ISS:"Il virus cambierà nostro futuro".

Registrato
23 Giugno 2017
Messaggi
3,076
Reaction score
1,776
Per quanto tempo? Pochissimo secondo me. Pensavo la stessa cosa, vuoi o non vuoi, prolungando questa situazione, anche un po' edulcorata, per più di 2-3 mesi, rischi la sommossa.

Parlo per me: mi rendo conto di quanto io sia "viziato" e assuefatto al benessere, però stare a casa a preparare lezioni online, a leggere libri e a guardare qualche film mi sta lentamente logorando. Ho bisogno di uscire di casa, anche per una passeggiata in campagna o per una blanda corsetta: alla lunga, anche la (necessaria) quarantena è estenuante.
 

smallball

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
9,266
Reaction score
186
Però, anche in una situazione del genere (per quanto possa essere studiata e in parte voluta) c'è sempre la variabile impazzita. Ed in questo caso, è rappresentata dalla gente comune. Per quanto tempo l'italiano medio può resistere in queste condizioni? Senza uscire, senza rapporti interpersonali, senza lavoro e soprattutto senza senso? O pensano di poter comprare tutti con la mancetta da morti di fame?

Non posso tenerci in casa fin oltre il mese di aprile
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
12,745
Reaction score
4,752
Al giorno d'oggi non esiste più nulla. Esiste solo il virus. Faccio un esempio: qui si è sempre parlato alla grande di Milan e di calcio. Pagine e pagine. Decine, centinaia. In questo momento, a chi frega più del calcio? E così come tante altre cose. Ma per quanto potrà durare?

Si, ma esiste un punto di esasperazione per tutto. Anche perché queste misure che mettono in atto DEVONO portare a qualcosa oppure torneremo a "ma se non cambia niente che ci sto a fare a casa"? Ad oggi sembra del tutto impossibile, ma io non escludo che la gente, continuando così, arriverà a sbattersene del virus.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,001
Reaction score
3,925
Si, ma esiste un punto di esasperazione per tutto. Anche perché queste misure che mettono in atto DEVONO portare a qualcosa oppure torneremo a "ma se non cambia niente che ci sto a fare a casa"? Ad oggi sembra del tutto impossibile, ma io non escludo che la gente, continuando così, arriverà a sbattersene del virus.

Ovvio che finirà così, ad un certo punto la gente inizierà ad uscire fregandosene.
Ma forse è quello il punto di svolta, tra 1 o 2 mesi gli ospedali si saranno attrezzati e quindi potranno far fronte alla seconda ondata ?

Non lo so ragazzi, sono molto molto preoccupato per i nostri bambini
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
68,947
Reaction score
37,120
Brusaferro, dell'ISS, a Repubblica sul coronavirus e su ciò che ci aspetta in futuro:"Riaperture? Il problema è capire quali forme di apertura garantiscono che la curva non ritorni a crescere. Certamente le riaperture avverranno in modo graduale e dovremo organizzarci per essere capaci di intercettare rapidamente eventuali nuove persone positive. Stiamo anche valutando un’idea degli inglesi, quella dello “stop and go”. Prevede di aprire per un certo periodo e poi chiudere di nuovo. Il rallentamento c’è. Assistiamo a un appiattimento della curva, non ci sono ancora segnali di discesa ma va meglio. Le importanti misure che sono state adottate stanno mostrando i loro effetti. Dobbiamo osservare un aumento quotidiano dei casi inferiore a quello delle 24 ore precedenti per alcuni giorni consecutivi. Il numero delle nuove infezioni si deve quindi ridurre significativamente. Per ottenere questo trend bisogna rispettare le misure del governo e fare anche molta attenzione all’isolamento dei positivi o dei loro contatti stretti. La sfida da una parte è certamente quella di garantire assistenza in ospedale a chi ne ha bisogno ma dall’altra è anche quella di occuparsi di chi ha pochi sintomi. Questi cittadini devono fare l’isolamento, a casa o in una struttura protetta. Quando saremo a zero casi cosa accadrà? Ci costringerà quindi ad immaginare un futuro diverso, almeno finché non arriverà un vaccino oppure un farmaco efficace contro il coronavirus. Dovremo trovare un modo nuovo in cui fare le cose che ci piacciono. Penso ad attività come ascoltare un concerto o socializzare. Andranno fatte in una forma che ci aiuti a non far ripartire l’infezione".

Burioni:"Quando tutto riaprirà (e non sarà a breve) dovremo andare tutti in giro con la mascherina, da cambiare ogni sei ore".

Del resto basti guardare in cina : un giorno aprono lo zoo e due giorni dopo lo chiudono.
Mi pare ieri abbiano registrato altri 50 casi in cina.

Quando lo capiremo che il virus deve scomparire dalla faccia della terra altrimenti ogni discorso sarà vano???
A meno che non passiamo dalla globalizzazione all'età comunale : ci chiudiamo ognuno nei nostri confini e buonanotte.
Il milan organizza solo tornei a porte chiuse con inter e atalanta, la juve gioca col toro e col novara , ecc ecc.
In economia potremmo tornare al baratto scambiando le zucchine con le carote.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,055
Reaction score
12,524
Spero di sbagliarmi ma sono pronto a scommettere che un vaccino realmente efficace non uscirà mai. O magari solamente tra anni

Lo scrivo da 1 mese, e non perchè penso a robe strane o complotti.

Ci sono una sfilza di cose (dal raffreddore fino all' HIV) per cui non esistono cure ne vaccini, non ci sarebbe certo da stupirsi se non trovassero nulla nemmeno per questo coronavirus.

Magari questo virus è l unico modo per arrestare la nostra opera di distruzione del pianeta e per far crollare il sistema marcio capitalista..il risvoltodi questo è che 1000 anime al giorno ci lasciano morendo senza aria e soli, senza nessuno accanto e nessuno che li possa ricordare. Tutto ciò è atroce ma magari servirà a qualcosa..anche se ne dubito.

Ci riflettevo giusto ieri su questo aspetto: i cambiamenti climatici ( indotti dall' uomo o meno) saranno 1000 volte volte piu devastanti di questi virus.

Con questa pandemia, nonostante le evidenze e il tempo di prepararci, tutto il pianeta, un decisore alla volta, si sono fatti trovare fantozzianamente impreparati.

Ora ci sembra fantascienza, ma mi immagino già tra 20/30/40 anni, mega conferenza del Trump di turno:
" ragazzi è stato bello, purtroppo i cambiamenti climatici ci ammazzeranno quasi tutti, dalla prossima stagione sarà impossibile produrre cibo per tutto l' occidente, non sappiamo che fare.
Si salvi chi può.
Auguri e che Dio vi benedica, ciao"

Salendo sull' elicottero che lo aspetta a 50 mt, e dandosi alla fuga, con la gente armata che assale i supermercati.
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,786
Reaction score
2,379
Al giorno d'oggi non esiste più nulla. Esiste solo il virus. Faccio un esempio: qui si è sempre parlato alla grande di Milan e di calcio. Pagine e pagine. Decine, centinaia. In questo momento, a chi frega più del calcio? E così come tante altre cose. Ma per quanto potrà durare?

Parlo per me: mi rendo conto di quanto io sia "viziato" e assuefatto al benessere, però stare a casa a preparare lezioni online, a leggere libri e a guardare qualche film mi sta lentamente logorando. Ho bisogno di uscire di casa, anche per una passeggiata in campagna o per una blanda corsetta: alla lunga, anche la (necessaria) quarantena è estenuante.

Ma credo che alla fine è così un po' per tutti. La cosa assurda, almeno a quanto succede a me, è che uno dice "ah adesso posso recuperarmi quella serie (o quel film o libro) che mi ero perso per tanti mesi". Ma alla fine non riesci a fare nemmeno quello, fra lavoro da casa, pulizie e soprattutto spesa che ora ti impegna un sacco di tempo. Per non parlare della gente impazzita che ora sta attaccata al telefono a fare sempre chiamate e/o videochiamate di minimo mezz'ora, oltre all'ammontare di messaggi che si è decuplicato. Ditemi voi quanto può resistere uno così.

Poi la cosa più inquietante è quando dice che dopo il contagio zero (praticamente impossibile se non fra chissà quanto) le nostre vite andranno stravolte comunque. "Nuovi modi per ascoltare concerti e socializzare"...ma quali?? A me ad esempio dei concerti frega poco, la musica la ascolto solitamente in altro modo ma per altri non è così. E i nuovi modi per socializzare o frequentare locali quali sarebbero?? Non esistono, non mi si venga a parlare di virtuale.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
239,852
Reaction score
44,160
Ma credo che alla fine è così un po' per tutti. La cosa assurda, almeno a quanto succede a me, è che uno dice "ah adesso posso recuperarmi quella serie (o quel film o libro) che mi ero perso per tanti mesi". Ma alla fine non riesci a fare nemmeno quello, fra lavoro da casa, pulizie e soprattutto spesa che ora ti impegna un sacco di tempo. Per non parlare della gente impazzita che ora sta attaccata al telefono a fare sempre chiamate e/o videochiamate di minimo mezz'ora, oltre all'ammontare di messaggi che si è decuplicato. Ditemi voi quanto può resistere uno così.

Poi la cosa più inquietante è quando dice che dopo il contagio zero (praticamente impossibile se non fra chissà quanto) le nostre vite andranno stravolte comunque. "Nuovi modi per ascoltare concerti e socializzare"...ma quali?? A me ad esempio dei concerti frega poco, la musica la ascolto solitamente in altro modo ma per altri non è così. E i nuovi modi per socializzare o frequentare locali quali sarebbero?? Non esistono, non mi si venga a parlare di virtuale.

Farsi le pippe...
 
Alto