Inter verso la cessione a BC Partners per 750 mln.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gemy

Junior Member
Registrato
16 Ottobre 2017
Messaggi
231
Reaction score
2
Una domanda come fa un fondo come Eliot a permetterci 200 milioni di deficit annui
 
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
1,423
Reaction score
283
Corriere della Sera in edicola: Inter verso la cessione della maggioranza da Suning al fondo BC Partners in cambio di almeno 750 milioni di euro (come base). A Suning resterebbe il 31% delle quote. L'affare può andare in porto entro il termine della stagione. BC Partners sta portando avanti la due diligence.

A quanto ho capito, Suning è in crisi nera anche perché la Cina ha ordinato di ricalibrare al ribasso gli investimenti all'estero. La storia degli stipendi arretrati è clamorosa in questo senso. BC Partners ha fatto un'offerta clamorosa (valutando l'Inter 1 miliardo di euro!).
Staremo a vedere. Qualora crollino, godrò.
 

-Lionard-

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
2,432
Reaction score
2,538
Hanno fatto all in per vincere subito proprio mentre scoppiava il finimondo covid. :muhahah:
In realtà non è stato un all-in perchè Suning poteva permettersi tranquillamente di sostenere la spesa ed ora devono vendere sol per ragioni politiche e storiche e non economiche. L'arrivo di BC Partners non li ridimensionerà perchè non sarebbe nel loro interesse farlo ma di certo il mercato del 2020, in cui si danno 20 mln al Tottenham per Eriksen e 7 al giocatore per poi rilegarlo in panchina, non lo rivedranno per un pezzo. Ripeto, ci sarà da divertirsi tra Conte e i nuovi proprietari, a maggior ragione se vinceranno lo scudetto e Conte pretenderà allora un top player. :ZioFester:
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,777
Reaction score
4,466
Corriere della Sera in edicola: Inter verso la cessione della maggioranza da Suning al fondo BC Partners in cambio di almeno 750 milioni di euro (come base). A Suning resterebbe il 31% delle quote. L'affare può andare in porto entro il termine della stagione. BC Partners sta portando avanti la due diligence.

Onestamente non so come giudicare sta cosa..
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,120
Reaction score
12,378
In mattinata si è dimesso Tim Williams, direttore finanziario dell'Inter, per "motivi personali"

:asd:
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,777
Reaction score
4,466
Bushahah mentecatti, stanno con le pezze al cu.lo

Questo sarebbe positivo..squadra svogliata che magari molla il colpo..

speriamo invece non diventi motivo per tirare fuori super orgoglio..mah..

Certo che leggere di tutti i top club o quasi in crisi per pagare gli stipendi da la dimensione di cosa sia diventato il calcio..
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
3,353
Reaction score
1,259
Saro curioso di vedere cosa succederà, dopo le costanti critiche che leggo verso Elliott.

Proprio curioso di vedere quale sarà il progetto tecnico di questa nuova Inda e con quali risultati.

La potenza di Suning evidentemente ha ricevuto un "consiglio spassionato" dal partito, pena la possibilità di ritrovarsi rapidamente con un cappio al collo o gettato incappucciato nelle acque del fiume giallo. Penso che il buon Zig Zhang abbia pensato bene di accettare, a differenza dell'amico Jack Ma.

In Cina è in atto una purga che nemmeno ai tempi di Stalin. Lo pseudo capitalismo comunista cinese di questi anni cambierà un pochino, mi sa.

Stanno già attuando un protezionismo finanziario facendo uscire quanto meno capitale possibile dai confini, per reinvestirlo solo all'interno della Cina e favorire il loro progresso; le grandi spese esterne sono fatte solo in ottica di attrazione di altri Paesi nella loro sfera. Purtroppo hanno fatto bene i compiti a casa, mentre gli altri si sono svagati con 30 anni di liberismo sfrenato.
Per tornare on topic, come ha detto [MENTION=3]Super_Lollo[/MENTION] questa non è certamente una cattiva notizia per noi in ottica stadio.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,561
Reaction score
19,921
Stanno già attuando un protezionismo finanziario facendo uscire quanto meno capitale possibile dai confini, per reinvestirlo solo all'interno della Cina e favorire il loro progresso; le grandi spese esterne sono fatte solo in ottica di attrazione di altri Paesi nella loro sfera. Purtroppo hanno fatto bene i compiti a casa, mentre gli altri si sono svagati con 30 anni di liberismo sfrenato.
Per tornare on topic, come ha detto [MENTION=3]Super_Lollo[/MENTION] questa non è certamente una cattiva notizia per noi in ottica stadio.

La vedo diversamente, la Cina ha avuto dei decenni di apertura totalmente incoerenti con l'essenza di un stato monopartito, tendenzialmente dittatoriale e comunista. Lo pseudo capitalismo ha creato situazioni di disparità economica e sociale giganteschi all'interno del paese ma soprattutto una nuova classe sociale ricca e potente. Siccome il potere è una coperta cortissima, se cresce quello dei privati diminuisce quello del partito. E' un'equazione dalla quale non si scappa.

Adesso stanno tirando la riga diciamo, e uccideranno uno dopo l'altro tutti i nuovi ricchi della Cina, senza lasciarne vivo nemmeno uno, se questo non rinuncia a tutto e subito. Sottolineo, tutto e subito.

Zhang è ovviamente uno della lista.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Perdonami,ma vorrei sapere quando pensi di metter piede nel nuovo stadio,perché già oggi nella situazione in cui siamo non se ne parla prima del 2025 se si posasse la prima pietra quest'anno,cosa che non avverrà mai.Mettici un cambio di proprietà dell'Inter e il tutto slitterebbe ulteriormente,con tutto ciò che ne consegue.Avere lo stadio pronto tra 5/6 anni non farà altro che ampliare la forbice tra noi e i top club europei,forbice che poi sarà arduo,se non impossibile,richiudere.

Su questo puoi stare tranquillo, come ha detto Lollo c’è tutto per pensare che lo stadio verrà fatto comunque.

E in ogni caso anche fino a quando non verrà fatto lo stadio, un Milan che rientra stabilmente in CL ha tutto per arrivare, in massimo 3 anni, ad un fatturato simile a quello gobbo al netto delle plusvalenze (ricordiamoci che San Siro rende 35 milioni l’anno col pubblico, lo stadio dei gobbi una cinquantina di milioni).

Quindi competeremo tranquillamente, lo stadio sarà il salto di qualità definitivo, visto che sarebbe lo stadio più redditizio d’Europa, paragonabile a Camp Nou e Bernabeu, per introiti (131 milioni a testa sono tanta roba, altro che il wc gobbo).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto