- Registrato
- 4 Settembre 2017
- Messaggi
- 870
- Reaction score
- 16
20/25 mila, certo, l’importante è crederci. Anche perché col nuovo stadio ci sarebbero squadre ben più competitive, e a Milano girano anche più soldi che a Torino.
20/25 mila persone sono quelle che ci sarebbero allo Stadium se per disgrazia un anno faceste un terzo posto. I tifosi delle milanesi sono abituati a seguire la loro squadra sempre, indipendentemente dai risultati sportivi.
Per il resto, e i 650 milioni di ricavi a Giugno 2021, la Exor ha detto che sarà rilevante il risultato di questa Champions League, senza andare molto molto avanti vi troverete il bilancio in rosso di 50 milioni per il terzo anno di fila.
Quest’anno in realtà superano i 400, plusvalenze comprese. Con i ricavi stadio sarebbero ad oltre 500. Chiaramente conto anche le plusvalenze, cosa che fate anche voi a iosa.
1) I biglietti e gli abbonamenti a Milano costano molto meno che a Torino.
Se credete di fare più spettatori agli stessi prezzi, perché non li mettete?
Ripeto: Ci vuole tempo per salire a certi ricavi, non è che se fai lo stadio automaticamente piovono i soldi.
2) La Champions è sempre importante, e siccome abbiamo una struttura di costi molto importante ovvio che continuino ad incidere i ricavi Champions.
Ma come dicevo prima, la proprietà metterà a disposizione 300 milioni per sostenere e accelerare la crescita dei ricavi.