Inter: tutto su Balogun... alla Lukaku.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,445
Reaction score
44,438
Tuttosport: guai a farsi prendere dall’ansia. In casa Inter si sta cercando di lavorare con pazienza per completare l’organico, al momento sguarnito ancora in diverse posizioni, in primis in porta e in attacco. Inzaghi avrebbe voluto un portiere per la tournée in Giappone che scatterà oggi pomeriggio, ma i suoi dirigenti - almeno fino a ieri sera... - non sono riusciti a convincere il Bayern a mollare Sommer, l’elemento individuato per il dopo Onana. Dunque, in Giappone contro Al-Nassr e Psg il tecnico dovrà arrangiarsi, con la speranza, ovviamente, di avere il portiere per quando tornerà in Italia. Visto che Sommer, a meno di clamorose sorpres,e domani partirà anch’egli per il Giappone con il Bayern, la questione subirà inevitabilmente un ritardo di almeno otto-nove giorni, a meno che non ci sia a Tokyo un contatto diretto fra i club intorno a metà settimana, quando il ds Ausilio raggiungerà la squadra dopo i primi giorni che verranno vissuti a Osaka. Per questo motivo non è da escludere che fra domani e giovedì il ds nerazzurro, insieme a Marotta, non provi ad accelerare su altre piste, dunque sul centravanti che dovrà prendere il posto di Lukaku e l'altro portiere, su tutti Trubin dello Shakthar: l'ucraino vuole l'Inter, il suo club però chiede ancora troppo, 30 milioni circa, contro i 10-12 ipotizzati a Milano, complice un contratto in scadenza nel 2024.


Dopo l’incontro a inizio settimana con l’entourage di Morata, l’Inter ha rallentato. I nerazzurri, su spinta di Inzaghi, hanno sondato il terreno con l’ex attaccante della Juventus, ma sono lontani da un’intesa con l’Atletico Madrid. L’Inter ragiona su una proposta di 15 milioni, bonus compresi, da pagare in più rate, l’Atletico - forte degli interessi di Roma, Juventus e Arabia - rimane fermo sulla clausola (non scritta, una sorta di gentleman agreement) da 21 milioni. E così i nerazzurri hanno idealmente parcheggiato Morata per gettarsi con maggiore convinzione su Folarin Balogun, 22enne statunitense dell’Arsenal. L’attaccante, che si è messo in luce con il Reims, piace per prospettiva e qualità - è tecnico e abile nel dribbling -, ma ha una valutazione sopra i 40 milioni. L’Inter sta pensando di fare una prima proposta all’Arsenal puntando su quanto stanziato per Lukaku: quindi un’offerta di prestito oneroso intorno ai 5 milioni con obbligo di riscatto fissato a 35, più vari bonus che potrebbero spingere l’asticella sopra quota 40 e dunque andare incontro ai desiderata dei Gunners. Rispetto a Morata - 6 milioni netti -, Balogun avrebbe costi d’ingaggio inferiori, visto che oltre a uno stipendio netto più basso, potrebbe beneficiare del Decreto crescita per il lordo, a differenza dello spagnolo. L’inizio della settimana potrebbe dunque rivelarsi importante sul fronte Balogun, con Scamacca, Beto e Taremi - mollato dal Milan - opzioni ovviamente ancora da non scartare.

CHIAVE PER SAMARDZIC?
In attesa di capire se su Correa si apriranno piste concrete con la conseguenza, a quel punto. di cercare un quarto attaccante, l'Inter dovrà prendere un difensore (Demiral, Toloi o Palomino, Cagliari permettendo) e un centrocampista. Continua a piacere Samardzic dell'Udinese che pare interessata a Esposito. L'attaccante potrebbe essere una contropartita, così come Fabbian, però solo in prestito.
 
Registrato
8 Maggio 2016
Messaggi
6,035
Reaction score
2,336
Tuttosport: guai a farsi prendere dall’ansia. In casa Inter si sta cercando di lavorare con pazienza per completare l’organico, al momento sguarnito ancora in diverse posizioni, in primis in porta e in attacco. Inzaghi avrebbe voluto un portiere per la tournée in Giappone che scatterà oggi pomeriggio, ma i suoi dirigenti - almeno fino a ieri sera... - non sono riusciti a convincere il Bayern a mollare Sommer, l’elemento individuato per il dopo Onana. Dunque, in Giappone contro Al-Nassr e Psg il tecnico dovrà arrangiarsi, con la speranza, ovviamente, di avere il portiere per quando tornerà in Italia. Visto che Sommer, a meno di clamorose sorpres,e domani partirà anch’egli per il Giappone con il Bayern, la questione subirà inevitabilmente un ritardo di almeno otto-nove giorni, a meno che non ci sia a Tokyo un contatto diretto fra i club intorno a metà settimana, quando il ds Ausilio raggiungerà la squadra dopo i primi giorni che verranno vissuti a Osaka. Per questo motivo non è da escludere che fra domani e giovedì il ds nerazzurro, insieme a Marotta, non provi ad accelerare su altre piste, dunque sul centravanti che dovrà prendere il posto di Lukaku e l'altro portiere, su tutti Trubin dello Shakthar: l'ucraino vuole l'Inter, il suo club però chiede ancora troppo, 30 milioni circa, contro i 10-12 ipotizzati a Milano, complice un contratto in scadenza nel 2024.


Dopo l’incontro a inizio settimana con l’entourage di Morata, l’Inter ha rallentato. I nerazzurri, su spinta di Inzaghi, hanno sondato il terreno con l’ex attaccante della Juventus, ma sono lontani da un’intesa con l’Atletico Madrid. L’Inter ragiona su una proposta di 15 milioni, bonus compresi, da pagare in più rate, l’Atletico - forte degli interessi di Roma, Juventus e Arabia - rimane fermo sulla clausola (non scritta, una sorta di gentleman agreement) da 21 milioni. E così i nerazzurri hanno idealmente parcheggiato Morata per gettarsi con maggiore convinzione su Folarin Balogun, 22enne statunitense dell’Arsenal. L’attaccante, che si è messo in luce con il Reims, piace per prospettiva e qualità - è tecnico e abile nel dribbling -, ma ha una valutazione sopra i 40 milioni. L’Inter sta pensando di fare una prima proposta all’Arsenal puntando su quanto stanziato per Lukaku: quindi un’offerta di prestito oneroso intorno ai 5 milioni con obbligo di riscatto fissato a 35, più vari bonus che potrebbero spingere l’asticella sopra quota 40 e dunque andare incontro ai desiderata dei Gunners. Rispetto a Morata - 6 milioni netti -, Balogun avrebbe costi d’ingaggio inferiori, visto che oltre a uno stipendio netto più basso, potrebbe beneficiare del Decreto crescita per il lordo, a differenza dello spagnolo. L’inizio della settimana potrebbe dunque rivelarsi importante sul fronte Balogun, con Scamacca, Beto e Taremi - mollato dal Milan - opzioni ovviamente ancora da non scartare.

CHIAVE PER SAMARDZIC?
In attesa di capire se su Correa si apriranno piste concrete con la conseguenza, a quel punto. di cercare un quarto attaccante, l'Inter dovrà prendere un difensore (Demiral, Toloi o Palomino, Cagliari permettendo) e un centrocampista. Continua a piacere Samardzic dell'Udinese che pare interessata a Esposito. L'attaccante potrebbe essere una contropartita, così come Fabbian, però solo in prestito.

Oooooh finalmente qualcuno che li tratta come gli straccioni che sono. Mai visto nel calciomercato un club che offre 10 a fronte di una richiesta di 30 :asd: e il bello è che insistono.
 
Registrato
3 Marzo 2013
Messaggi
4,279
Reaction score
1,569
Tuttosport: guai a farsi prendere dall’ansia. In casa Inter si sta cercando di lavorare con pazienza per completare l’organico, al momento sguarnito ancora in diverse posizioni, in primis in porta e in attacco. Inzaghi avrebbe voluto un portiere per la tournée in Giappone che scatterà oggi pomeriggio, ma i suoi dirigenti - almeno fino a ieri sera... - non sono riusciti a convincere il Bayern a mollare Sommer, l’elemento individuato per il dopo Onana. Dunque, in Giappone contro Al-Nassr e Psg il tecnico dovrà arrangiarsi, con la speranza, ovviamente, di avere il portiere per quando tornerà in Italia. Visto che Sommer, a meno di clamorose sorpres,e domani partirà anch’egli per il Giappone con il Bayern, la questione subirà inevitabilmente un ritardo di almeno otto-nove giorni, a meno che non ci sia a Tokyo un contatto diretto fra i club intorno a metà settimana, quando il ds Ausilio raggiungerà la squadra dopo i primi giorni che verranno vissuti a Osaka. Per questo motivo non è da escludere che fra domani e giovedì il ds nerazzurro, insieme a Marotta, non provi ad accelerare su altre piste, dunque sul centravanti che dovrà prendere il posto di Lukaku e l'altro portiere, su tutti Trubin dello Shakthar: l'ucraino vuole l'Inter, il suo club però chiede ancora troppo, 30 milioni circa, contro i 10-12 ipotizzati a Milano, complice un contratto in scadenza nel 2024.


Dopo l’incontro a inizio settimana con l’entourage di Morata, l’Inter ha rallentato. I nerazzurri, su spinta di Inzaghi, hanno sondato il terreno con l’ex attaccante della Juventus, ma sono lontani da un’intesa con l’Atletico Madrid. L’Inter ragiona su una proposta di 15 milioni, bonus compresi, da pagare in più rate, l’Atletico - forte degli interessi di Roma, Juventus e Arabia - rimane fermo sulla clausola (non scritta, una sorta di gentleman agreement) da 21 milioni. E così i nerazzurri hanno idealmente parcheggiato Morata per gettarsi con maggiore convinzione su Folarin Balogun, 22enne statunitense dell’Arsenal. L’attaccante, che si è messo in luce con il Reims, piace per prospettiva e qualità - è tecnico e abile nel dribbling -, ma ha una valutazione sopra i 40 milioni. L’Inter sta pensando di fare una prima proposta all’Arsenal puntando su quanto stanziato per Lukaku: quindi un’offerta di prestito oneroso intorno ai 5 milioni con obbligo di riscatto fissato a 35, più vari bonus che potrebbero spingere l’asticella sopra quota 40 e dunque andare incontro ai desiderata dei Gunners. Rispetto a Morata - 6 milioni netti -, Balogun avrebbe costi d’ingaggio inferiori, visto che oltre a uno stipendio netto più basso, potrebbe beneficiare del Decreto crescita per il lordo, a differenza dello spagnolo. L’inizio della settimana potrebbe dunque rivelarsi importante sul fronte Balogun, con Scamacca, Beto e Taremi - mollato dal Milan - opzioni ovviamente ancora da non scartare.

CHIAVE PER SAMARDZIC?
In attesa di capire se su Correa si apriranno piste concrete con la conseguenza, a quel punto. di cercare un quarto attaccante, l'Inter dovrà prendere un difensore (Demiral, Toloi o Palomino, Cagliari permettendo) e un centrocampista. Continua a piacere Samardzic dell'Udinese che pare interessata a Esposito. L'attaccante potrebbe essere una contropartita, così come Fabbian, però solo in prestito.
L’Arsenal per Balogun spara 50mm di sterline, anche se a un certo punto dovranno fare i conti con la realtà . Ma non credo andranno sotto i 40 milioni.
Comunque fatico a capire questo innamoramento mediatico su questo giocatore. Ottima stagione in Francia, dove il vice capocannoniere è stato Lacazette, ma l’esperienza l’anno prima in Championship con il Middlesbrough era stata disastrosa.
possibile che data la giovane età possa diventare un top, ma ad oggi , come per tanti attaccanti giovani, lo si strapaga.
L’Arsenal come primo sostituito a Gabriel Jesus gli preferisce Nketiah.
 

MagicBox

Junior Member
Registrato
26 Dicembre 2019
Messaggi
699
Reaction score
425
Io non sottovaluto l’Inter… ci ha preso a calci per tutta la scorsa stagione. A mio avviso, il mercato che stiamo facendo non è ancora sufficiente a colmare il gap.

Questo è forte, non devono prenderlo loro
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,211
Reaction score
10,239
L' Inter è una squadra con visione a 12 mesi, visto che a maggio 2024 scade il prestito OakTree quindi faccio veramente fatica a vedere un investimento da 40 milioni su un giovane. Lo hanno fatto con Frattesi, ma con le formule italiche marottiane, prestito senza esporbo cash dando mulattieri (nessuna banca faceva all'Inda una fideiussione bancaria per intenderci come sono messi) e obbligo a febbraio. Per me è molto più probabile vedersi un Morata o similari in rosa. Stesso discorso per il poriere, Trubin mi sembra una fantasia.
 
Alto