FiglioDelDioOdino
New member
- Registrato
- 15 Aprile 2013
- Messaggi
- 7,458
- Reaction score
- 207
Nemmeno Zamparini lo caccerebbe...
Ci sta che un allenatore faccia degli sbagli, non esiste un allenatore perfetto.
Bonera: tutto l'ambiente si sentiva rassicurato dalla presenza di Bonera, è l'anziano italiano unico erede della grande difesa che fu e quando è in campo è anche il capitano. Presa la squalifica Inzaghi già prevedeva il suo rientro ad Empoli, per fare turn-over e perchè non si fida ancora molto di Rami (svarione con la juve che quasi costa un gol) e Zapata (a rischio rosso a Empoli). Insomma Inzaghi non poteva mettere Bonera ultimo nelle gerarchie ad inizio campionato.
Torres: sostituzione deleteria, ma i commentatori di mediaset avevano detto che si erano consultati in panchina, è stata una decisione ahimè condivisa da Tassotti. Ma a parte la sostituzione bisogna dare merito a Inzaghi per la sua rinascita: l'attacco funziona meglio dello scorso anno (partita con la juve a parte) non ricordo un Milan che costruiva così tante palle gol, così tante azioni offensive, aperture sui terzini, cross e tiri. E c'è da registrare anche la rinascita di Abate. Il Milan di Seedorf faceva possesso di palla nella metàcampo avversaria ma non creava molte palle gol.
Infine merito anche all'avversario, sto Empoli è una squadra rodata che aveva fatto soffrire la Roma e ieri aveva di fronte un Milan sperimentale. Un pareggio fuori casa ci può stare, non avrei perso la pazienza neanche con una sconfitta, questo Milan è già meglio di quello di Allegri sotto tutti i punti di vista e si dovrebbe migliorare ancora.

Ci sta che un allenatore faccia degli sbagli, non esiste un allenatore perfetto.
Bonera: tutto l'ambiente si sentiva rassicurato dalla presenza di Bonera, è l'anziano italiano unico erede della grande difesa che fu e quando è in campo è anche il capitano. Presa la squalifica Inzaghi già prevedeva il suo rientro ad Empoli, per fare turn-over e perchè non si fida ancora molto di Rami (svarione con la juve che quasi costa un gol) e Zapata (a rischio rosso a Empoli). Insomma Inzaghi non poteva mettere Bonera ultimo nelle gerarchie ad inizio campionato.
Torres: sostituzione deleteria, ma i commentatori di mediaset avevano detto che si erano consultati in panchina, è stata una decisione ahimè condivisa da Tassotti. Ma a parte la sostituzione bisogna dare merito a Inzaghi per la sua rinascita: l'attacco funziona meglio dello scorso anno (partita con la juve a parte) non ricordo un Milan che costruiva così tante palle gol, così tante azioni offensive, aperture sui terzini, cross e tiri. E c'è da registrare anche la rinascita di Abate. Il Milan di Seedorf faceva possesso di palla nella metàcampo avversaria ma non creava molte palle gol.
Infine merito anche all'avversario, sto Empoli è una squadra rodata che aveva fatto soffrire la Roma e ieri aveva di fronte un Milan sperimentale. Un pareggio fuori casa ci può stare, non avrei perso la pazienza neanche con una sconfitta, questo Milan è già meglio di quello di Allegri sotto tutti i punti di vista e si dovrebbe migliorare ancora.
