- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 234,627
- Reaction score
- 41,133
Poco fa è andato il scena il WWDC14 all'interno del quale la Apple ha svelato le prossime novità. Su tutte, i nuovi sistemi operativi per Mac e per iPhone, iPad: Osx Yosemite e iOS 8.
Mac Osx Yosemite
Osx e iOS 8 lavoreranno insieme. Osx avrà una nuova interfaccia, applicazioni e un novità importante: Continuity. La grafica ha un "Dark Mode" simile ad Ubuntu ed utilizza le trasparenze.
Con Continuity c'è una ridefinizione del centro notifiche: vengono mostrate più informazioni. Nuova interfaccia per Spotlight. La nuova interfaccia del centro notifiche permette di spostare i contenuti come se fossero dei widget.
Novità: iCloud Drive: applicazione per la condivisione cloud. E' integrata nel nuovo sistema operativo.
Maildrop: Email criptata per Osx. Si possono inviare allegati fino a 5 GB.
Nuovo Safari: WebGL. E' il browser con la miglior efficienza energetica al mondo.
AirDrop nuovo: ora funziona anche tra il Mac e i sistemi iOS.
Gli SMS (non solo i messaggi con iMessage) ora arrivano anche su Mac.
Anche le telefonate entrano sul nostro Mac e iOSX. Si potranno controllare le chiamate in entrata e in uscita direttamente su Mac.
Quando riceveremo una chiamata sull'iPhone suonerà anche il Mac. E potremo rispondere dal Mac, utilizzando il microfono del computer per interagire con l'interlocutore.
Mac OsX Yosemite uscirà nell'autunno 2014 e sarà gratis.
Handoff: permette di passare istantaneamente dall'utilizzo del Mac a quello dell'iPhone. Se, ad esempio, stiamo scrivendo una mail sull'iPhone anche il Mac lo saprà. E ci invierà una notifica che, se cliccata, permetterà di continuare a scrivere la stessa email sul Mac.
iOS 8
Si potrà rispondere ai messaggi in entrata direttamente dall'area notifiche. Le notifiche sono interattive
Nuova Mail con catalogazione avanzata.
Nuovo Spotlight anche su iOS. Si potrà cercare di tutto: indicazioni stradali, locali, spettacoli ed altro ancora
QuickType: nuova tastiera per iOS8. Disponibile anche in lingua italiana. Predice le parole che vogliamo scrivere. Ci suggerirà ciò che stiamo per scrivere.
iCloud Drive anche per iOS.
Health: nuova applicazione che secondo la Apple rivoluzionerà il modo con cui le persone si relazionano con la sanità e la salute. L'applicazione ingloba schede di controllo e si connette a sensori per ottenere informazioni e dati.
Aggiunte Oltre 4000 nuove API per gli sviluppatori. Introdotta l'estendibilità. Le funzione delle applicazioni interagiranno con iOS. Ad esempio, se si installerà un'app per il fotoritocco, nell'applicazione immagini troveremo nuovi filtri per le foto.
HomeKit: applicazione di Apple dedicata alla casa che ci permetterà di controllare tante cose nella nostra abitazione. Ad esempio, controllare se le luci sono accese, bloccare le porte, accendere i termosifoni e tanto altro.
Hey Siri: Con iOS8 sarà possibile richiamare l'assistente vocale di Apple senza interagire fisicamente con il device. Basterà pronunciare la frase "Hey, Siri" per attivare i comandi vocali. Siri, inoltre, sarà più fluido e capirà in anticipo cosa gli stiamo chiedendo. Mostrerà risultati in tempo reale.
Compatibilità: iOS 8 sarà disponibile su tutti i dispositivi Apple da iPhone 4S in poi. l'Iphone 4 non sarà più supportato.
Uscita iOS8: la versione finale sarà rilasciata entro la fine del 2014. Insieme all'iPhone 6.
Anche l'aggiornamento ad iOS 8, ovviamente, sarà completamente gratuito.
Mac Osx Yosemite
Osx e iOS 8 lavoreranno insieme. Osx avrà una nuova interfaccia, applicazioni e un novità importante: Continuity. La grafica ha un "Dark Mode" simile ad Ubuntu ed utilizza le trasparenze.
Con Continuity c'è una ridefinizione del centro notifiche: vengono mostrate più informazioni. Nuova interfaccia per Spotlight. La nuova interfaccia del centro notifiche permette di spostare i contenuti come se fossero dei widget.
Novità: iCloud Drive: applicazione per la condivisione cloud. E' integrata nel nuovo sistema operativo.
Maildrop: Email criptata per Osx. Si possono inviare allegati fino a 5 GB.
Nuovo Safari: WebGL. E' il browser con la miglior efficienza energetica al mondo.
AirDrop nuovo: ora funziona anche tra il Mac e i sistemi iOS.
Gli SMS (non solo i messaggi con iMessage) ora arrivano anche su Mac.
Anche le telefonate entrano sul nostro Mac e iOSX. Si potranno controllare le chiamate in entrata e in uscita direttamente su Mac.
Quando riceveremo una chiamata sull'iPhone suonerà anche il Mac. E potremo rispondere dal Mac, utilizzando il microfono del computer per interagire con l'interlocutore.
Mac OsX Yosemite uscirà nell'autunno 2014 e sarà gratis.
Handoff: permette di passare istantaneamente dall'utilizzo del Mac a quello dell'iPhone. Se, ad esempio, stiamo scrivendo una mail sull'iPhone anche il Mac lo saprà. E ci invierà una notifica che, se cliccata, permetterà di continuare a scrivere la stessa email sul Mac.
iOS 8
Si potrà rispondere ai messaggi in entrata direttamente dall'area notifiche. Le notifiche sono interattive
Nuova Mail con catalogazione avanzata.
Nuovo Spotlight anche su iOS. Si potrà cercare di tutto: indicazioni stradali, locali, spettacoli ed altro ancora
QuickType: nuova tastiera per iOS8. Disponibile anche in lingua italiana. Predice le parole che vogliamo scrivere. Ci suggerirà ciò che stiamo per scrivere.
iCloud Drive anche per iOS.
Health: nuova applicazione che secondo la Apple rivoluzionerà il modo con cui le persone si relazionano con la sanità e la salute. L'applicazione ingloba schede di controllo e si connette a sensori per ottenere informazioni e dati.
Aggiunte Oltre 4000 nuove API per gli sviluppatori. Introdotta l'estendibilità. Le funzione delle applicazioni interagiranno con iOS. Ad esempio, se si installerà un'app per il fotoritocco, nell'applicazione immagini troveremo nuovi filtri per le foto.
HomeKit: applicazione di Apple dedicata alla casa che ci permetterà di controllare tante cose nella nostra abitazione. Ad esempio, controllare se le luci sono accese, bloccare le porte, accendere i termosifoni e tanto altro.
Hey Siri: Con iOS8 sarà possibile richiamare l'assistente vocale di Apple senza interagire fisicamente con il device. Basterà pronunciare la frase "Hey, Siri" per attivare i comandi vocali. Siri, inoltre, sarà più fluido e capirà in anticipo cosa gli stiamo chiedendo. Mostrerà risultati in tempo reale.
Compatibilità: iOS 8 sarà disponibile su tutti i dispositivi Apple da iPhone 4S in poi. l'Iphone 4 non sarà più supportato.
Uscita iOS8: la versione finale sarà rilasciata entro la fine del 2014. Insieme all'iPhone 6.
Anche l'aggiornamento ad iOS 8, ovviamente, sarà completamente gratuito.