oltre ai quarti... sta vittorie monteranno un po' la testa e test seri non ne abbiamo avuti.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
beh se è la nazionale più forte dal 2006 i quarti di finale è un po' poco. considerando che ci siamo arrivati sia nel 2008 che nel 2016 e di mezzo c'è anche la finale del 2012...

Ci sono anche gli avversari.

Mai come oggi c’é un panorama di nazionali veramente forti. Mai Francia, Spagna, Inghilterra, Germania, Olanda, Belgio hanno avuto nazionali fortissime contemporaneamente. Aggiungici squadre come la Croazia che sono comunque in un punto alto del loro livello storico..

Sará un bellissimo, combattuto, europeo e noi ci siamo dentro in pieno nella lotta
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Quella del 2006 per dire era molto ma molto meno forte di quella del 2002... eppure.

Secondo me comunque non andremo oltre ai quarti... sta vittorie monteranno un po' la testa e test seri non ne abbiamo avuti.

Per me serve piú crescere in autostima che rischiare di essere presuntuosi.

Al momento la sesta-ottava squadra europea é l’Inghilterra di Kane, Sterling, Alli, dei giovani del Chelsea... serve poter credere nelle proprie potenzialitá per competere.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Io credo che tutte queste vittorie alla fine faranno più male che bene.
Vincere aiuta a prendere consapevolezza, ma vincerne così tante, ma in un girone che effettivamente non ti mette realmente alla prova può farti credere di essere più forte di quello che realmente sei e così magari al primo impegno tosto ci vai con spavalderia e perdi.
E perdendo magari ti butta più giù di quello che dovrebbe.

Sarebbe stato meglio pareggiarne qualcuna secondo me... ma sono stati bravi e le hanno vinte tutte.
Speriamo che non paghino più avanti.

Sai, vincere é anche fondamentale per il Ranking e poter cosí essere testa di serie a gli europei e ai gironi di qualificazione ai mondiali.

Nel 2018 abbiamo pagato anche il fatto di non essere teste di serie, esserci cosí ritrovati contro la Spagna nel girone ed essersi dovuti giocare la,qualificazione in uno spareggio dove una deviazione su un tiro da fuori ha deciso il risultato.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,693
Reaction score
4,393
Finalmente un'Italia che gioca 90 minuti anche queste partite..che non si accontenta del 2-0 con gollonzi in questi match ma seppellisce avversari improponibili..bene così, tutti partecipano e tutti si divertono..

Ecco cosa succede quando metti un allenatore importante invece di esperimenti di provincia...e pensare che qualcuno preferiva Montella...

Oggi abbiamo il miglior CT del mondo..nessuna nazionale può vantare un allenatore con la preparazione del Mancio
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Quella del 2006 per dire era molto ma molto meno forte di quella del 2002... eppure.

Secondo me comunque non andremo oltre ai quarti... sta vittorie monteranno un po' la testa e test seri non ne abbiamo avuti.

Il primo escluso degli attaccanti del 2002 era roby Baggio ?
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,528
Reaction score
19,854
Sai, vincere é anche fondamentale per il Ranking e poter cosí essere testa di serie a gli europei e ai gironi di qualificazione ai mondiali.

Nel 2018 abbiamo pagato anche il fatto di non essere teste di serie, esserci cosí ritrovati contro la Spagna nel girone ed essersi dovuti giocare la,qualificazione in uno spareggio dove una deviazione su un tiro da fuori ha deciso il risultato.

Già. Come sempre si leggono commenti (parlo dei giornali) di una superficialità ridicola, ai limiti della incompetenza.

Se nel girone di qualificazione avessimo avuto la Spagna, col cavolo che le avremmo vinte tutte e saremmo arrivati primi, altro che Mancini...

Ma è sempre così. Il Mancio prima del ritorno in nazionale era un *******, finito, montato, bollito, ora è il miglior CT del mondo. Funziona sempre così.

Che lui abbia dei meriti è fuori discussione, ma è altrettanto evidente che ha la fortuna di poter contare su una nuova generazione di giocatori italiani che sta emergendo anche a livello di club, giocatori che sono riferimenti nelle proprie squadre e che nella gestione Ventura erano ragazzini della Under (una Under 21 che, non dimentichiamolo, è stata anche considerata la più talentuosa di sempre, o perlomeno la più forte da tanti anni a questa parte).
Ventura ha dovuto impostare il ricambio generazionale, scontrandosi con la normale resistenza di un gruppo di giocatori ultratrentenni in declino che ancora rimaneva ancorata al gruppo azzurro e che ancora aveva enorme peso. Mancini ha più che altro dato il colpo d'ascia, mettendoci coraggio personalità e idee.

A livello di nazionale ci sono sempre tanti dettagli che fanno la differenza, certi giudizi bianco o nero li trovo assurdi e patetici per come si ripetono puntualmente ad ogni ciclo della nazionale.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,256
Reaction score
12,754
Già. Come sempre si leggono commenti (parlo dei giornali) di una superficialità ridicola, ai limiti della incompetenza.

Se nel girone di qualificazione avessimo avuto la Spagna, col cavolo che le avremmo vinte tutte e saremmo arrivati primi, altro che Mancini...

Ma è sempre così. Il Mancio prima del ritorno in nazionale era un *******, finito, montato, bollito, ora è il miglior CT del mondo. Funziona sempre così.

Che lui abbia dei meriti è fuori discussione, ma è altrettanto evidente che ha la fortuna di poter contare su una nuova generazione di giocatori italiani che sta emergendo anche a livello di club, giocatori che sono riferimenti nelle proprie squadre e che nella gestione Ventura erano ragazzini della Under.
Ventura ha dovuto impostare il ricambio generazionale, scontrandosi con la normale resistenza di un gruppo di giocatori ultratrentenni in declino che ancora rimaneva ancorata al gruppo azzurro e che ancora aveva enorme peso. Mancini ha più che altro dato il colpo d'ascia, mettendoci coraggio personalità e idee.

A livello di nazionale ci sono sempre tanti dettagli che fanno la differenza, certi giudizi bianco o nero li trovo assurdi e patetici per come si ripetono puntualmente ad ogni ciclo della nazionale.

Perchè tu ti basi sul sentiment di questo forum.

Mancini, Barella, Sensi, Immobile, Belotti, Zaniolo,Jorginho, Chiesa, tutti emeriti scarponi se leggi qui.

La realtà è che sono tutti giovani (o quasi) e ottimi giocatori.
 

Rivera10

Member
Registrato
24 Luglio 2018
Messaggi
4,986
Reaction score
1,652
Io inviterei a smorzare gli entusiasmi. Una cosa sono i gironi di qualificazione, un' altra i tornei a eliminazione diretta. Quanto poi a Mancini come miglior CT del mondo, l' affermazione gia' fa ridere di suo.
 
Alto