- Registrato
- 21 Febbraio 2019
- Messaggi
- 42,855
- Reaction score
- 15,607
vice presidente commissione Sicurezza del parlamento iraniano all'emittente Fars accusa AIEA di lavorare per Israele spiando e con quel comunicato, poi ammesso fosse "vecchio", per giustificare attacco israeliano:
"Il Ministero dell’Intelligence è riuscito a ottenere 10 milioni di documenti in possesso di Israele e abbiamo visto che alcuni documenti riservati che noi avevamo consegnato all’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA) erano stati consegnati a sua volta da Grossi a Israele, che neanche fa parte del Trattato di Non Proliferazione Nucleare.
Inoltre, ispettori dell’AIEA, mentre effettuavano visite nei nostri siti nucleari, sono stati trovati con microchip nelle loro scarpe. Come mai?
Signor Grossi, quando diciamo che stavate spiando, lo diciamo con le prove!
Forse Israele vi ha fornito informazioni su questi nostri centri? Ma perché ascoltate Israele? Israele non è membro del Tnp (Trattato di non proliferazione nucleare). Ecco perché diciamo che state spiando
Perché quando gli ispettori dell’Aiea vengono nei nostri impianti nucleari e vengono perquisiti fisicamente, vengono trovati microchip nelle loro scarpe? Cosa vogliono monitorare? I nostri addetti alla sicurezza mi passano molte informazioni”
Ministro Esteri:
"I diritti del popolo iraniano, incluso il diritto all’arricchimento dell’uranio, devono essere rispettati
Non accetteremo alcun accordo che non consenta all’Iran l’arricchimento, molti sacrifici sono stati fatti per l’arricchimento
Se si avviano negoziati, l’unico argomento negoziale sarà il nucleare, e questo in cambio della revoca delle sanzioni, e pertanto nessun’altra questione sarà oggetto di negoziazione
La Repubblica islamica manterrà le sue capacità militari e di difesa, e che queste non saranno oggetto di alcun negoziato
d’ora in poi tutte le attività e la cooperazione saranno svolte tramite il Consiglio supremo di sicurezza nazionale e le richieste dell’Agenzia saranno esaminate, valutate e trattate caso per caso, in base agli interessi dell’Iran”
Due giorni fa si è saputo che anche il presidente iraniano sarebbe stato ferito a una gamba nei bombardamenti israeliani il 16 giugno durante una riunione del Consiglio di Sicurezza
"Il Ministero dell’Intelligence è riuscito a ottenere 10 milioni di documenti in possesso di Israele e abbiamo visto che alcuni documenti riservati che noi avevamo consegnato all’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA) erano stati consegnati a sua volta da Grossi a Israele, che neanche fa parte del Trattato di Non Proliferazione Nucleare.
Inoltre, ispettori dell’AIEA, mentre effettuavano visite nei nostri siti nucleari, sono stati trovati con microchip nelle loro scarpe. Come mai?
Signor Grossi, quando diciamo che stavate spiando, lo diciamo con le prove!
Forse Israele vi ha fornito informazioni su questi nostri centri? Ma perché ascoltate Israele? Israele non è membro del Tnp (Trattato di non proliferazione nucleare). Ecco perché diciamo che state spiando
Perché quando gli ispettori dell’Aiea vengono nei nostri impianti nucleari e vengono perquisiti fisicamente, vengono trovati microchip nelle loro scarpe? Cosa vogliono monitorare? I nostri addetti alla sicurezza mi passano molte informazioni”
Ministro Esteri:
"I diritti del popolo iraniano, incluso il diritto all’arricchimento dell’uranio, devono essere rispettati
Non accetteremo alcun accordo che non consenta all’Iran l’arricchimento, molti sacrifici sono stati fatti per l’arricchimento
Se si avviano negoziati, l’unico argomento negoziale sarà il nucleare, e questo in cambio della revoca delle sanzioni, e pertanto nessun’altra questione sarà oggetto di negoziazione
La Repubblica islamica manterrà le sue capacità militari e di difesa, e che queste non saranno oggetto di alcun negoziato
d’ora in poi tutte le attività e la cooperazione saranno svolte tramite il Consiglio supremo di sicurezza nazionale e le richieste dell’Agenzia saranno esaminate, valutate e trattate caso per caso, in base agli interessi dell’Iran”
Due giorni fa si è saputo che anche il presidente iraniano sarebbe stato ferito a una gamba nei bombardamenti israeliani il 16 giugno durante una riunione del Consiglio di Sicurezza