ISS:"Il virus cambierà nostro futuro".

Victorss

Senior Member
Registrato
28 Marzo 2015
Messaggi
5,780
Reaction score
652
Sarà la volta buona che caleranno il jolly della "realtà virtuale"..e con sta scusa vivremo tutti da casa..concerti, viaggi, esperienze...uno schifo di finto mondo..mamma mia...

Ma del resto in qualche modo doveva pur finire lo stile di vita degli ultimi anni che era insostenibile a livello ambientale ed economico..

Inizio a temere ci sia qualcosa dietro a tutta sta storia

Magari questo virus è l unico modo per arrestare la nostra opera di distruzione del pianeta e per far crollare il sistema marcio capitalista..il risvoltodi questo è che 1000 anime al giorno ci lasciano morendo senza aria e soli, senza nessuno accanto e nessuno che li possa ricordare. Tutto ciò è atroce ma magari servirà a qualcosa..anche se ne dubito.
 
Registrato
8 Agosto 2018
Messaggi
1,830
Reaction score
104
Brusaferro, dell'ISS, a Repubblica sul coronavirus e su ciò che ci aspetta in futuro:"Riaperture? Il problema è capire quali forme di apertura garantiscono che la curva non ritorni a crescere. Certamente le riaperture avverranno in modo graduale e dovremo organizzarci per essere capaci di intercettare rapidamente eventuali nuove persone positive. Stiamo anche valutando un’idea degli inglesi, quella dello “stop and go”. Prevede di aprire per un certo periodo e poi chiudere di nuovo. Il rallentamento c’è. Assistiamo a un appiattimento della curva, non ci sono ancora segnali di discesa ma va meglio. Le importanti misure che sono state adottate stanno mostrando i loro effetti. Dobbiamo osservare un aumento quotidiano dei casi inferiore a quello delle 24 ore precedenti per alcuni giorni consecutivi. Il numero delle nuove infezioni si deve quindi ridurre significativamente. Per ottenere questo trend bisogna rispettare le misure del governo e fare anche molta attenzione all’isolamento dei positivi o dei loro contatti stretti. La sfida da una parte è certamente quella di garantire assistenza in ospedale a chi ne ha bisogno ma dall’altra è anche quella di occuparsi di chi ha pochi sintomi. Questi cittadini devono fare l’isolamento, a casa o in una struttura protetta. Quando saremo a zero casi cosa accadrà? Ci costringerà quindi ad immaginare un futuro diverso, almeno finché non arriverà un vaccino oppure un farmaco efficace contro il coronavirus. Dovremo trovare un modo nuovo in cui fare le cose che ci piacciono. Penso ad attività come ascoltare un concerto o socializzare. Andranno fatte in una forma che ci aiuti a non far ripartire l’infezione".

Burioni:"Quando tutto riaprirà (e non sarà a breve) dovremo andare tutti in giro con la mascherina, da cambiare ogni sei ore".

Putroppo fin quando non ci sarà un vaccino la realtà sarà questa
Iniziassero a pensare di produrre mascherine per tutta la popolazione a cifre realmente contenute .
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
239,880
Reaction score
44,173
Questo è anche un modo per mantenere il terribile status quo attuale, per non andare più a votare (la cara Europa Europa è tutta nella mani di questi delinquenti, comprese le singole nazioni), per tenere la gente focalizzata contro un unico nemico e continuare a fare le cose sporche di nascosto. Tanto ora tutto il resto è in secondo piano.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,737
Reaction score
6,277
Brusaferro, dell'ISS, a Repubblica sul coronavirus e su ciò che ci aspetta in futuro:"Riaperture? Il problema è capire quali forme di apertura garantiscono che la curva non ritorni a crescere. Certamente le riaperture avverranno in modo graduale e dovremo organizzarci per essere capaci di intercettare rapidamente eventuali nuove persone positive. Stiamo anche valutando un’idea degli inglesi, quella dello “stop and go”. Prevede di aprire per un certo periodo e poi chiudere di nuovo. Il rallentamento c’è. Assistiamo a un appiattimento della curva, non ci sono ancora segnali di discesa ma va meglio. Le importanti misure che sono state adottate stanno mostrando i loro effetti. Dobbiamo osservare un aumento quotidiano dei casi inferiore a quello delle 24 ore precedenti per alcuni giorni consecutivi. Il numero delle nuove infezioni si deve quindi ridurre significativamente. Per ottenere questo trend bisogna rispettare le misure del governo e fare anche molta attenzione all’isolamento dei positivi o dei loro contatti stretti. La sfida da una parte è certamente quella di garantire assistenza in ospedale a chi ne ha bisogno ma dall’altra è anche quella di occuparsi di chi ha pochi sintomi. Questi cittadini devono fare l’isolamento, a casa o in una struttura protetta. Quando saremo a zero casi cosa accadrà? Ci costringerà quindi ad immaginare un futuro diverso, almeno finché non arriverà un vaccino oppure un farmaco efficace contro il coronavirus. Dovremo trovare un modo nuovo in cui fare le cose che ci piacciono. Penso ad attività come ascoltare un concerto o socializzare. Andranno fatte in una forma che ci aiuti a non far ripartire l’infezione".

Burioni:"Quando tutto riaprirà (e non sarà a breve) dovremo andare tutti in giro con la mascherina, da cambiare ogni sei ore".

Invece di parlare che studino una soluzione, che cerchino di capire se si creano gli anticorpi dopo la guarigione, che testino antivirali visto che in Giappone il vaccino per l'influenza non lo fa nessuno, eppure ne muoiono migliaia in meno che da noi.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,737
Reaction score
6,277
Questo è anche un modo per mantenere il terribile status quo attuale, per non andare più a votare (la cara Europa Europa è tutta nella mani di questi delinquenti, comprese le singole nazioni), per tenere la gente focalizzata contro un unico nemico e continuare a fare le cose sporche di nascosto. Tanto ora tutto il resto è in secondo piano.

Amen. Avere il popolo sotto totale controllo senza libertà alcuna é il modo migliore per governarli e buttarglielo nel didietro senza che fiati.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
239,880
Reaction score
44,173
Però, anche in una situazione del genere (per quanto possa essere studiata e in parte voluta) c'è sempre la variabile impazzita. Ed in questo caso, è rappresentata dalla gente comune. Per quanto tempo l'italiano medio può resistere in queste condizioni? Senza uscire, senza rapporti interpersonali, senza lavoro e soprattutto senza senso? O pensano di poter comprare tutti con la mancetta da morti di fame?
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,786
Reaction score
2,379
Però, anche in una situazione del genere (per quanto possa essere studiata e in parte voluta) c'è sempre la variabile impazzita. Ed in questo caso, è rappresentata dalla gente comune. Per quanto tempo l'italiano medio può resistere in queste condizioni? Senza uscire, senza rapporti interpersonali, senza lavoro e soprattutto senza senso? O pensano di poter comprare tutti con la mancetta da morti di fame?

Per quanto tempo? Pochissimo secondo me. Pensavo la stessa cosa, vuoi o non vuoi, prolungando questa situazione, anche un po' edulcorata, per più di 2-3 mesi, rischi la sommossa.
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
12,745
Reaction score
4,753
Però, anche in una situazione del genere (per quanto possa essere studiata e in parte voluta) c'è sempre la variabile impazzita. Ed in questo caso, è rappresentata dalla gente comune. Per quanto tempo l'italiano medio può resistere in queste condizioni? Senza uscire, senza rapporti interpersonali, senza lavoro e soprattutto senza senso? O pensano di poter comprare tutti con la mancetta da morti di fame?

Pochissimo, ed è proprio per questa che questa situazione non potrà durare a lungo nel tempo. E' del tutto inverosimile pensare di far """"vivere""""" così le persone.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
239,880
Reaction score
44,173
Per quanto tempo? Pochissimo secondo me. Pensavo la stessa cosa, vuoi o non vuoi, prolungando questa situazione, anche un po' edulcorata, per più di 2-3 mesi, rischi la sommossa.

Pochissimo, ed è proprio per questa che questa situazione non potrà durare a lungo nel tempo. E' del tutto inverosimile pensare di far """"vivere""""" così le persone.

Al giorno d'oggi non esiste più nulla. Esiste solo il virus. Faccio un esempio: qui si è sempre parlato alla grande di Milan e di calcio. Pagine e pagine. Decine, centinaia. In questo momento, a chi frega più del calcio? E così come tante altre cose. Ma per quanto potrà durare?
 
Alto