Sono due situazioni molto diverse perchè il Barca è una società sportiva, non ha un proprietario. Quindi è successo che una gestione di pecorai ha affossato la società, tanto poi con le elezioni entrano nuovi gestori (leggasi Laporta) e sono azzi suoi. Ma hai ragione: sanno bene che non la pagheranno, alle brutte toccherà ai catalani frugarsi le tasche per trovare i soldi attraverso le tasse, vedrai. In Spagna le cose funzionano cosi, o almeno cosi hanno funzionato con Barca e Real in passato.
L'Inda invece ha un proprietario, Suning. E' una società privata a tutti gli effetti. Vedremo come andranno le cose, ma hai ragione a dire che la china è la medesima del Barca, nel senso che stanno pagando debiti con altri debiti, già da un paio di anni. L'epilogo non so quale sarà, per me ovviamente non fallirà, come scrivevo prima partirà il solito circo tra FIGC Commissario Straordinario ministri vari... faranno una legge di proposito salva calcio (o salva Inter)... insomma tutta roba già vista.
I debiti dell'Inter alla fine li pagheranno gli italiani, chi vuoi che li paghi.